Uscite infrasettimanali zona Versilia

@one

Biker grossissimus
@Leonat: Ripensa alle foto.

@Scopetta: Ma che cambi l'avatar ad ogni stagione? :smile:

@Solitario e Renzo: Se tutto va bene ci vediamo per questo fine settimana (domenica) ma volevo farvi una domanda: il sentiero che se non erro è il 126 (o 129), per intenderci quello che arriva sopra il rifugio di Mosceta, voi lo avete mai fatto? Ci sono dei tratti veramente :free: .
Fatemi sapere.
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
63
Empoli
www.gumasio.it
Il sentiero 129 è stato percorso in bici da un gruppo freerider di Massa o giu di li, però chi mi ha relazionato non mi ha dato info precise. Io l'ho fatto a piedi e a memoria mi sembra ci sia qualche passaggino niente male :???: :scassat: Però non l'ho guardato con l'occhio del biker, anche perchè avevo il figlioletto sullo zaino (15 kg :???: ) ed ero mooolto impegnato :soffriba:
 
allora rieccomi
sì il 129 è il sentiero che facciamo noi fino al rifugio.
prima parte nel bosco, saliscendi con alcuni tratti, molto brevi a piedi perchè il terreno rimane umido, poi c'è un tratto breve di discesa piuttosto tecnico in mezzo alle radici, ma saranno davvero 50 metri. poi singletrack piuttosto scorrevole fino a quando non si esce dal bosco.
il tratto esposto si fa più tecnico e faticoso: ci sono gradini più o meno alti ma tutti fattibilissimi.
la traccia rimane un pò scavata e a volte si toccano i pedali e bisogna scegliere bene le linee, quindi tutto divertimento in più
non è veloce per cui la pericolosità è data solo da alcune pietre smosse che cmq nn creano grossi problemi.
importante mantenere una velocità che permetta di restare fluidi e scorrevoli, ci vuole occhio per decidere al volo dove passare.
andare troppo lenti è peggio perchè si finisce col subire ogni singola buchetta.
cmq ripeto, è faticoso ma non difficile.
il bello viene dopo, sul 124.
bello sotto ogni punto di vista: paesaggio e divertimento della traccia.
solo all'inizio è un pò difficoltosa perchè pioggia e ghiaccio scavano delle buche assurde ma passato il primo tratto è tutto singletrack liscio e ben battuto (a parte due o tre tratti vicino a delle case dopo il rifugio Fania (è possibile si chiami così?) poco dopo non ricordo se si gira sul 7 o si segue il 124 per poi prendere il 12
dopo l'alluvione sti sentieri sono cambiati e la mia cartina nn è aggiornata.

sento la mia guida (tiziano davini, il pazzo di lucca) e vi farò sapere!

ciao
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
63
Empoli
www.gumasio.it
Supa Phat Cat ha scritto:
allora rieccomi
sì il 129 è il sentiero che facciamo noi fino al rifugio.
prima parte nel bosco, saliscendi con alcuni tratti, molto brevi a piedi perchè il terreno rimane umido, poi c'è un tratto breve di discesa piuttosto tecnico in mezzo alle radici, ma saranno davvero 50 metri. poi singletrack piuttosto scorrevole fino a quando non si esce dal bosco.
il tratto esposto si fa più tecnico e faticoso: ci sono gradini più o meno alti ma tutti fattibilissimi.
la traccia rimane un pò scavata e a volte si toccano i pedali e bisogna scegliere bene le linee, quindi tutto divertimento in più
non è veloce per cui la pericolosità è data solo da alcune pietre smosse che cmq nn creano grossi problemi.
importante mantenere una velocità che permetta di restare fluidi e scorrevoli, ci vuole occhio per decidere al volo dove passare.
andare troppo lenti è peggio perchè si finisce col subire ogni singola buchetta.
cmq ripeto, è faticoso ma non difficile.

