petit napoleon ha scritto:
speriamo nel tempo.......
Hai visto che era come ti avevo detto io.......una splendida giornata

.
Questo sabato io, petit napoleon e IlFede, abbiamo affrontato il seguente giro: Pietrasanta (raggiungendo la destinazione successiva attraverso il mio solito giro)-Camaiore (Bini)-panoramica del Pitoro-Gualdo (via asfalto)-Chiatri-Farneta-Lucca (lungo Serchio).
La giornata era decisamente dalla nostra parte anche se il freddo si è cominciato a far sentire; siamo partiti da Pietrasanta intorno alle 10.45 ed abbiamo preso la Sarzanese fino a che non abbiamo incontrato la via del Cannoreto che ci ha portato da prima a Capezzono Pianore (Cavanis) e poi a Selvaiana Bassa e successivamente, attraversata la privinciale, abbiamo preso lungo fiume con direzione Camaiore. Dopo un pezzetto di asfalto (in prossimatà del campo sportivo di Marignana, abbiamo incominciato a salire su un sentiero (Bini) che varia ogni qual volta che ci passo sia per il dilavamento che per il passaggio delle moto; finita questa bella salita accoci finalmente alla panoramica del Pitoro che prendiamo con quello s----- che ha mantenuto il giro piacevole e non sfiancante.
Alla conclusione della panoramica bisognava decidere dove passare in quanto i sentieri per Gualdo sono praticamente inesistenti (tranne che la scalinata santa ma vi lascio immaginare

) ed allora decidiamo di fare la strada che porta direttamente in paese; raggiunta anche questa meta incominciamo a scendere fino a raggiungere il primo pezzo di discesa molto carino e tecnico; giungiamo quindi a Chiatri ed è il momento di trovare il sentiero che mi era stato indicato da @tonio; un breve giro di esplorazione, una strada che diventa sentiero, indicazioni che effettivamente è un sentiero, proseguiamo avanti ed ecco che riconosco la strada sterrata che va al Monastero di Farneta

. La sensazioni di aver raggiunto il traguardo non è ancora arrivata anche se ero già entisiasta; proseguiamo un pezzo di Sarzanese e subito svoltiamo lunogo l'argine del Serchio fino a raggiungere Lucca nei pressi del palazzetto.
Troviamo il modo di smusarci nonostante il giro quasi completato e conseguenti doloretti fisici, e via a farci una foto in un luogo dove dovrebbero rinchiudere dei fanti come noi. Piccola sosta birra e pezzo di pizza in Piazza Napleone a Lucca e via a prendere il treno (io il biglietto per la bici non lo pago più). Giunti a Viareggio salutiamo il nostro compagnio di viaggio petit napoleon, cambiamo binario ed eccoci a Pietrasanta; saluto IlFede e via a casa a farmi una bella doccia

.
tempo impiegato (con andatura vacanza): h.4.00
chilometri percorsi (escluso ritorno in treno): km.43,00
N.B.: purtroppo in questa avventura ho rotto la mia macchinetta fotografica (petit napoleon facci vedere le tue).
__________________________________________________
Supa Phat Cat: Ieri mi sono proprio stancato e stamattina non ho sentito la sveglia; comunque bel lavoro, oro non resta altro che testarlo.
__________________________________________________
Foto inerente l'arrivo alla grande a Lucca
