Perdonate il ritardo; Volevo ringraziare PitBan per il bellissimo giro che ci ha fatto fare in Val di Farma/Merse.
Metto qualche foto.
Eccoci qua alla partenza da Monticiano: con noi c'erano anche "questi due"!
Comunque alla fine eravamo in 10 da varie parti della provincia.
Partiti da Monticiano appunto, ci dirigiamo verso l'Eremo di Poggio Camerata, una chiesina sperduta nel fitto bosco:
Si sale verso Monte Quoio e da li riscendiamo fino al torrente Farma. L'ultimo pezzo di discesa è veramente scassato e va affrontato con molta cautela, ma arriviamo tutti interi in fondo:
prendiamo il bellissimo sentiero lungo il torrente e arriviamo in questo sperduto angolo di natura:
Dopo la barretta di rito, si risale la valle:
Si arriva quindi alla strada asfaltata di Torniella. Si prende il sentiero nei pressi di S. Sicutera e si prosegue per Règoni, Osteria delle Macchie e attraverso l'Antica Via Maremmana si rientra verso Monticiano:
Veramente un bel giro, con terreno molto vario, molti guadi e panorami superbi.
Lo consiglio a tutti.
Naturalmente in zona c'è ancora molto da vedere quindi caro PitBan mi sa che fra un po' verremo a trovarti nuovamente, anzi vi dico che sarebbe mia intenzione esplorare anche il versante opposto della valle del Farma, zona Belagaio...
Grazie ancora e a presto!
Metto qualche foto.
Eccoci qua alla partenza da Monticiano: con noi c'erano anche "questi due"!

Comunque alla fine eravamo in 10 da varie parti della provincia.
Partiti da Monticiano appunto, ci dirigiamo verso l'Eremo di Poggio Camerata, una chiesina sperduta nel fitto bosco:


Si sale verso Monte Quoio e da li riscendiamo fino al torrente Farma. L'ultimo pezzo di discesa è veramente scassato e va affrontato con molta cautela, ma arriviamo tutti interi in fondo:

prendiamo il bellissimo sentiero lungo il torrente e arriviamo in questo sperduto angolo di natura:

Dopo la barretta di rito, si risale la valle:

Si arriva quindi alla strada asfaltata di Torniella. Si prende il sentiero nei pressi di S. Sicutera e si prosegue per Règoni, Osteria delle Macchie e attraverso l'Antica Via Maremmana si rientra verso Monticiano:


Veramente un bel giro, con terreno molto vario, molti guadi e panorami superbi.
Lo consiglio a tutti.
Naturalmente in zona c'è ancora molto da vedere quindi caro PitBan mi sa che fra un po' verremo a trovarti nuovamente, anzi vi dico che sarebbe mia intenzione esplorare anche il versante opposto della valle del Farma, zona Belagaio...

Grazie ancora e a presto!