Usura mtb nelle granfondo

darioras

Biker perfektus
17/3/06
2.924
3
0
Est-Nord-Est
Visita sito
Ciao a tutti,
Io ho una MTB FRW Eldorado ed una BDC FRW Napa Valley faccio gare con entrambe. Prima avevo una BDC Carraro che in 6 anni di gare l'unica cosa cambiata è stata la catena e i copertoni. Con la Napa valley ci corro da due anni ancora ho i copertoni nuovi e nessun inconveniente meccanico. Con la MTB che possiedo da tre anni ho già cambiato 4 treni di copertoni, due catene, una guarnitura completa (escluso il 22) ed un pacco pignoni. Una serie di fili per comandi e pasticche per freni ant. e post.
Non dico nient'altro sulla differenza di vibrazioni ed usura delle due tipologie di bici.
Ma lo sapete quanto scartavetra il fango? Oppure quanto scagliano le pietre quando si scende anche a 45 km orari? Che dire della sabbia dopo avere attraversata un ruscello? Oppure di un passaggio su pietrisco?
Bisogna correre in MTB per capire quanta manutenzione e pazienza ci vuole per tenerle efficiente e SICURA.

Ognuno si faccia la propria idea.

Sportman2006

Se speravi di farci cambiare idea e farci passare alle bdc non ci sei riuscito :-)
Come hai ben detto non è soltanto una questione estetica ma soprattutto di efficienza della bicicletta per pedalare sicuri.
Io ieri ho utilizzato una bici ferma da qualche mese senza controllarla prima...dopo 5km mi si è storto un pedale e son dovuto tornare a casa (non era avvitato bene). Poi ho cercato di riavvitarlo ma ora non mi gira più perfettamente in asse, dev'essersi rovinato il filetto
 

oneloop

Biker infernalis
29/4/09
1.810
2
0
Salve (Lecce)
Visita sito
la mtb rispetto alla Bdc è molto più facile da rovinare e SICURAMENTE sulla Mtb si fa manutenzione, cosa che sulla Bdc quasi non si fa...

graffi e botte in gara ne prendi molte di più che durante gli allenamenti, e se vai forte in discesa, vedrai che sassi saltano contro il tubo obliquo :pirletto:


...allora perchè si usa fare: la bici buona per le gare e la bici fiacca per gli allenamenti! :loll:
 

icobeta

Biker popularis
2/4/09
63
0
0
milano
Visita sito
io ogni lavaggio lucido tutto con una spazzola per lavastoviglie,poi ogni 3-4 uscite lavo la catena con il gasolio poi la reingrasso...ogni dieci controllo i serraggi delle viti...c'è sempre qualcosa che ciocca....
l'olio sugli steli della forcella lo metto sempre ogni 3-4 uscite....

il wd40 lo uso più della carta igenica...

però ogni volta vederla brillare come appena uscita dalla lavastoviglie non ha prezzo!!!

prima non ci facevo troppo caso infatti ha fot....o dopo 300 km un manettino xt perchè a una gara piena di sabbia il manettino lavorava male, l'ho sforzato e ho stirato una molla interna...:azz-se-m:
fortuna me l'hanno passato in garanzia!!!:smile:
 

Slash80

Biker superis
10/1/10
457
0
0
Perugia
Visita sito
Salve a tutti.
Domenica ho fatto la gf da piazza a piazza in mtb.. Dopo la gara ho pulito la bici con l'idropulitrice.
Ieri l'ho lavata e ispezionata per togliere i residui di fango e ingrassare la catena. Mi sono reso conto che lo stelo della forcella ha preso gioco, il cambio posteriore va regolato (spero) le ruote vanno centrate e ci sono molti graffi che non c'erano soprattutto sulle pedivelle. Spero sia solo questo.
Io che sono abituato ad andare in bdc non immaginavo che fare una gara di mtb potesse usurare così tanto la bici.
Mi domando quanto può durare la bici se usata sempre in questo modo.
Se la usi intensamente l' mtb si usura molto rispetto la bdc secondo me l' usura maggiore non sta in gara ma bensi negli allenamenti io faccio circa 15 gare l' anno in mtb ma il problema principale sta negli allenamenti che nel mio caso sono 4/5 a settimana è li che vedi l' usura in allenamento tiri quasi come in gara (specialmente in discesa)solo che essendo molto fitti stressi la bici in modo incredibile.Per farti un' esempio in 5 mesi ho fatto fuori i cuscinetti della serie sterzo e quelli del movimento centrale(bb30) oltre alla normale manutenzione
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Io ho una cura abbastanza maniacale della bici, raramente faccio due uscite consecutive senza averla completamente ripulita, rioliata, etc... eppure i componenti si usurano a vista d'occhio, soprattutto le gare si rivelano massacranti.
L'idropulitrice assolutamente no :wink:! Quando ero inesperto e non sapevo che danni potevo fare, sono bastati due tre lavaggi con l'idropulitrice per far fuori un mozzo ed il movimento centrale! Un danno da qualche centinaio d'euro!
Adesso solo il tubo dell'acqua, ed in certi punti ho paura a stringerlo un pò col dito per aumentarne leggermente la pressione.
 

giò!

Biker superis
8/9/09
351
0
0
49
susa
Visita sito
fare offroad in mtb è usurante sia in gara che non.. magari in uscita con gli amici si fa un po' più di attenzione, mentre in gara spegni il cervello e vai..
certo che se uno volesse avere la mtb sempre nuova e senza graffi gli converrebbe lasciarla in garage :-(
 

Classifica giornaliera dislivello positivo