V-Brakes XT a parallelogramma.

crc_error

Biker poeticus
5/5/08
3.530
12
0
46
Besana (MB)
Visita sito
Bike
Giant Trance 3 2015
Ciao, io li ho montati sulla mia ex, ora semi stradale e sinceramente non mi han mai dato problemi.
C'è da dire che non li ho mai testati in condizione "estreme", al massimo con un pò di fango ma comunque nessun problema.

Sono stato fortunato? :mrgreen:
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Non lo so, ho sentito che davano problemi come fischi, stridii, vibrazioni e risonanze tanto che la gente passava poi agli XTR o agli Avid.
Nessun altro parere?

Boda
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
In effetti spesso fanno rumore (quelli a parallelogramma, credo precedenti al 2006/07)
nel mio caso proprio nei momenti più "intensi"...
La cosa non è capitata solo a me.. (ce ne sono di post sull'argomento!..)

Di fatto gli ultimi v-brake XT hanno perso il parallelogramma credo anche per questo motivo.

Il mio consiglio è trovare un paio di XTR usati (sempre a paralellogramma) che sicuramente non hanno questo difetto (io li ho provati...),
oppure trovare gli ultimi XT senza parallelogramma.

Dicono molto bene degli Avid...
ma ora con i dischi si è "seppellito" il probblema.
 

Allegati

  • xt_brake_br-m770.jpg
    xt_brake_br-m770.jpg
    24,9 KB · Visite: 14
  • 70298-1.jpg
    70298-1.jpg
    27,5 KB · Visite: 29

mascio

Biker forumensus
17/8/08
2.171
32
0
faloppio
Visita sito
Bike
Trek procaliber
Io invece mi sono trovato molto bene,anke a livello di potenza frenante.Devi solo perderci un po' di tempo per trovare il giusto settaggio(distanza dal cerchio,parallelismo durante la frenata) e tenere il cerdhio sempre pulito.Magari i problemi venivano dai pattini mal consumati o nn originali.
 

revils

Biker popularis
20/2/07
45
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Olympia Apache
Io li ho avuti, mai nessun casino, rigidi e frenata potente. Ora sono passato ai dischi, ma se dovessi tornare indietro non prenderei un impianto con parallelogramma...
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Mmhh, vedo pareri discordanti (come spesso accade)...
E' che li vuole un mio amico, io ho i dischi. Gli ho detto del problema ma lui è fissato. Tanto poi lo so che sarò io a dover risolvere se fischieranno...

Boda
 

Titaino

Biker superis
21/3/09
490
3
0
Paris (FR)
Visita sito
usati te li sconsiglio, avevano materiali meno duraturi rispetto agli XTR per cui gli snodi su cui lavorava il parallelogramma iniziavano a prendere gioco dando luogo ai problemi di cui hai sentito parlare...cmq da nuovi lavaoravano perfettamente!

Concordo con GattoQ e Mmonorotula, o prendi dei V-Brake classici (Shimano vanno bene già i Deore, altrimenti Avid vanno benissimo) o in alternativa devi puntare sui parallelogramma XTR
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Mmhh, capisco. Dovrò convincere quella testa dura.

Grazie

Boda
C'è poco da convincere... (se parliamo di buon usato) :
gli XTR sono molto meglio degli XT a parall.


Un conto è trovarseli di corredo nella bike
un'altra storia è doverli acquistare: per togliersi il problema basta non acquistare quelli XT a parallelogramma di alcuni anni fa....
 
  • Mi piace
Reactions: crc_error

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Oggi ho beccato un tipo con una Cinelli MTB tutta XTR e quando ha frenato ha belato di brutto. Quindi anche gli XTR a parallelogramma hanno questo problema?

Boda
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Oggi ho beccato un tipo con una Cinelli MTB tutta XTR e quando ha frenato ha belato di brutto. Quindi anche gli XTR a parallelogramma hanno questo problema?

Boda
Con l'umido un po tutti i v-brake/cerchio fanno un po di casino...
molto dipende anche dalle risonanze dell'intera bike..

I miei XTR non lo facevano... almeno non ricordo..
daltronde con il bagnato anche i dischi "fischiano".. finchè non si asciugano..
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.048
9.838
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
La vecchia serie degli XT, circa 1999, prendeva gioco negli snodi innescando vibrazioni e risonanze che si potevano attenuare (ma non far scomparire) usando tacchetti più morbidi come i Ritchey rossi. La serie successiva vide una modifica del parallelogramma che lo rendeva molto più rigido e robusto.

Poi sono arrivati i dischi.
 

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito
Quindi anche gli XTR a parallelogramma hanno questo problema?

Si, pure loro... Almeno quelli che ho potuto provare.

Se si vuole usare i v-brake:

-1 v-brake semplici (non a parallelogramma) dai Deore in su, o Avid.
-2 curare bene la regolazione del parallelismo dei pattini rispetto al cerchio consente di ridurre parecchio l'intensità del fischio
-3 provare pattini diversi (io mi sono trovato meglio con i ritchey rossi)
-4 Verificare l'usura dei cerchi e tenerli sgrassati.
-5 Pulire spesso anche i pattini: spesso piccole particelle di alluminio del cerchio o di sporco raccolto rimangono attaccate, accentuando l'usura del cerchio stesso e peggiorando la frenata
-6 ridurre le vibrazioni rifacendo i pernetti di infulcro di una misura più precisa (quelli originali hanno sempre tolleranze abbastanza ampie che aumentano con l'utilizzo intenso). Questo permette anche di ridurre l'effetto di bloccaggio che ha il v-brake. Ovviamente se non hai a disposizione una officina o un amico è già più complicato...


Dopo avere provato tutto ciò, farai come ho fatto io qualche anno fa': salirai su una bici con un buon impianto idraulico a disco e ti chiederai se ne valeva proprio la pena....

:mrgreen:

Ciao.
Marcello.
 

Titaino

Biker superis
21/3/09
490
3
0
Paris (FR)
Visita sito
Oggi ho beccato un tipo con una Cinelli MTB tutta XTR e quando ha frenato ha belato di brutto. Quindi anche gli XTR a parallelogramma hanno questo problema?

Boda

No gli XTR non hanno mai avuto alcun problema, a meno che:
-i cerchi su cui lavorano sono deformati (i 2 fianchi hanno perso di parallelismo per le botte prese)
-il telaio è economico ed i verticali posteriori non sono perfettamente orientati
-i cerchi sono sporchi, ingrassati o senza manutenzione

Io li uso tutt'ora e vanno benissimo, coi cerchi ceramici poi una bomba, meglio puoi ottenere a livello di modulabilità (rimanendo tra i freni su cerchio) solo coi Magura HS33

Come già ti ho detto o prendi dei V-Brache classici, anche Deore o Avid SD3, oppure XTR ed hai risolto
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Boh... a sto tipo strombazzavano di brutto.

Boda


No gli XTR non hanno mai avuto alcun problema, a meno che:
-i cerchi su cui lavorano sono deformati (i 2 fianchi hanno perso di parallelismo per le botte prese)
-il telaio è economico ed i verticali posteriori non sono perfettamente orientati
-i cerchi sono sporchi, ingrassati o senza manutenzione

Io li uso tutt'ora e vanno benissimo, coi cerchi ceramici poi una bomba, meglio puoi ottenere a livello di modulabilità (rimanendo tra i freni su cerchio) solo coi Magura HS33

Come già ti ho detto o prendi dei V-Brache classici, anche Deore o Avid SD3, oppure XTR ed hai risolto
 

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito
Boh... a sto tipo strombazzavano di brutto.


Anche sulle due bici che avevo provato io con gli xtr non si potevano dire perfetti.. Come detto, si possono ridurre i problemi con una attenta regolazione e manutenzione, ma i molti punti di snodo, con le relative tolleranze di costruzione, fanno si che che sia più difficile mantenere nel tempo una perfetta messa a punto rispetto ad un freno a leva semplice (soprattutto se c'è la necessità di contenere il peso e quindi gli infulcri vengono dimensionati al minimo sindacale)

Ciao.
Marcello.
 

Titaino

Biker superis
21/3/09
490
3
0
Paris (FR)
Visita sito
Boh... a sto tipo strombazzavano di brutto.

Boda

Boda io naturalmente riporto la mia esperienza, ma gli XTR li uso da molti anni...in condizioni standard non stridono, non danno problemi e non necessitano di ulteriori regolazioni per molto tempo... li regoli come si deve la prima volta e poi dimentichi di metterci le mani finche i tacchetti non iniziano ad essere molto usurati, poi come ti ho già elencato potrebbero esserci condizioni non "standard" in cui anche gli XTR "strombazzano" ma non dipende dal modello o dal fatto che i link dei parallelogrammi hanno preso gioco, ma dipendono da altre condizioni al contorno che creerebbero problemi a qualsiasi impianto!

cmq considera che io solitamente faccio una buona manutenzione: forcella, trasmissione, comandi... per cui anche i cerchi solitamente sono puliti, ma i V-Brake me li dimentico per mesi e mesi (forse tolgo il terreno dai leveraggi) e non mi danno mai un problema...non penso che gli XTR che hai sentito stombazzare avessero più di 5 anni!

Ribadisco: lascia stare gli XT se usati, prendi o dei V-Brake economici senza parallelogramma o gli XTR
 

Classifica giornaliera dislivello positivo