v-brake o disk?Avete avuto problemi con i freni a disco?

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


:Ninja:

Moderatur Lanciastellette
10/1/03
4.835
0
0
49
Friùl
www.empatiaweb.it
vorrei proprio sapere in quanti avete i freni a disco e in quanti i v brake..
se ne vale veramente la pena avere i freni a disco, ditemi anche la misura dei dischi (chi li ha) e se qualcuno ha sentito tanta differenza (di quelli che hanno i vbrake) tra un cerchio normale e ceramicato

grazie
 

Sgancio Rapido

Biker serius
20/2/03
174
0
0
torino
Visita sito
io ho dei V-brake xt...per ora no problem...anche se li cambiero' con altri V!
secondo me i dischi su una front da XC puro nn servono!!
sulla mia "futura street-dual" saranno un must!
inutile dire su DH e FR


ciao nik
 

newbiker

Biker cesareus
26/2/03
1.708
99
0
50
Camposampiero (PD)
Visita sito
Ho i dischi, e a parte i primi problemi dovuti a una installazione non proprio precisa ( l'ho fatta io e non è proprio semplice se non hai il telaio perfetto ), non ho avuto problemi.
Anzi, trovo i seguenti vantaggi rispetto al V-Brake:
1. Migliore modulabilità
2. Non sarò mai costretto a cambiare il cerchio per usura dei fianchi.
3. Minore sforzo ( riesco ad usarli anche con un dito solo ).

I difetti sono senza dubbio:
1. Maggior peso
2. Maggior costo
 

Sgancio Rapido

Biker serius
20/2/03
174
0
0
torino
Visita sito
Gio hi-nrg bc ha scritto:
nik ha scritto:
io ho dei V-brake xt...per ora no problem...anche se li cambiero' con altri V!
secondo me i dischi su una front da XC puro nn servono!!
sulla mia "futura street-dual" saranno un must!
inutile dire su DH e FR


ciao nik

...allora è vero che ti vuoi comprare la street-dual...
perche'???ne dubitavi?? :-? sto mettendo i soldi da parte...
 

Luciano

Biker popularis
3/11/02
92
0
0
Segrate (MI)
Visita sito
Sabato scorso con amici siamo andati a Pian delle betulle a fare un pò di discese e vari esperimenti ( ci siamo girati le bici nelle varie discese ) con i mezzi a disposizione ed è apparso palese che se si pesa meno di 70/75 Kg i Vbrake non cedono a fatica ma oltre sono bifidi mentre i dischi vanno sempre .

Luciano
 

stefano

Biker serius
Magura luise '99.

Nessun problema; ho sostituito le pastiglie circa ogni 6, 8 mesi e effettuato un solo spurgo nell'ottobre scorso; nessun zing zing.

Naturalmente essendo a pistone singolo su battuta fissa necessita di effettuare il recupero manuale dell'usura delle pastiglie.
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
7
0
68
Lodz - Polonia
Visita sito
Prima Shimano Xt (ottimi) con dischi da 160, poi con dischi da 200 (+modulabilità e +potenza), ora B4SL Mag con dischi da 185/160 (quasi come Xt 200 ma mooolto più leggeri).
Mai avuto problemi.
 

Anonymous

Biker ciceronis
23/7/03
1.501
1
0
Visita sito
brixmtb ha scritto:
non mettiamo in dubbio che i v-brake siano potenti, il punto è che i dischi sono + modulabili, sicuri, ecc ecc ecc!
Secondo me invece i dischi sono piu` potenti ma generalmente meno modulabili. Quanto a sicuri, dipende dal significato della parola: i dischi sono sicuri fin tanto che non hai problemi di natura idraulica, poi auguri. Cmq non fraintendetemi, se avessi i soldi i mozzi e il telaio necessari monterei i dischi. Non potendo, mi tengo dei buoni v-brake.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo