Anch'io faccio spesso quello quando sono soloDi solito preferisco quello che arriva al tornante sotto e che parte poco dopo la sorgente del Pra (scendendo).
Anch'io faccio spesso quello quando sono soloDi solito preferisco quello che arriva al tornante sotto e che parte poco dopo la sorgente del Pra (scendendo).
Bello, non c'è niente di tecnico l'unico problema é che quando sono passato il fondo era parecchio bagnato con molto fogliame, combinazione micidiale nella parte finale che presenta delle belle curve ma ripide, ci sarebbero volute delle gomme molto più aggressiveNon ho mai fatto quello sopra malga tof, come è?
Quando siamo passati noi(25 gennaio) erano tutti puliti i sentieriQuello che hai fatto che scende a Santa Barbara (il segmento si chiama "settore tecnico" su strava) credo sia il mio preferito dello Zugna e lo tengo pulito io, nel limite del possibile. Se lo trovate imboscato o con alberi caduti segnalatemelo![]()
Bisogna che lo provo allora, com'è come difficoltà?Intanto sabato un bel sole a Serrada con discesa dai Serradini... rimane sempre un sentiero stupendo!
Fattibilissimo! (e io sono una pippa in discesa)Bisogna che lo provo allora, come come difficoltà?
Fatto oggi partendo però dalla polveriera e tagliando alla fine dal bellissimo 115 come suggerito da @stefano.dallalda, ottime condizioni dei sentieri, ci siamo proprio divertiti.Se si vuole lo Zugna senza neve (o con poca) c'è questo: bellissimo panorama, storia e discese croccanti.
Mai sceso dal Moietto, ma esiste mica un modo per salire evitando un po' di strada?Non c'è qualche strada bianca o qualcosa di simile?Bel giro sulle trincee... Ormai con la poca neve mi sa che si può partire anche dal rifugio senza problemi!
Io questo weekend solo un veloce Moietto ma con la bella discesa su Zaffoni. Era perfetta, ottimo grip!
Al massimo fai strada bianca fino a Noriglio dall'acquedotto di Rovereto, poi è praticamente tutto troppo erto da fare senza motore. Ma la strada asfaltata fino al Moietto (ma che puoi proseguire fino sul Finonchio) è sempre piacevole: pochissime macchine, bel panorama e misto sole e ombra. Provala perchè le discese del Moietto (ma in generale del Finonchio) sono tante, di varia difficoltà e per tutti i gusti!Mai sceso dal Moietto, ma esiste mica un modo per salire evitando un po' di strada?Non c'è qualche strada bianca o qualcosa di simile?
Hai una traccia completa che scende dal finonchio?giusto per capire da dove scendere fino a Moietto.Al massimo fai strada bianca fino a Noriglio dall'acquedotto di Rovereto, poi è praticamente tutto troppo erto da fare senza motore. Ma la strada asfaltata fino al Moietto (ma che puoi proseguire fino sul Finonchio) è sempre piacevole: pochissime macchine, bel panorama e misto sole e ombra. Provala perchè le discese del Moietto (ma in generale del Finonchio) sono tante, di varia difficoltà e per tutti i gusti!
(c'è il tecnico, il filante nel bosco, le rocce, i tornanti, lo smosso, il ripido...e così puoi fare tutti i 1400 metri di dislivello dal Finonchio a Rovereto senza praticamente toccare asfalto)
Giusto 3 idee:Hai una traccia completa che scende dal finonchio?giusto per capire da dove scendere fino a Moietto.
Potrei provare a salire questo weekend
Urca grazie mille stasera ci do un occhio, ovviamente se vuoi aggiungerti possiamo salire assiemeGiusto 3 idee:
"Discesa piacevole" è molto bella e filante, il 103 più tecnico, la Tasi Line (che finisce su Volano) ancora più complessa con passaggi che io faccio a piedi (ma io sono una pippa).
Facile sabato o domenica un giro lo faccio. A dire il vero pensavo a Bordala così posso partire presto e da quella parte della valle prendo il sole... però vediamo. Conta che io salgo con calmaUrca grazie mille stasera ci do un occhio, ovviamente se vuoi aggiungerti possiamo salire assieme
Sicuramente domenica, ma forse riesco a fare un giretto anche di sabato, io comunque salgo e scendo anche con calmaFacile sabato o domenica un giro lo faccio. A dire il vero pensavo a Bordala così posso partire presto e da quella parte della valle prendo il sole... però vediamo. Conta che io salgo con calmaTu quando andresti?