v-brake o disk ??????

HILIP

Biker superioris
Io avendo provato entrambi ti consiglio dishi molto + performanti, all'inizio tra il prezzo e il peso tutti preferivano V-brake, orami fanno degli impianti che pesano pure pochissimo e con prezzi abbordabili.
 

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.092
556
0
52
Zone-Lucca
Visita sito
Io sulla mia mtb, monto i freni a disco Xt con cui mi trovo benissimo.
Vanno bene su tutte le condizioni atmosferiche, sono molto modulabili e non mi hanno creato nessun grattacapo in 4 anni di utilizzo.
I v-brake sono + leggeri, costano meno, e sono + semplici, però pagano un pò in condizioni di tempo bagnato e nelle lunghe discese.
Sicuramente escluderei i dischi meccanici.
Se dovessi scegliere io, prenderei i freni a disco.o-o
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.630
2.108
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Senti questa è un'annosa questione che ha già scatenato il putiferio un sacco di volte. Ogni tanto salta fuori qualcuno che si diverte a gettare benzina sul fuoco.
Purchè tutto rimanga nei limiti dell'educazione.
Il mio punto di vista è che i dischi pesano notevolmente di più, costano notevolmente di più, sono di manutenzione più problematica e sono più efficienti in maniera evidente in situazioni non molto frequenti (Dh e Fr a parte). Allora ti consiglio i v-brake, per il prezzo, per il costo, per la manutenzione e perchè dalle poche parole che hai speso per descriverti, con i dischi non trarresti un vantaggio rilevante.
Con i soldi risparmiati prenditi qualche componente (forca ad esempio) più leggero ed efficiente.
Vedrai mò che casino succede.
 

gianzu

Biker marathonensis
9/3/07
4.341
3
0
Modena
Visita sito
Devo cambiare la MTB e ho un dubbio....

meglio v-brake o disco ?

Qualche sentiero in montagna lo faccio, ma niente a che vedere con free-ride o downhill.

Cosa mi consigliate ?
..Io fino ad avantieri (!!) ho usato i V-Brake, mai sentita la necessità dei dischi, ora però mi accingo a montare una nuova MTB che ha il telaio "solo disco" per cui......
La scelta comunque non è stata facile, e ha influito anche sulla scelta finale del telaio, ma sentendo mille voci mi sono convinto che i dischi "meritano fiducia".... è vero che il peso è ancora eccessivo rispetto ad una coppia di V-Brake di "media/alta gamma", (per lo meno fra gli standard, senza andare a scomodare roba "esoterica" dal peso minimale ma dal costo esorbitante), ma non in maniera così "preoccupante"......
Se poi aggiungi i vantaggi in termini di frenata, modulabilità (forse non tutti i modelli...), insensibilità al bagnato..
Insomma, per me, visto che mi sono autoconvinto, meglio dischi!
(anche se c'è il discorso manutenzione che un pò mi rompe...)
 

fotomiglio

Biker novus
6/7/06
8
0
0
Verona
www.fotomiglio.com
Senti questa è un'annosa questione che ha già scatenato il putiferio un sacco di volte. Ogni tanto salta fuori qualcuno che si diverte a gettare benzina sul fuoco.
Purchè tutto rimanga nei limiti dell'educazione.
Il mio punto di vista è che i dischi pesano notevolmente di più, costano notevolmente di più, sono di manutenzione più problematica e sono più efficienti in maniera evidente in situazioni non molto frequenti (Dh e Fr a parte). Allora ti consiglio i v-brake, per il prezzo, per il costo, per la manutenzione e perchè dalle poche parole che hai speso per descriverti, con i dischi non trarresti un vantaggio rilevante.
Con i soldi risparmiati prenditi qualche componente (forca ad esempio) più leggero ed efficiente.
Vedrai mò che casino succede.

QUOTO PIENAMENTE
1 - minor peso dei dischi
2 - hanno potenza in abbondanza
3 - minor manutenzione
4 - minor costo dei ricambi

ne approfitto dell'argomento perchè sto lanciando una petizione perchè le case costruttrici mantengano forcelle e telai Top di gamma con attcchi x V-brake... Firmate tutti! o-o

questa la petizione
http://www.ipetitions.com/petition/Vbrake

Ale
 

fotomiglio

Biker novus
6/7/06
8
0
0
Verona
www.fotomiglio.com
Grazie mille per le risposte !!!
La manutenzione per i freni a disco è molto più complicata che per i v-brake ?


SI!

lavoro in un negozio bike, se un cliente mi chiede un opinione sincera, consiglio SEMPRE i V-brake. NON ti lasceranno MAI a piedi. ;-)

un mio collega qiuest'anno si è preso x la prima volta (quasi a sfidarmi) una KTM con disk (XT)... già pentito :))):

ora tocca a te, buona scelta!
 

gianzu

Biker marathonensis
9/3/07
4.341
3
0
Modena
Visita sito
Grazie mille per le risposte !!!

La manutenzione per i freni a disco è molto più complicata che per i v-brake ?
dipende dai punti di vista.....
spurgo, centraggio, ecc. ecc.......
Diciamo che hanno bisogno di qualche attenzione in più!
E' anche vero che io ad esempio sono un maniaco della perfezione, e per regolare "come dico io" i V-Brake ero capace di starci delle ore... il risultato però era una leva freno morbidissima e una frenata "da catapulta" con l'anteriore....
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.615
6.132
0
69
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
....
La manutenzione per i freni a disco è molto più complicata che per i v-brake ?

manutenzione? quale manutenzione? :mrgreen:

sfatiamo questo "spettro" della manutenzione dei freni a disco, la mia esperienza con impianto xtr ed impianto xt è che ho solo cambiato le pasticche quando consumate :-)

con i v-brake che avevo prima i pattini duravano molto meno e periodicamente occorreva pulire i pattini dai residui metallici e la pista frenante sul cerchio
 

gianzu

Biker marathonensis
9/3/07
4.341
3
0
Modena
Visita sito
manutenzione? quale manutenzione? :mrgreen:

sfatiamo questo "spettro" della manutenzione dei freni a disco, la mia esperienza con impianto xtr ed impianto xt è che ho solo cambiato le pasticche quando consumate :-)

con i v-brake che avevo prima i pattini duravano molto meno e periodicamente occorreva pulire i pattini dai residui metallici e la pista frenante sul cerchio
senza contare il consumo della pista frenante del cerchio stesso.......
è vero, si consumano anche i dischi, ma un disco XTR costa sicuramente meno (di offerte è pieno il mondo...) di un cerchio di alta gamma.....
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.840
10.162
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
manutenzione? quale manutenzione? :mrgreen:

sfatiamo questo "spettro" della manutenzione dei freni a disco, la mia esperienza con impianto xtr ed impianto xt è che ho solo cambiato le pasticche quando consumate :-)

con i v-brake che avevo prima i pattini duravano molto meno e periodicamente occorreva pulire i pattini dai residui metallici e la pista frenante sul cerchio


Beh...dai....io prima di ogni nostra uscita pulisco sia i dischi che le pastiglie con ''alcool''....e cmq...un set di pastiglie fronte retro EBC le ho pagate 55€....sai quanti pattini x V-Brake ci compro?? Almeno 11 coppie......:mrgreen:
Cmq...x l'uso che ne descrive il tizio...vai di V-Brake...almeno dal Deore in su.....o-o
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.615
6.132
0
69
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Beh...dai....io prima di ogni nostra uscita pulisco sia i dischi che le pastiglie con ''alcool''....e cmq...un set di pastiglie fronte retro EBC le ho pagate 55€....sai quanti pattini x V-Brake ci compro?? Almeno 11 coppie......:mrgreen:
Cmq...x l'uso che ne descrive il tizio...vai di V-Brake...almeno dal Deore in su.....o-o

io non lo faccio mai :))):

con le EBC gold ci ho fatto 4000 Km e avrei potuto tenerle ancora... :mrgreen:

comunque il mio intervento era volto a sfatare il timore (che era stato espresso) di una problematicità di manutenzione dei freni a disco; ogni altro aspetto: prezzo, peso, efficacia, condizioni d'uso etc. etc. è stato ampiamente dibattuto migliaia di altre volte o-o
 

flavionus

Biker grossissimus
21/5/05
5.669
17
0
trentino
Visita sito
Bike
Radon & Argon
Beh...dai....io prima di ogni nostra uscita pulisco sia i dischi che le pastiglie con ''alcool''....e cmq...un set di pastiglie fronte retro EBC le ho pagate 55€....sai quanti pattini x V-Brake ci compro?? Almeno 11 coppie......:mrgreen:
Cmq...x l'uso che ne descrive il tizio...vai di V-Brake...almeno dal Deore in su.....o-o


ke le ebc costano una follia si sà con con lametà trovi prodotti equivalenti........
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.840
10.162
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
io non lo faccio mai :))):

con le EBC gold ci ho fatto 4000 Km e avrei potuto tenerle ancora... :mrgreen:

comunque il mio intervento era volto a sfatare il timore (che era stato espresso) di una problematicità di manutenzione dei freni a disco; ogni altro aspetto: prezzo, peso, efficacia, condizioni d'uso etc. etc. è stato ampiamente dibattuto migliaia di altre volte o-o


ahhhhhhhhhhhh....:-((:-((:-((.....ecco xchè in discesa sei il + veloce di tutti.......i freni NON ti frenano x la scarsa manutenzione............:)))::)))::))):

Cmq....se il tipo ha un budget e un utilizzo ''limitato'' vanno benissimo i V-Brake...certo..se vuole spendere un pacco di soldi e fare delle grandi avventure...il discorso cambia....o-o
 

flavionus

Biker grossissimus
21/5/05
5.669
17
0
trentino
Visita sito
Bike
Radon & Argon
Peccato che con la metà che dici tu....io NON riesca a fermarmi in discesa......:zapalott::zapalott::zapalott:...con le conseguenze che puoi ben immaginare......:-((:-((:-((


bhè nn lo sò ke metà hai provato io ti dico ke le uniche skifezze ke hò trovato a buon prezzo sono quelle del deca e le formula originali ......

alligator soddisfacenti ---- ypk molto buone...............e prederò sempre queste

ebc provate un paio di volte ottime tranne una volta e l'ultima ke mi si sono letteralmente fumate in una frenata ..............cioè dico con quel ke costano hò preso una fregata :sculacci::sculacci::sculacci::sculacci:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo