domani mattina, partenza volte basse per tour montagnolesco.... dato che di bici nova 'un se ne parla, inauguro primo upgrade della bici...
ruote cambiate... vediamo come mi ci trovo...
ruote cambiate... vediamo come mi ci trovo...
stamani girello in trasferta.... grazie ad una traccetta del mitico GADDO mi son divertito in solitaria....31 km x 700 di dislivello ma tre pettate niente male... bel giro W il GPS e la muntanbaic!! ps sole splendido pochissimo fango..... Panorami spettacolari.... (bello il castello di aquilea)... ps lanci la prox sett. si va nello ionio! eheheh
.....come dite????
son io che sto facendo la danza della pioggia perche' tanto ho il freno post. in assistenza-in garanzia- e in bici non ci andrei comunque???
MA NOOO!!!
................ma come fate a capirlo?![]()
PAOLINO,
giocavi sul facile quando, finite le pastiglie per far piovere a catinelle, hai deciso che la mia catena si spezzasse di nuovo.
Troppo facile signorino, gufare sul fragile.
Ovviamente, come ogni gufatore professionista che si rispetti, hai calato i tuoi assi; riassumiamo (perchè ahimè c'è da riassumere...)
1- catena rotta, sistemata in 15 minuti prendendola con calma
2- (asso numero uno): mentre mi alzo e rialzo anche la bicicletta, il piede va ad urtare il cerchio posteriore, ovviamente posizionato in modo che la valvola della camera d'aria incontri il mio piede: il mirabile risultato è che la valvola si spezza, taglio netto (di la verità, avevi già sforbiciato di nascosto), e cambio della camera d'aria.
3- un rametto si incastra finissimo tra pastiglie e disco dell'anteriore... risultato: quasi ribaltato, sul primo pezzo di un nervosissimo 104
4- arrivato a metà 104, la vera merda della giornata: il 104 non esiste più!! Qualche c......e ha deciso che il taglio del bosco debba svolgersi secondo le regole della smackdown... per un chilometro abbondante il 104 è sotto a rami, foglie, tronchi, fango.. senza contare che sono passati con il trattore esattamente sul pezzo finale... il tratto tecnico non esiste più, piallato!
5- mentre spingo imprecando sul 104, vengo fermato da una coppia di fiorentini (probabili emuli del buon benigni...) che, arrivati praticamente a Colle Ciupi (notare, erano le 13,32), mi chiedono indicazioni per arrivare a Badia a Isola. Io innocentemente chiedo in che punto del pian del lago avessero parcheggiato l'auto, ottenendo in tutta risposta: "Pian del Lago??!?"... insomma... avevano da capire dove fossero, e soprattutto da capire che il pranzo prenotato che li attendeva con amici a Badia a Isola probabilmente lo avrebbero perso.....
6- Arrivato in fondo al Lancillottolo, proseguo verso casa e foro per la seconda volta...
PAOLO, spero il tuo freno posteriore torni presto, prestissimo!
PAOLINO,
giocavi sul facile quando, finite le pastiglie per far piovere a catinelle, hai deciso che la mia catena si spezzasse di nuovo.
Troppo facile signorino, gufare sul fragile.
Ovviamente, come ogni gufatore professionista che si rispetti, hai calato i tuoi assi; riassumiamo (perchè ahimè c'è da riassumere...)
1- catena rotta, sistemata in 15 minuti prendendola con calma
2- (asso numero uno): mentre mi alzo e rialzo anche la bicicletta, il piede va ad urtare il cerchio posteriore, ovviamente posizionato in modo che la valvola della camera d'aria incontri il mio piede: il mirabile risultato è che la valvola si spezza, taglio netto (di la verità, avevi già sforbiciato di nascosto), e cambio della camera d'aria.
3- un rametto si incastra finissimo tra pastiglie e disco dell'anteriore... risultato: quasi ribaltato, sul primo pezzo di un nervosissimo 104
4- arrivato a metà 104, la vera merda della giornata: il 104 non esiste più!! Qualche c......e ha deciso che il taglio del bosco debba svolgersi secondo le regole della smackdown... per un chilometro abbondante il 104 è sotto a rami, foglie, tronchi, fango.. senza contare che sono passati con il trattore esattamente sul pezzo finale... il tratto tecnico non esiste più, piallato!
5- mentre spingo imprecando sul 104, vengo fermato da una coppia di fiorentini (probabili emuli del buon benigni...) che, arrivati praticamente a Colle Ciupi (notare, erano le 13,32), mi chiedono indicazioni per arrivare a Badia a Isola. Io innocentemente chiedo in che punto del pian del lago avessero parcheggiato l'auto, ottenendo in tutta risposta: "Pian del Lago??!?"... insomma... avevano da capire dove fossero, e soprattutto da capire che il pranzo prenotato che li attendeva con amici a Badia a Isola probabilmente lo avrebbero perso.....
