Vi racconterò adesso la mia esperienza di stamani........
Cominciamo però da ieri sera, quando sono andato a dormire pensando di unirmi, stamani, a @one e company per il giretto di cui si parlava pochi messaggi fa...metto la sveglia alle 8 e mi decido a dormire...
Stamani mi sveglio alle 7:30 e vedo che fuori piove di buona lena, e non sembra che debba smettere a breve,
ANZI, quindi, visto che son quasi le 8, stacco la sveglia e penso di rimanere un pochino sdraiato per vedere se smette e, eventualmente, chiamare Simone per l'appuntamento...
Detto fatto,
CROLLO in un sonno da oltretomba e mi sveglio alle 9:30 passate, quando non piove più, anche se il tempo non promette nulla di buono...
Archiviata la pratica del giro in compagnia decido di andarmene a fare un giretto da solo, parto alle 10:45 e vado a camaiore, montemagno e poi inizio a salire il sentiero che inizia vicino alla famosa villa di giorgio gaber, sentiero che non conoscevo ma di cui avevo sentito parlare molte volte. Qui inizia il supplizio...il fondo è (ovviamente) bagnato e le mie IRC Serac XC da 2.1 non ne vogliono sapere di far presa...un calvario...tutto uno scivolare a destra e manca, avrò rischiato di cadere (in salita !!!!!) più di una decina di volte e un paio ci sono anche riuscito...in alcuni tratti scendo anche a spingere perchè non c'è proprio verso di salire, e chi ha fatto il sentiero sa bene che non è ripidissimo, anzi.
Già in una precedente uscita con @one e Petit Napoleon, durante la quale, ironia della sorte, avevo decantato le doti delle IRC su asciutto, avevo avuto non poche difficoltà in alcuni tratti in discesa tecnici su fondo umido, difficoltà che avevo nell'occasione attribuito al mio scarsissimo manico, tanto per non fare quello che trova sempre le scuse perchè rimane in coda...tali difficoltà, invece, erano dovute, oltre che al mio scarsissimo manico, anche al feeling
PESSIMO che le irc mi davano sull'umido...
Ma adesso doveva iniziare il bello...
Mi dirigo verso la celebre "fangaia", che conduce sul versante opposto, alla fine della strada panoramica, e inizio a scendere il primo tratto.
Anche qui non ci sono mai stato, quindi vado con tranquillità, senza prendermi rischi, ma cercando comunque il divertimento.
Iniziano le pozze, la prima, la seconda, la terza, quando non c'è posto lateralmente per passare sulla terra (fango) attraverso l'acqua delle pozze, sempre abbondantemente sotto i 20 cm, quarta, quinta...ad un certo punto, in prossimità di un traliccio dell'alta tensione, trovo la solita pozzanghera, che sarà stata la settima o l'ottava, quindi non essendoci spazio lateralmente, l'attraverso...
aaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhhhh, io e la mia bici spariamo, inghiottiti dall'acqua e dal fango della pozza, nella quale mio cugino di 7 anni sarebbe sicuramente annegato
, riesco fortunatamente a sganciare il
mallet (con il quale sono alle primissime uscite, quindi ancora non troppo pratico) e a poggiare il piede...mi salvo dal bagno ma le condizioni sono disastrose...bagnati i piedi, i calzini, le gambe fino quasi al ginocchio, recupero la bici con una canna da pesca che casualmente mi ero portato dietro, la tiro sul bordo della pozza e riparto...
E qui arriva ovviamente il bello, nella parte finale, ripida e su roccia bagnata, le irc continuano a non trovarsi d'accordo col fondo e io ne faccio le spese...più volte mi trovo con 2
ruote bloccate e l'anteriore senza capacità direzionale (vi assicuro che non è una bella esperienza) ma, stoico
, decido di
RESISTERE, e non scendo dalla bici...
Soltanto gli ultimi 10 m, dopo essermi giocato un jolly clamoroso, andando a ruote bloccate verso il bordo del canale e appoggiandomi alle rocce per non cadere (mi sarebbe piaciuto vedere che avrei fatto se ci fosse stato un dirupo...), mi decido ad abbandonare l'idea di continuare a rischiare la pelle, e porto la bici a piedi fino alla strada asfaltata...
Tutto sudato, più per la strizza che per la fatica, continuo il mio giretto proseguendo per casesi, pedona e poi scendendo dal sentiero che porta nella zona di "monte moneta" a camaiore.
L'uscita è stata molto divertente anche se solitaria...inoltre mi ha dato una certezza...
PER L'INVERNO DEVO CAMBIARE LE GOMME !!!!!!!!!!!!!
Petit, tu che sei "gommarolo" provetto, che mi consigli di UST fra 2.1-2.2 e al limite anche 2.3 che vada decentemente sul bagnato duro ??? Michelin ? Geax ?
Maxxis ? booooooooooooh
ciaociao
ale