Renzo ha scritto:
solitario ha scritto:
Renzo ha scritto:
@one ha scritto:
..................................Io aspetterei a dire così sulla nostra gita alle 5 terre, comunque si vedrà.
..............................................................
Che giro farete alle Cinque Terre?
a)
http://217.133.6.24/itinerari/itiner5terre.htm :?:
o b)
http://217.133.6.24/itinerari/itineraltaviacinqueterre.htm :?:
considerando che il giro sui monti pisani è stato annullato,e che il gruppo di ripa è uscito sabato mattina,ho deciso di andare alle cinque terre.pazzo?ma che!pensavo di essere solo ma ho trovato altri biker che stavano faccendo il giro dalla parte opposta.mi sono attrezzato,stampando il sentiero da itineraltaviacinqueterre,considerando che non avevo
intenzione di prendere il treno ho preferito fare il giro di campiglia,(campiglia passo del termine,ritorno,a causa della neve il sentiero n1 è impercorribile)lasciando l'auto all'arsenale militare,non volevo perdermi la scalinata finale.,piu che percorso palestra nel verde,palestra nel bianco.sinceramente pensavo di essermi immesso in un casino,invece la neve fresca sopra quella ghiacciata evitava di scivolare.
Scopetta:anche se ho gia fatto il giro alle 5 terre,son sempre pronto per poterlo ripetere.
@one:alla prossima.
Le indicazioni erano sufficentemente chiare?
E la scalinata finale ti è piaciuta?
le indicazioni èrano perfette,solamente quando ho letto di fare attenzione ad'imboccare a dx la sterata chiamata "via dei santuari"ho avuto delle incertezze,in quanto dopo aver lasciato a sx sul tornante il sentiero 3a ,dopo poco cè un sentiero un pò l'argo sulla destra e sinceramente pensavo che fosse quello l'ho percorso per pochi metri ,in lontananza ho visto una casa e non sò per quale motivo mi sono riggirato,ho continuato la strada asfaltata e appena finito l'asfalto ci si trova obligati a svoltare a dx perche tutte le altre direzioni sono chiuse con dei fili eletrici,sulla dx troviamo la segnalazione per volastra.ho proseguito però avevo sempre il dubbio per quel sentiero.anche perche non cè nesun cartello che indica "via dei santuari"per questo secondo il mio parere sarebbe piu preciso segnalare :finita la strada asfaltata svoltare a dx (voglio precisare che in quel momento cèra neve,magari visto normalmente si potrebbe scartare immediatamente)
la scalinata?mi tremano ancora le gambe!!!
secondo il mio parere è una cosa, che, difficile da spiegare.sia per la sua bellezza e di come è stata costruita, che per l'emozzione che si prova nel discenderla,devo ammettere che un paio di

li ho fatti.ma si sa, fa parte del gioco.credo che sia un passaggio da provare è un riccordo non facile da dimenticare.
Renzo:se ti capita di fare il N1 fino a portovenere sarei curioso di sapere comè.ringrazzio te e coloro che hanno partecipato alla segnalazzione di questo itinerario,senza di voi non avremmo la possibilita di scoprire nuove avventure .
scopetta:per la tua schiena credo che sia la terapia migliore.