6- Arrivato in fondo al Lancillottolo, proseguo verso casa e foro per la seconda volta...
PAOLO, spero il tuo freno posteriore torni presto, prestissimo!
da queste cose si vede chi è tagliato per questo sport, un altro al tuo posto avrebbe preso a mazzate la bici, sei un vero duro,un po sfigato ma pur sempre un duro.PAOLINO,
giocavi sul facile quando, finite le pastiglie per far piovere a catinelle, hai deciso che la mia catena si spezzasse di nuovo.
Troppo facile signorino, gufare sul fragile.
Ovviamente, come ogni gufatore professionista che si rispetti, hai calato i tuoi assi; riassumiamo (perchè ahimè c'è da riassumere...)
1- catena rotta, sistemata in 15 minuti prendendola con calma
2- (asso numero uno): mentre mi alzo e rialzo anche la bicicletta, il piede va ad urtare il cerchio posteriore, ovviamente posizionato in modo che la valvola della camera d'aria incontri il mio piede: il mirabile risultato è che la valvola si spezza, taglio netto (di la verità, avevi già sforbiciato di nascosto), e cambio della camera d'aria.
3- un rametto si incastra finissimo tra pastiglie e disco dell'anteriore... risultato: quasi ribaltato, sul primo pezzo di un nervosissimo 104
4- arrivato a metà 104, la vera merda della giornata: il 104 non esiste più!! Qualche c......e ha deciso che il taglio del bosco debba svolgersi secondo le regole della smackdown... per un chilometro abbondante il 104 è sotto a rami, foglie, tronchi, fango.. senza contare che sono passati con il trattore esattamente sul pezzo finale... il tratto tecnico non esiste più, piallato!
5- mentre spingo imprecando sul 104, vengo fermato da una coppia di fiorentini (probabili emuli del buon benigni...) che, arrivati praticamente a Colle Ciupi (notare, erano le 13,32), mi chiedono indicazioni per arrivare a Badia a Isola. Io innocentemente chiedo in che punto del pian del lago avessero parcheggiato l'auto, ottenendo in tutta risposta: "Pian del Lago??!?"... insomma... avevano da capire dove fossero, e soprattutto da capire che il pranzo prenotato che li attendeva con amici a Badia a Isola probabilmente lo avrebbero perso.....
6- Arrivato in fondo al Lancillottolo, proseguo verso casa e foro per la seconda volta...
PAOLO, spero il tuo freno posteriore torni presto, prestissimo!
Troppo facile signorino, gufare sul fragile.
Ovviamente, come ogni gufatore professionista che si rispetti, hai calato i tuoi assi; riassumiamo (perchè ahimè c'è da riassumere...)
Lanci....secondo me ti sbagli di grosso..eppure lo sai chi ha questo potere assoluto!!
in quell' istante hai pensato a quell' uomo col frak scolpito nì petto!!8-)
e ti sei giocato la giornata!!
ti ricordi l'ultima volta che siamo passati lunga la vigna a Villa a Sesta...
come l' abbiamo minimamente nominato e pensato..io ho forato!!!![]()
Fate tutti caare a gufare.
Io sono andato a cogliere i limoni, Lanci mi spiace ma il tuo msg l'ho visto ieri pomeriggio![]()
io c'ho provato domenica scorsa. DA URLO!!!
sono arrivato quasi alla fine di quella montagna ....di frasche...... poi ho lasciato perdere.
l'unica speranza è che nel portare via i tronchi compattino tutto quel macello.
No, sono andato proprio a cogliere i limoni sull'albero a Castiglione, ed ho approfittato per girare in zona Massa Marittima. Stasera faccio la marmellata :magna:E' un nuovo messaggio in codice "cogliere i limoni?"
Molto probabilmente no, a meno che non dimostri la natura pubblica di una viabilità forestale.Ma non si può mettere su una qualche forma di protesta civile per questi pazzi che tagliano i boschi in maniera così scriteriata?
Molto probabilmente no, a meno che non dimostri la natura pubblica di una viabilità forestale.
@ Dore: ti ricordi il taglio di bosco che aveva rovinato il viottolo che si fece con Paolino, MXL e Morina? Ecco, lo stesso taglio (quindi ti puoi immaginare le dimensioni) è quello in questione sul 104...![]()
Le "linee guida" esistono: sono le leggi regionali in proposito, ma dubito che dispongano che durante l'esbosco debba essere garantito il passaggio agli escursionisti, visto che su terreno privato e/o viabilità di uso e proprietà privata noi non ci possiamo stareImmaginavo qualcosa di simile, mi domandavo solo se il CAI, piuttosto che un progetto di mobilità sostenibile nei dintorni della Francigena, piuttosto che boh,
non possano almeno provare a suggerire delle "linee guida" per boscaioli improvvisati...