giusto, era l'asegno a genova, la memoria vacilla.
@BRETT: Avicenna e Averroè, per citarti i più famosi. senza di loro di Aristotele si conoscerebbe solo la Logica.
Il medioevo come periodo oscuro è un pregiudizio della storiografia tipicamente moderna. Ricorda che c'è differnza tra storia e storiografia, dai!
APRIAMO UN ALTRO ARGOMENTO PERO', PER TALI DISCUSSIONI.
qui parliamo di TAV
ieri sera quante idiozie si son dette a ballarò: chi è contro le violenze ma favorevole all'opera ma per il dialogo ma che sia serio ma comunque l'opera va fatta ma ascoltando le popolazioni locali che però non devono anteporre interessi particolari a interessi collettivi. qui l'arte politica raggiunge i suoi massimi livelli, si dice tutto e il contrario di tutto, si negano le cariche di fornte a immagini di cariche, ci si definisce per i diritti dei soggetti deboli e delle minoranze contro gli interessi di grandi multinazionali e simili in determinate sedi, e poi si negano gli stessi diritti quando gli interessi sono i propri, come il caro ex ministro Bersani che proprio lui patrocinò la tav nella sua legislatura; e vorrei trovare su internet un suo discorso su un oleodotto in progetto in Ecuador che sentii un paio d'anni fa..