Grazie, notizia interessante! :eek:

Supa Phat Cat ha scritto:
il bello viene dopo, sul 124......................poco dopo non ricordo se si gira sul 7 o si segue il 124 per poi prendere il 12.....................
........dopo l'alluvione sti sentieri sono cambiati e la mia cartina nn è aggiornata.

Il 124 passa dal Passo dell'Alpino e poi dalle Caselle?
Scusa, ma conosco i sentieri per nome, ma non per numero :prost:

Supa Phat Cat ha scritto:
...........dopo il rifugio Fania (è possibile si chiami così?)

La Fania è un grosso faggio che sovrasta un rifugio, il Rifugio La Fania è a quota 905 mt proprio sotto questo albero :-o
Purtroppo da li non ci sono mai passato, mi sembra che arrivi a Collemezzana e da li a Cardoso.
Mi sembra però che ci sia anche un po' da risalire, o no? :?:

Io comunque ho fatto il sentiero che da Mosceta arriva a Pruno e da li a Cardoso.
Per capirsi è quello che passa dal bivio con le Voltoline (Levigliani) e scende poi giu nel bosco arrivando ad un altro vecchio rifugio (Le Caselle) e da li a Pruno
Peccato ero con una front e senza possibilità di abbassare la sella! :???:
 

solitario

Biker superioris
8/7/04
870
0
0
marina di massa
Visita sito
@one ha scritto:
@Leonat: Ripensa alle foto.

@Scopetta: Ma che cambi l'avatar ad ogni stagione? :smile:

@Solitario e Renzo: Se tutto va bene ci vediamo per questo fine settimana (domenica) ma volevo farvi una domanda: il sentiero che se non erro è il 126 (o 129), per intenderci quello che arriva sopra il rifugio di Mosceta, voi lo avete mai fatto? Ci sono dei tratti veramente :free: .
Fatemi sapere.
si ci sono un paio di pezzi da :free:ma personalmente non lo cambierei con il percorso da solcodipuntato, piu pedalabile.anche perche dove cèrano gradini sul 129 adesso è una buca profonda e stretta,nemmeno a piedi ci son passato.se ti capitera di andare poi mi dirai.
ciao
solitario
 

scopetta

Biker extra
1/11/04
722
0
0
59
Riotorto (LI)
Visita sito
Renzo ® ha scritto:
Supa Phat Cat ha scritto:
allora rieccomi
sì il 129 è il sentiero che facciamo noi fino al rifugio.
prima parte nel bosco, saliscendi con alcuni tratti, molto brevi a piedi perchè il terreno rimane umido, poi c'è un tratto breve di discesa piuttosto tecnico in mezzo alle radici, ma saranno davvero 50 metri. poi singletrack piuttosto scorrevole fino a quando non si esce dal bosco.
il tratto esposto si fa più tecnico e faticoso: ci sono gradini più o meno alti ma tutti fattibilissimi.
la traccia rimane un pò scavata e a volte si toccano i pedali e bisogna scegliere bene le linee, quindi tutto divertimento in più
non è veloce per cui la pericolosità è data solo da alcune pietre smosse che cmq nn creano grossi problemi.
importante mantenere una velocità che permetta di restare fluidi e scorrevoli, ci vuole occhio per decidere al volo dove passare.
andare troppo lenti è peggio perchè si finisce col subire ogni singola buchetta.
cmq ripeto, è faticoso ma non difficile.

Grazie, notizia interessante! :eek:

Supa Phat Cat ha scritto:
il bello viene dopo, sul 124......................poco dopo non ricordo se si gira sul 7 o si segue il 124 per poi prendere il 12.....................
........dopo l'alluvione sti sentieri sono cambiati e la mia cartina nn è aggiornata.

Il 124 passa dal Passo dell'Alpino e poi dalle Caselle?
Scusa, ma conosco i sentieri per nome, ma non per numero :prost:

Supa Phat Cat ha scritto:
...........dopo il rifugio Fania (è possibile si chiami così?)

La Fania è un grosso faggio che sovrasta un rifugio, il Rifugio La Fania è a quota 905 mt proprio sotto questo albero :-o
Purtroppo da li non ci sono mai passato, mi sembra che arrivi a Collemezzana e da li a Cardoso.
Mi sembra però che ci sia anche un po' da risalire, o no? :?:

Io comunque ho fatto il sentiero che da Mosceta arriva a Pruno e da li a Cardoso.
Per capirsi è quello che passa dal bivio con le Voltoline (Levigliani) e scende poi giu nel bosco arrivando ad un altro vecchio rifugio (Le Caselle) e da li a Pruno
Peccato ero con una front e senza possibilità di abbassare la sella! :???:

Ciao Renzo,

sinceramente non mi ricordo la numerazione dei sentieri, ma io farei il sentiero che passa da Puntato.
Quello che si trova a sx arrivando a Fociomboli, allo spiazzo dove lasciano le auto.

Saluti,

Fabrizio.
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
63
Empoli
www.gumasio.it
L'itinerario è gia deciso :-o
Lo potete vedere qui: http://www.gumasio.it/itinerari/itinercorchia.htm
o sugli itinerari del Forum. http://www.bike-board.net/community/forum/cms_view_article.php?aid=112

In sostanza partiamo da Tre Fiumi-(Bar da Romana) Cipollaio - Bivio Passo Croce - Fociomboli - Puntato - Mosceta - Col Di Favilla - Isola Santa.
La nostra intenzione è quella di fare il sentiero da Col di Favilla alla Diga, anzichè la carrozzabile del cancello.

Ci sono cmq forti perplessità sulla effettuazione o no della gita per il 17.
Altrimenti avremmo individuato il 1°Maggio come alternativa
 

@one

Biker grossissimus
@Leonat: Grazie per le foto.

@Versiliesi: se andiamo domenica con Renzo da dove pensate di partire? Io propenderei per farci la salita in bici con finale la mulattiera di Terrinca ma non ho la più pallida idea di quanto possa essere lungo il percorso e forse sarebbe troppo :scassat: . "Un idea come un'altra".
 

leonat

Biker perfektus
3/2/05
2.866
-1
0
55
Carrara
Visita sito
@one ha scritto:
@Versiliesi: se andiamo domenica con Renzo da dove pensate di partire? Io propenderei per farci la salita in bici con finale la mulattiera di Terrinca ma non ho la più pallida idea di quanto possa essere lungo il percorso e forse sarebbe troppo :scassat: . "Un idea come un'altra".

Se partiamo da Ripa sono 15 Km circa ad arrivare a Terrinca (+ 15 ritorno), quindi un bel po' se dopo vogliamo fare lo stesso giro indicato da Renzo.
Oltre alla lunghezza poi c'è da calcolare i tempi giusti in modo da incotrarsi con gli altri tipo al bivio per Pian di lago.
Forse è meglio andare anche noi a Tre fiumi in auto e partire tutti di li', per evitare di fare due gruppi paralleli ma separati. :?
:wink:

Saluti
Leonat :prost:
 

scopetta

Biker extra
1/11/04
722
0
0
59
Riotorto (LI)
Visita sito
@ bikers versiliesi, pietrasantini, massesi, ect ect..., noi per domenica 17 abbiamo 3 alternative:

a) partiamo da Ripa in mtb come proposto da @one ( totale giro circa 70 km ).
b) partiamo in auto e ci incotriamo con Renzo e i suoi amici al bivio per Pian di Lago o Tre Fiumi.
c) come la proposta "b" ma al rientro torniamo a Ripa tramite mulattiera di Terrinca e poi con un' altra auto torniamo a prendere le auto lasciate al bivio la mattina.

@ Renzo, voi di Gumasio a che ora pensate di essere a Tre Fiumi o al bivio di Pian di Lago?

P.S.: forse vengono anche dei bikers di Firenze.

Saluti a tutti :}}}:

Scopetta
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
63
Empoli
www.gumasio.it
scopetta ha scritto:
@ bikers versiliesi, pietrasantini, massesi, ect ect..., noi per domenica 17 abbiamo 3 alternative:

a) partiamo da Ripa in mtb come proposto da @one ( totale giro circa 70 km ).
b) partiamo in auto e ci incotriamo con Renzo e i suoi amici al bivio per Pian di Lago o Tre Fiumi.
c) come la proposta "b" ma al rientro torniamo a Ripa tramite mulattiera di Terrinca e poi con un' altra auto torniamo a prendere le auto lasciate al bivio la mattina.

@ Renzo, voi di Gumasio a che ora pensate di essere a Tre Fiumi o al bivio di Pian di Lago?

P.S.: forse vengono anche dei bikers di Firenze.

Saluti a tutti :}}}:

Scopetta

Io credo che saremo a Tre Fiumi alle 8,30 con partenza in bici verso le 8,50. Al bivio per Pian di Lago alle 9,10

Al momento siamo molto incerti (causa meteo) se sia il caso o no di rimandare la gita. Mi piacerebbe portare i miei compagni a Mosceta con il tempo decente, altrimenti svanisce tutta la bella atmosfera del luogo :???:
:? http://www.lamma.rete.toscana.it/previ/ita/boll_monti.html
:-( http://www.tempoitalia.it/meteocitta/previsione.php?reg=toscana&loc=Alpi+Apuane&page=2

La decisione definitiva la prendiamo venerdi sera a cena, quindi sabato mattina potremmo sentirci telefonicamente
Il mio n° è sul profilo (sabato non sarò connesso)
 

@one

Biker grossissimus
Supa Phat Cat ha scritto:
il meteo dice tempo stupido, ossia coperto ma senza pioggia.
a sto punto non so, io verrei volentieri cmq...però fate vobis
semmai se salta la vostra noi "verzigliesi" potremmo cmq andare per i cazzetti nostri e fare il giro che vogliamo.
fatemi sapere

Per me basta fare un uscita. Se il tempo lo permette domani pomeriggio un oretta me la schiocco (prova della bici nuova(usata)) ed eventualmente sabato (pomeriggio serebbe meglio) troncare le gambine con una cosa un po più lunga.
@Versigliesi: Si potrebbe fare una scampagnata a scelta, anche prendendo la macchina (ormai ci ho preso passione :-? ).
Risentiamoci domani allora.
 

leonat

Biker perfektus
3/2/05
2.866
-1
0
55
Carrara
Visita sito
@one ha scritto:
Per me basta fare un uscita. Se il tempo lo permette domani pomeriggio un oretta me la schiocco (prova della bici nuova(usata)) ed eventualmente sabato (pomeriggio serebbe meglio) troncare le gambine con una cosa un po più lunga.

Che bici?? Bici nuova= bevuta assicurata!!! :-P
Senno' :cassius:
 

solitario

Biker superioris
8/7/04
870
0
0
marina di massa
Visita sito
Renzo ® ha scritto:
L'itinerario è gia deciso :-o
Lo potete vedere qui: http://www.gumasio.it/itinerari/itinercorchia.htm
o sugli itinerari del Forum. http://www.bike-board.net/community/forum/cms_view_article.php?aid=112

In sostanza partiamo da Tre Fiumi-(Bar da Romana) Cipollaio - Bivio Passo Croce - Fociomboli - Puntato - Mosceta - Col Di Favilla - Isola Santa.
La nostra intenzione è quella di fare il sentiero da Col di Favilla alla Diga, anzichè la carrozzabile del cancello.

Ci sono cmq forti perplessità sulla effettuazione o no della gita per il 17.
Altrimenti avremmo individuato il 1°Maggio come alternativa
1 Maggio :prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo