Uscite infrasettimanali zona Versilia

@one

Biker grossissimus
C'è nessuno di voi che è libero giovedì mattina? Qui a Pietrasanta è festa in quanto San Biagio. Se qualcuno non lavora o non sa cosa fare si potrebbe pensare ad un giro anche perchè sabato lavoro e la domenica è dedicata all'amorosa che altrimenti mi :razz: .
 

@one

Biker grossissimus
Mi riscuso anticipatamente con Antonio ed Alfà per la mancata uscita assieme (non potevo immaginare che il pomeriggio sarebbe saltato il contratto e di conseguenza essere libero per un giro).
Per quanto concerne il giretto di sabato pomeriggio penso che non ci sia nulla da ridire :-? .
Caro Scopetta che combini? Ti sei ripreso dall'influenza o ancora sei a letto malato?
Io, Federico e Solitario siamo andati a Giustagnana passando dalla mulattiera sopra Seravezza; da Giustagnana a Fabiano dal sentiero che passa sopra strada (costeggiando il vecchio mulino); da Fabiano alla Cappella; dalla Cappella sul bitume fino ad Azzano; da Azzano il sentiero che porta alle cave e da lì ci siamo rigirati (passaggio sul bitume) per prendere la mulattiera che porta a Malbacco.
E' stato proprio un bel giro e questa volta ha bucato Federico.
Ciao ed a presto.
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
63
Empoli
www.gumasio.it
In questo week end di convalescenza ho buttato giù un itinerario intorno al Monte Prana, riprendendo indicazioni da Mtb World (Carlo Turchetto), da Apuane sui Pedali di Perna e Girolami, da www.gumasio.it, cioè da tratti che ho effettivamente percorso.

L'intenzione è quella di percorrerlo il prossimo agosto in una giornata full immersion nella mtb, come è stato gli scorsi anni con la Via Vandelli, :-o
http://217.133.6.24/itinerari/itinervandelli.htm, Il giro del Sumbra :-o http://217.133.6.24/pagine/alpi_apuane03.htm, e la Seravezza-Mosceta con ritorno via Pruno/Cardoso...........

L'itinerario è il seguente: Camaiore - Montemagno - Frascalino - Villa Puosi - Gombitelli - Lucese- Campo all'Orzo- Ritrogoli - Rianchiani - Indiano( :-o http://217.133.6.24/itinerari/itinerindiano.htm ) _Convalle - Lucese - Torcigliano

Da Torcigliano vorrei fare il seguente percorso: Buchignano 297– Agliano Peralla 287 – Salapreti 259 – Silerchie
Carlo Turchetto, come al solito, fa una serie di indicazioni che ti fanno perdere il capo (bivi, salite/ scese, giu di qui su di la) :???: , mentre Perna la fa troppo semplice :???:

Se conoscete il percorso, avete indicazioni da darmi? :eek:
L'invito a partecipare è chiaramente rivolto anche a voi :prost:
 

@one

Biker grossissimus
Ciao Renzo. Io sono interessato a questo itinerario anche se purtroppo non ti posso essere un granchè di aiuto in quanto non conosco bene la zona sopra Camaiore.
Di solito sono sempre arrivato sul Monte Magno passando per le colline di Massarosa (Pitoro) e da lì un breve tratto su asfalto per ritornare indietro.
Pensavo che potresti chiedere informazioni ad Antonio (biker di Lucca) che a quanto mi aveva detto un pò di tempo fa conoscieva la zona (aiutato anche dal sistema GPS).
Io se nel frattempo faccio qualche giro che può essere di aiuto ti faccio sapere.
 

solitario

Biker superioris
8/7/04
870
0
0
marina di massa
Visita sito
,da Torcigliano son sicuro di esserci passato mentre facevo la via del lucese (segnalata)che inizia da Conbitelli e attraversando tutti i paesi citati da te arriva a Camaiore.volevi sapere questo? tienimi al corrente di quando la fate che se sono libero vengo, anche se credo che non sarà una passegiata. :prost: :prost: :prost: :prost: :prost: :prost:
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
63
Empoli
www.gumasio.it
solitario ha scritto:
,da Torcigliano son sicuro di esserci passato mentre facevo la via del lucese (segnalata)che inizia da Conbitelli e attraversando tutti i paesi citati da te arriva a Camaiore.volevi sapere questo? tienimi al corrente di quando la fate che se sono libero vengo, anche se credo che non sarà una passegiata. :prost: :prost: :prost: :prost: :prost: :prost:

Volevo sapere proprio questo :eek:
Ti è risultata facilmente individuabile?
Se leggo il resoconto di Carlo Turchetto mi perdo gia prima di partire, secondo il Perna invece, basta chiedere nei paesi se si ha qualche dubbio...................

Non sarà una passeggiata
La faremo ad Agosto, verso la fine forse
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
63
Empoli
www.gumasio.it
solitario ha scritto:
,da Torcigliano son sicuro di esserci passato mentre facevo la via del lucese (segnalata)che inizia da Conbitelli e attraversando tutti i paesi citati da te arriva a Camaiore.volevi sapere questo? tienimi al corrente di quando la fate che se sono libero vengo, anche se credo che non sarà una passegiata. :prost: :prost: :prost: :prost: :prost: :prost:

Volevo sapere proprio questo :eek:
Ti è risultata facilmente individuabile?
Se leggo il resoconto di Carlo Turchetto mi perdo gia prima di partire, :???: secondo il Perna invece, basta chiedere nei paesi se si ha qualche dubbio...................:?:

Non sarà una passeggiata
La faremo ad Agosto, verso la fine forse
 

scopetta

Biker extra
1/11/04
722
0
0
59
Riotorto (LI)
Visita sito
Renzo ha scritto:
In questo week end di convalescenza ho buttato giù un itinerario intorno al Monte Prana, riprendendo indicazioni da Mtb World (Carlo Turchetto), da Apuane sui Pedali di Perna e Girolami, da www.gumasio.it, cioè da tratti che ho effettivamente percorso.

L'intenzione è quella di percorrerlo il prossimo agosto in una giornata full immersion nella mtb, come è stato gli scorsi anni con la Via Vandelli, :-o
http://217.133.6.24/itinerari/itinervandelli.htm, Il giro del Sumbra :-o http://217.133.6.24/pagine/alpi_apuane03.htm, e la Seravezza-Mosceta con ritorno via Pruno/Cardoso...........

L'itinerario è il seguente: Camaiore - Montemagno - Frascalino - Villa Puosi - Gombitelli - Lucese- Campo all'Orzo- Ritrogoli - Rianchiani - Indiano( :-o http://217.133.6.24/itinerari/itinerindiano.htm ) _Convalle - Lucese - Torcigliano

Da Torcigliano vorrei fare il seguente percorso: Buchignano 297– Agliano Peralla 287 – Salapreti 259 – Silerchie
Carlo Turchetto, come al solito, fa una serie di indicazioni che ti fanno perdere il capo (bivi, salite/ scese, giu di qui su di la) :???: , mentre Perna la fa troppo semplice :???:

Se conoscete il percorso, avete indicazioni da darmi? :eek:
L'invito a partecipare è chiaramente rivolto anche a voi :prost:

Ciao Renzo,

io conosco abbastanza bene la zona. Spesso con il gruppo U.O.E.I. di Ripa, di cui io faccio parte, siamo stati da quelle parti.
Avrei al momento dificoltà a spiegartelo per e.mail, ma quando hai intenzione di farlo avvisami che andiamo insieme.
Se ti piaccione le uscite Full Day Long, noi come cambia la temperatura ( Aprile/Maggio forse Marzo... ) ne facciamo circa una al mese.
Di solito vengono fatte nella zona della Garfagnana ma se hai nuove idee ben vengano. :-?

Saluti, Scopetta.
 

scopetta

Biker extra
1/11/04
722
0
0
59
Riotorto (LI)
Visita sito
@one ha scritto:
Mi riscuso anticipatamente con Antonio ed Alfà per la mancata uscita assieme (non potevo immaginare che il pomeriggio sarebbe saltato il contratto e di conseguenza essere libero per un giro).
Per quanto concerne il giretto di sabato pomeriggio penso che non ci sia nulla da ridire :-? .
Caro Scopetta che combini? Ti sei ripreso dall'influenza o ancora sei a letto malato?
Io, Federico e Solitario siamo andati a Giustagnana passando dalla mulattiera sopra Seravezza; da Giustagnana a Fabiano dal sentiero che passa sopra strada (costeggiando il vecchio mulino); da Fabiano alla Cappella; dalla Cappella sul bitume fino ad Azzano; da Azzano il sentiero che porta alle cave e da lì ci siamo rigirati (passaggio sul bitume) per prendere la mulattiera che porta a Malbacco.
E' stato proprio un bel giro e questa volta ha bucato Federico.
Ciao ed a presto.

Caro @one,

questa c.... di influenza mi fa diventare pazzo :azz-se-m:
Oggi è il primo giorno che non ho febbre, ma mi è rimasto un bel mal di gola. Comunque sono sulla buona via della guarigione. Adesso speriamo che non l' abbia passata a mia moglie. Lei è molto preoccupata, sai domenica prossima partiamo...
Ho visto che sabato avete fatto un bel giro, bravi.
Perchè solitario va a Pontremoli? Va per la montain bike o per altro?

Saluti, Scopetta.
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
56
pisa
Visita sito
@ @one:
quando abitavo a forte dei Marmi, era uno dei miei giri storici, anche s etendevo masochisticamente a slire per asfalto da Malbacco :azz-se-m:
 

@one

Biker grossissimus
Scopetta: spero tu ti riprenda alla svelta. Deduco che nel giro del 20 febbr. tu non partecipi e forse neanche io posso; segue che mi dovrete insegnare il percorso.
Solitario va a Pontremoli per un giro in mtb al quale, se la mia ragazza deve lavorare, mi sa che mi ci unisco.

Alfà: anch'io ho fatto un volta via bitume sia da Giustagnana che da Malbacco ma il secondo è sicuramente più bello dal punto di vista paesaggistico e più "ritto" da quello ciclistico (un vero e proprio :razz: gambe).

Io questo fine settimana voglio fare una uscita con Alfà con il quale mi metterò in contatto in giornata. Se qualcuno è interessato lo faccia sapere. L'intenzione è quella di scollettare il Quiesa ed arrivare.............si guarda in base al tempo. Ciao a tutti e per il giro del quale chiedeva informazioni Renzo ne riparliamo quando siamo in Brugiana (giusto Scopetta?).
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
56
pisa
Visita sito
Leggendo quella mail mi è venuta una gran nostalgia...magari prossimamente mi fai fare un giro dalle mie EX parti, che, ahimè , non ho mai conosciuto molto bene dal punto di visto della mtb..
avevo due o tre percorsi e tendevo a fare quelli e molto bitume
adesso del serra conosco anche le tane dei conigli :smile: :smile: dovresti avere un mp ci vediamo sabato

A chi è interessato per sabato, si arriva a Filettole, che è sulla riva del Serchio e si torna indietro, ad occhio e croce una trentina di chilometri con salite molto toste ma brevi
 

solitario

Biker superioris
8/7/04
870
0
0
marina di massa
Visita sito
-------------------------------------------------------------------------------------

La via del lucese è facilmente riconoscibile per la segnaletica,piccoli triangoli arrancioni che si trovano pitturati in qualsiasi posto del tracciato,muri,sassi pali,da per tutto ,l'importante è fare un pò d'attenzione
vado spesso da quelle parti se ci fossero dei cambiamenti sul tracciato ti averto.sono venuto a conoscenza del tracciato trammite la rivista tutto mtb che aveva fatto un itinerario insieme al gruppo di Viareggio.personalmente lo ritengo veramente doc.
ciao Renzo
Codice:
Codice:
 

solitario

Biker superioris
8/7/04
870
0
0
marina di massa
Visita sito
@one ha scritto:
Ma allora Solitario ne sai un più del diavolo.
Questa domenica vai a Pontremoli? Io penso proprio di non venire per le motivazioni che ti avevo già dato.
Comunque se cambi idea sabato pomeriggio si riparte per un nuovo giro.
:
-?



Ma che Pontremoli! va bè che sabato hai scambiato una pecora per una mucca,non pensavo che èri cosi di fuori!ti ho senplicemente detto che andavo al' escurzione organizzata da giovo bike ,da grappa grappa,bensi a borgo a mozzano,cè un pò di differenza!sabato se èsco presto dal lavoro ci sta che mi trovi in piazza.sei sicuro che non èri te quello che cercava l'accendino?
ciao @one sei forte :-P
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
63
Empoli
www.gumasio.it
solitario ha scritto:
-------------------------------------------------------------------------------------

La via del lucese è facilmente riconoscibile per la segnaletica,piccoli triangoli arrancioni che si trovano pitturati in qualsiasi posto del tracciato,muri,sassi pali,da per tutto ,l'importante è fare un pò d'attenzione
vado spesso da quelle parti se ci fossero dei cambiamenti sul tracciato ti averto.sono venuto a conoscenza del tracciato trammite la rivista tutto mtb che aveva fatto un itinerario insieme al gruppo di Viareggio.personalmente lo ritengo veramente doc.
ciao Renzo
Codice:
Codice:

Benissimo
Anche io ho avuto notizia dell'Itinerario tramite MtbWorld e la guida Perna-Girolami.
La mia preoccupazione deriva dal fatto che, quando arriveremo a fare quel tratto di percorso, saremo molto stanchi, quindi avremmo poca voglia di lambiccarci il cervello per star dietro a tutte quelle indicazioni del Turchetto. Ma reputo che comunque sarà abbastanza semplice, se poi ci sono i segni arancio......... :-?
 

@one

Biker grossissimus
Cavolo la memoria ce la hai proprio buona ed io un pò meno. L'accendino comunque non l'avevo perso io anche se aiutavo nella ricerca.
Il problema di sabato è che facciamo (io e Federico) una uscita con Alfà di sabato mattina (itinerario Quiesa - Balbano e d'intorni) quindi se te non puoi lasciare il lavoro la vedo dura che ci becchiamo (l'incontro sarebbe sabato mattina alle 9.30 sul Quiesa).
Non so davvero cosa dirti, l'unica cosa e che Federico mi ha proposto di andare la in bici e quindi presumo che si voglia sfondare ben bene, quindi se finito il giro non siamo ancora soddisfatti si potrebbe pensare di fare una uscita pomeridiana ma non ti assicuro niente.
Eventualmente ti do un colpo di telefono prima di pranzo.
 

@one

Biker grossissimus
Buongiorno a tutti.
1) Grazie Alfà per il giro che mi hai fatto fà.
2) Solitario, Scopetta e combriccola, bisognerà al più presto ritornare dalle parti del Quiesa e zone limitrofe per trovare degli itinerari nuovi (ho visto un mucchio di sentieri).
3) Ma come mai ieri c'erà un caldo che sembrava primavera ed oggi è così m.....o. :cry: .
Un saluto a tutti @one.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo