>>>>>> Uscita sul Grappa non impegnativa - venerdì 07/09/12 <<<<<<<

winneradrian

Biker popularis
Venerdì 07/09/12, di mattina, faccio un'uscita sul Grappa non impegnativa, fino al salto della capra (un po' più avanti) e ritorno. Ci vado in mountain bike, ma l'uscita sarà su asfalto. Per chi volesse, si può optare per la discesa dal Grappa su un sentiero nella valle San Liberale.
Cerco nuovi compagni di avventura, non troppo allenati. Chiunque volesse si può aggregare!
Scrivetemi un messaggio qui o un messaggio privato per accordarci sul luogo e l'ora di ritrovo.
Il meteo promette molto bene già da giovedì, quindi venerdì non pioverà di sicuro.
Se ci fosse qualche problema, l'uscita si può spostare al sabato 08/09/12, sempre di mattina.
Per qualsiasi informazione o dubbio non esitate a contattarmi! :)
Vi aspetto numerosi! Ciao!
 

albert1978

Biker tremendus
24/11/07
1.306
6
0
Riese Pio X° (TV)
Visita sito
Bike
Transition
........ non impegnativa, fino al salto della capra (un po' più avanti) e ritorno. ...... Per chi volesse, si può optare per la discesa dal Grappa su un sentiero nella valle San Liberale.
...... non troppo allenati

Se posso darti un consiglio (vista la tua giovine età, nonché visto che parli di giro non impegnativo/non troppo allenati) evita le discese sterrate da i sentieri che dal grappa (zona meatte) scendono verso San Liberale.
Sentieri come 151,152 e 153 sono tutti molto esposti e a tratti non consentono margini di errore. Sicuramente necessitano di una discreta padronanza del mezzo e non sono da fare in solitaria.
Se ti va di scendere per via sterrata ti consiglio al limite l'utilizzo della mulattiera 105 che porta alla Madonna del Covolo (PS:e sempre comunque meglio in compagnia).

Ciao e buon giro
 
  • Mi piace
Reactions: heymax

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
572
0
61
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
Se posso darti un consiglio (vista la tua giovine età, nonché visto che parli di giro non impegnativo/non troppo allenati) evita le discese sterrate da i sentieri che dal grappa (zona meatte) scendono verso San Liberale.
Sentieri come 151,152 e 153 sono tutti molto esposti e a tratti non consentono margini di errore. Sicuramente necessitano di una discreta padronanza del mezzo e non sono da fare in solitaria.
Se ti va di scendere per via sterrata ti consiglio al limite l'utilizzo della mulattiera 105 che porta alla Madonna del Covolo (PS:e sempre comunque meglio in compagnia).

Ciao e buon giro

condivido in pieno..... ecco come scende il 153, non proprio un sentiero per principianti.

picture.php



puoi vedere qualche altra foto a questo link.

ciao o-o
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
572
0
61
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
Ecco perché sto cercando qualcuno con cui andarci, mi piacerebbe esplorare quei sentieri perché fino ad ora in zona grappa sono sempre andato sull'asfalto per motivi di sicurezza. :i-want-t:

alla fine .... gira e rigira torniamo sempre allo stesso problema (su cui abbiamo già scritto in un'altra discussione) ...... troverai qualcuno disposto ad assumersi i rischi e le responsabilità connesse al fatto che sei minorenne?
Lungi da me l'idea di farti il pistolotto, ma credo che il tuo entusiasmo verso questa disciplina non ti faccia riflettere bene circa quello che chiedi ai tuoi eventuali accompagnatori. Se tutto va bene, sorrisi e pacche sulle spalle, ma se qualcosa va storto ?
 

Marcoz

Biker cesareus
11/11/07
1.627
0
0
Cartura (PD)
Visita sito
Ecco perché sto cercando qualcuno con cui andarci, mi piacerebbe esplorare quei sentieri perché fino ad ora in zona grappa sono sempre andato sull'asfalto per motivi di sicurezza. :i-want-t:
considerazioni (giustissime) sull'età a parte, fino ad ora hai scritto di aver girato per argini e sul Grappa. Ora specifichi che sul Grappa hai girato per asfalto, ne deduco che vera MTB tu sia non ne abbia mai fatto. E vorresti fare i sentieri che scendono a San Liberare??
forse è il caso che fai pratica con qualcosa di più easy, almeno se cadi non rischi un volo nel vuolo di diverse decine di metri
 

winneradrian

Biker popularis
Sì, conosco il problema, ma lo scrivo perché magari trovo qualcuno della mia età disposto ad unirsi alle mie uscite. :i-want-t:
Comunque sì, non ho mai fatto percorsi da veri mountain biker e per questo ho un rimedio: il sentiero delle 2 rocche da Asolo a Cornuda. Il problema è che non conosco la zona e mi servirebbe un accompagnatore.
 
L

LAcek

Ospite
Come ti ho già scritto per mp, è da apprezzare la tua passione per questo fantastico sport ed è bello trovare giovani così entusiasti.
Però stai sbagliando metodo...

Anzichè proporre giri che non conosci o cercare compagni qua e là, sarebbe meglio che tu ti aggregassi a qualche società sportiva già strutturata per attività giovanili. Te ne ho indicata una nel tuo paese ma sicuramente ce ne sono altre nelle tue vicinanze.

Non è solo una questione di responsabilità se succede qualcosa ma si tratta anche di competenza specifica nella preparazione atletica di giovani nell'età dello sviluppo.

Non è detto che ti faccia bene e che sia allenante per te (in base alla tua età e al tuo fisico) fare 1000 metri di dislivello o usare rapporti duri o mangiare una bistecca prima della gita ecc ecc.

Insomma fare sport impegnativi come la mtb richiede una particolare attenzione, a 360°. Non dimenticarlo!

Detto questo...non mollare!
Ciao e buone pedalate
 

winneradrian

Biker popularis
Come ti ho già scritto per mp, è da apprezzare la tua passione per questo fantastico sport ed è bello trovare giovani così entusiasti.
Però stai sbagliando metodo...

Anzichè proporre giri che non conosci o cercare compagni qua e là, sarebbe meglio che tu ti aggregassi a qualche società sportiva già strutturata per attività giovanili. Te ne ho indicata una nel tuo paese ma sicuramente ce ne sono altre nelle tue vicinanze.

Non è solo una questione di responsabilità se succede qualcosa ma si tratta anche di competenza specifica nella preparazione atletica di giovani nell'età dello sviluppo.

Non è detto che ti faccia bene e che sia allenante per te (in base alla tua età e al tuo fisico) fare 1000 metri di dislivello o usare rapporti duri o mangiare una bistecca prima della gita ecc ecc.

Insomma fare sport impegnativi come la mtb richiede una particolare attenzione, a 360°. Non dimenticarlo!

Detto questo...non mollare!
Ciao e buone pedalate
Non mi aggrego a qualche società sportiva perché pedalo per passione e come sport pratico già nuoto. Non avrei tempo per altre uscite e neanche mio padre non ha intenzione di pagare per farmi fare tutti e due gli sport.
All'inizio andavo a fare qualche giro turistico in bici, ma adesso ci vado per allenarmi e vorrei trovare qualcuno della mia età per non essere sempre solo durante i miei allenamenti. :i-want-t:
Lo scrivo perché non si sa mai come uno della mia età legge quello che ho scritto e si aggrega a qualche uscita, quindi basta problemi :arrabbiat:
 
L

LAcek

Ospite
Non mi aggrego a qualche società sportiva perché pedalo per passione e come sport pratico già nuoto. Non avrei tempo per altre uscite e neanche mio padre non ha intenzione di pagare per farmi fare tutti e due gli sport.
All'inizio andavo a fare qualche giro turistico in bici, ma adesso ci vado per allenarmi e vorrei trovare qualcuno della mia età per non essere sempre solo durante i miei allenamenti. :i-want-t:
Lo scrivo perché non si sa mai come uno della mia età legge quello che ho scritto e si aggrega a qualche uscita, quindi basta problemi :arrabbiat:
Molte società sportive hanno anche il settore amatoriale o addirittura fanno solo attività amatoriale. Non si tratta di agonismo!
L'iscrizione costa poche decine di euro e non hai nessun obbligo.
Ma almeno trovi gente appassionata e competente e magari conosci anche qualche altro ragazzo con il quale condividere la tua passione...
Passo e chiudo
Ciao
 

heymax

Biker dantescus
30/4/03
4.814
15
0
Vicenza
Visita sito
la salita della vedetta (salto della capra) è abbastanza impegnativa dal punto di vista fisico.
la conosci già?
i sentieri 152 e 153 non è che siano difficilissimi, il problema è che in molti punti, se sbagli qualcosa, non ci sono spazi per rimediare. ci sono almeno un paio di curve-tornanti, che se metti una ruota fuori dal sentiero (strettino) voli nel vuoto. il fondo poi, soprattutto nel 153, è parecchio smosso e viene istintivo lasciar correre la bici, con conseguente aumento dei rischi.

come consigliato da altri, meglio se prosegui su asfalto fino al 105, la mulattiera che scende alla madonna del covolo. scommetto che ti impegnerà abbastanza. se sei veramente agli inizi però, dovresti andare con qualcuno che abbia tempo, voglia e capacità di darti consigli e tecniche.

buon divertimento.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo