Sto pensando di comprare un cardiofrequenzimetro, ma non so se sia davvero utile per chi come me usa la MTB come amatore.
Qualcuno lo usa per allenarsi?
é davvero utile?
Qualcuno lo usa per allenarsi?
é davvero utile?
BikerScott ha scritto:Qualcuno lo usa per allenarsi?
é davvero utile?
a parte tutte le balle da ciclisti....sembola ha scritto:Se intendi "allenarti" sì. Se "vai in giro" no.
Mi spiego meglio: se hai degli obiettivi nell' andare in bici (dimagrimento o miglioramento agonistico) allora non solo ti serve ma è necessario in quanto senza non sei in grado di valutare il livello di impegno del tuo organismo e quindi lavori a casaccio.
BikerScott ha scritto:Sto pensando di comprare un cardiofrequenzimetro, ma non so se sia davvero utile per chi come me usa la MTB come amatore.
Qualcuno lo usa per allenarsi?
é davvero utile?
o-oMetanolo ha scritto:Faccio escursioni 3/5 ore Grazie anche al consiglio di Tostarello ho accattato da poco il cardio del deca quello base a 27neuri ora lo uso sempre mi trovo molto bene lo trovo utile.
o-o mi fa piaceretostarello ha scritto:o-o
sono contento che ti sia trovato bene!
o-o
TonyB. ha scritto:mi sono posto lo stesso problema giusto il mese scorso...voglio perdere qualche chiletto anche io...arriva l'estate....
ti consiglio il polar cs100 costa un pochetto 80 euro su ebay ma è eccezionale...nei primi minuti di uscita (2-3) si calcola la tua target-zone (la zona dove bruci i grassi) in modo che cerchi di restare sempre nei limiti...
già alla prima uscita ho scoperto che spingevo troppo...andavo facilmente sovra-soglia...in pratica mi spaccavo bruciando meno grassi....
utilissimo...te lo consiglio caldamente...inoltre ha un sacco di comode funzioni....se poi ti scoccia elaborare i dati tutte le sere puoi prendere il cs200 che ha 7 file (il cs100 1) per memorizzare le uscite di tutta la settimana....vedi tu...costa 25-30 euro in più....
ma quale età????? pedalare! o-o o-oBikerScott ha scritto:......
L'etàed il fisico non mi permettono molte altre possibilità...
.....