Vacanze da solo in MTB per un novizio. Dove e come?

pO|_iNo

Biker serius
12/2/08
193
0
0
Angri
Visita sito
Cari e gentili utenti e utentesse, chiedo il vostro aiuto per un'idea che da un po' di giorni mi gira per la testa. Per le prossime ferie d'agosto vorrei regalarmi una vacanza per me diversa: andare in qualche posto, soggiornare in albergo (o B&B et similia) e avere la possibilità di partecipare a escursioni giornaliere organizzate o comunque di affrontare percorsi facili (sono un novizio e ho percorso pochissimo sterrato). Non ho particolari problemi a raggiungere posti anche lontani (sono campano) in auto con bici al seguito. Purtroppo non ho amici che condividano questa passione nascente, nè in questi pochi mesi di poca pratica ho legato con qualche gruppo, per cui sarebbe importante raggiungere posti più o meno attrezzati dove conoscere gente e poter apprendere il più possibile. Chiaramente qualsiasi info e/o consiglio è ben accetto, ma le mie domande le riassumerei così:

1) FONDAMENTALE: lo faccio o no?
2) Dove? Esistono luoghi del genere?
3) Domanda che ai più sembrerà stupida: riuscirei a trovare compagnia per le escursioni? Esistono dei punti di aggregazione?
4) I costi da sostenere: vitti, alloggi, escursioni e chi più ne ha più ne metta....
5) Qualcuno viene con me? :celopiùg:

Ringrazio tutti per le risposte che arriveranno (speriamo!)
Ciao a tutti!
Giovanni
 

pO|_iNo

Biker serius
12/2/08
193
0
0
Angri
Visita sito
in questo sito c'e' una bacheca per chi organizza viaggi e per chi vuole aggregarsi:

http://www.ilcicloviaggiatore.it/

una cicloviaggiatrice organizza in sardegna, vedi nel sito....


Per cose organizzate ma un po piu estreme:

http://www.mauriziodoro.it

Per andare in modo autonomo tranquillamente un posto semplice ben servito puo essere la ciclabile del danubio in austria.

Ti ringrazio innanzitutto per la risposta. Quello che cerco però è qualcosa di più facile, per un biker alle prime armi. Ho letto un po' dei vari paesini sul Garda: che ne pensate? Albergo dove dormire e poi cercare un riferimento per escursioni giornaliere organizzate, con la speranza di fare qualche amicizia e non passare tutto il tempo da solo...:D
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
io ed un mio amico,
camperisti e con famiglia al seguito, andremo una decina di giorni in val Pusteria (Dobbiaco) dal 11 al 21 agosto.
Nostra intenzione sarebbe fare 4-5 escursioni in mtb mediamente impegnative..
Un buon sito di riferimento è http://www.meranobike.it dal quale mi scaricherò un pò di appunti.

Secondo me zone toscane, emiliane e dolomitiche (nonchè alpine in genere.. Piemonte e Val d'Aosta) possono essre le più indicate per una vacanza con mtb.

Comunque credo ti sarà facile trovare compagnia in questo forum, specie se cominci a scrivere ai vari indirizzi che ti verranno proposti.

Auguri!
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.215
142
0
48
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
Cari e gentili utenti e utentesse, chiedo il vostro aiuto per un'idea che da un po' di giorni mi gira per la testa. Per le prossime ferie d'agosto vorrei regalarmi una vacanza per me diversa: andare in qualche posto, soggiornare in albergo (o B&B et similia) e avere la possibilità di partecipare a escursioni giornaliere organizzate o comunque di affrontare percorsi facili (sono un novizio e ho percorso pochissimo sterrato). Non ho particolari problemi a raggiungere posti anche lontani (sono campano) in auto con bici al seguito. Purtroppo non ho amici che condividano questa passione nascente, nè in questi pochi mesi di poca pratica ho legato con qualche gruppo, per cui sarebbe importante raggiungere posti più o meno attrezzati dove conoscere gente e poter apprendere il più possibile. Chiaramente qualsiasi info e/o consiglio è ben accetto, ma le mie domande le riassumerei così:

1) FONDAMENTALE: lo faccio o no?
2) Dove? Esistono luoghi del genere?
3) Domanda che ai più sembrerà stupida: riuscirei a trovare compagnia per le escursioni? Esistono dei punti di aggregazione?
4) I costi da sostenere: vitti, alloggi, escursioni e chi più ne ha più ne metta....
5) Qualcuno viene con me? :celopiùg:

Ringrazio tutti per le risposte che arriveranno (speriamo!)
Ciao a tutti!
Giovanni

Ciao Giovanni, ricorda che questo è un forum di mtb, e non un agenzia di viaggi.
quindi, per pianificare un viaggio del genere, prima di tutto dovresti avere una minima idea di dove andare, come e dove dormire e poi eventualmente chiedere info sulle zone da te scelte.
invece in questo modo stai chiedendo alla gente del forum di organizzarti il viaggio, e forse è per questo che non torvi molte risposte.
che zone vorresti fare?
quanto pedali di solito?
vorresti fare cicloturismo?
vorresti fare un viaggio a tappe, o con un punto logistico di base da dove partire tutti i giorni?
quanti km fai in una escursione normale?
 

pO|_iNo

Biker serius
12/2/08
193
0
0
Angri
Visita sito
Ciao Giovanni, ricorda che questo è un forum di mtb, e non un agenzia di viaggi.
quindi, per pianificare un viaggio del genere, prima di tutto dovresti avere una minima idea di dove andare, come e dove dormire e poi eventualmente chiedere info sulle zone da te scelte.
invece in questo modo stai chiedendo alla gente del forum di organizzarti il viaggio, e forse è per questo che non torvi molte risposte.
che zone vorresti fare?
quanto pedali di solito?
vorresti fare cicloturismo?
vorresti fare un viaggio a tappe, o con un punto logistico di base da dove partire tutti i giorni?
quanti km fai in una escursione normale?

Grazie per il consiglio, ma credo che le specifiche che chiedi siano già presenti nel primo post. Ad ogni modo le ribadisco, nel caso non fossi stato sufficientemente chiaro.
1) Vorrei soggiornare in un hotel, preferisco una sistemazione comoda.
2) Vorrei partecipare ad escursioni FACILI e giornaliere
3) Pedalo poco su sterrato, questa sarebbe l'occasione buona per imparare a fare MTB vera, e quindi andrebbero benone anche escursioni a pagamento.
4) Su un percorso reale di MTB non so quanti km potrei reggere, su asfalto supero tranquillamente i 100 km se non ci sono dislivelli enormi, ad ogni modo sono tutt'altro che super allenato.
5) Avevo pensato a Riva del Garda perchè mi pare il posto più "attrezzato" in questo senso.

Grazie ancora :)
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Secondo me, visto che non disdegni una sistemazione comoda e magari anche una guida.., dovresti fare una ricerca fra quelle strutture che offrono ciò che tu chiedi.

Nel mio sito c'è una nuova struttura (che mi ha chiesto di essere inserita nel nostro sito) ..solo che è in germania (foresta nera) http://www.4gattimtb.it/Avvisi/forestanera].doc

Sei fai una ricerca trovi senz'altro quel che ti serve...
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.215
142
0
48
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
eri già stato chiaro, ma l'Italia è lunga e grande, e se non restringi l'area nella quale vuoi fare questo tipo di vacanza, difficilmente troverai qualcuno che si metta ad organizzarti le vacanze.
con "Riva del Garda" hai ristretto la scelta, e qualcuno della zona ti risponderà.
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
Santa Cruz Bronson
Noi stiamo organizzando per settembre a Ponte di Legno (BS): ci sono 18 percorsi tracciati e segnalati per MTB di svariate difficoltà. C'è un buon elenco di alberghi dove i bikers sono i benvenuti (con tanto di officina, magazzino per la MTB la notte, menù specifici ecc.) c'è una scuola di MTB con maestri federali, c'è un bike-park per imparare un po' di tecnica e per eventualmente affinarla ...... se poi ti stufi di fare sterrato (per me è pura utopia ma a qualcuno magari succede) il Gavia è ad un tiro di schioppo e lo Stelvio poco più in là ....... se vuoi puoi trovare altre informazioni su www.adamelloski.com; io ho scritto all'APT ([email protected]) e mi sono fatto mandare cartine ed informazioni ..... se ti interessa sapere altro, fammi sapere.
 

nicolaarc

Biker novus
6/6/08
28
0
0
aprilia
Visita sito
io ti posso consigliare un posto: è li ke mi sono appassionato di sterrato! Prima di quel momento facevo le mulattiere per i trattori dalle nostre parti (è come andare sull' asfalto a confronto)
Si trova a Caramanico Terme, è un italybikehotels, si chiama Hotel Ede. Nell' albergo c' è la possibilità di un parcheggio custodito, officina, dietologia per il ciclista (così ke nn ti abbuffi troppo e nn riesci a pedalare bene), fisioterapia per il ciclista, e c' è anche una guida dell' accademia internazionale di mtb, stefano, che se lo vorrai ti potrà accompagnare nei vari percorsi del posto.
Si trova nella valle dell' orfento, circondato dal parco della majella, vicino al morrone e al gran sasso: ke si vuole di + per cominciare?
il sito per i riferimenti è: www.hotelede.it
 

ANDREA73

Biker novus
13/6/08
39
0
0
trieste
Visita sito
Ciao e buongiorno,
anch'io quest'estate ho deciso di farmi un viaggietto con la mia amata MTB!! in solitaria!
In rete ho trovato sul sito Progetto-Annibale, varie proposte!!
Alla fine ho deciso e parto domenica 6 luglio per un tour di una settimana sulle Dolomiti! si tratta di un percorso fatto tutto in Mtb, si dorme ogni notte in un rifugio diverso ed il bagaglio pesante te lo portano loro.
Ci sono varie proposte in varie zone ed in vari periodi!
Appena torno ti faccio sapere, ma credo che si tratta di sicuro di una esperienza unica.
Alla fine il gruppo sarà costituito da persone che non conoscono, credo che nel mio caso sarò anche l'unico italiano, gli altri dovrebbero essere tedeschi!!
Prova a darci un'occhiata!!
Buona ricerca e alla prossima!!
 

tanghe78

Biker serius
11/5/08
165
0
0
brescia
Visita sito
Io l'anno scorso ho fatto il cammmino di santiago con portapacchi e borse sulla bici. E' un poi' lungo, ma puoi scegliere ogni giorno se farti sterrato o asfalto. Lo consiglio a tutti, un esperienza incredibile
 

pO|_iNo

Biker serius
12/2/08
193
0
0
Angri
Visita sito
Alla fine ho prenotato per 9 giorni a Riva del Garda.
Adesso è tutto da organizzare!! Ho letto della pista ciclabile della "Valle del Sarca" e mi pare di capire che non sia impegnativa. Qualcuno la conosce e l'ha percorsa? Qualsiasi suggerimento è accetto! Considerando che il mio stato di forma non è forse all'altezza dei bellissimi percorsi della zona, preferirei percorrere proprio qualche ciclabile "per famiglie" e poi magari capire se posso alzare il tiro o meno.
Mi affascina molto l'idea di salire in quota con la funivia Malcianise-Monte Baldo, ma non so se poi da lì ci siano escursioni organizzate con guida per scendere e se i tracciati poi siano alla mia altezza (dal punto di vista tecnico e delle gambe!). Grazie a tutti coloro vorranno aiutarmi!
 

marcus79

Biker novus
28/7/08
10
0
0
chiesa
Visita sito
A Riva? Allora devi fare di sicuro la vecchia starda della ponale, molto bella e panoramica, parte ad ovest del paese in direzione Limone. La ciclabile del sarca è bella ma un pò corta. Molto bella anche quella verso rovereto e poi trento ma se sei li a riva, dopo aver fatto ciclabile e ponale puoi andare a provare anche quella della val rendena, da tione-javrè fino a carisolo e poi continuare verso la val di genova, percorso vario all'ombra del carè alto. Ottima la discesa dalla funivia..
 

marcus79

Biker novus
28/7/08
10
0
0
chiesa
Visita sito
Ci sono diverse possibilità dalla stazione a monte della funivia. Discese più impegnative e altre meno. Puoi fare l traversata fino al monte altissimo di nago e poi scendere per strada sterrata... non è difficile!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo