Uscita Notturna nn programmata e senza faretti............

gnappo78

Biker poeticus
4/5/05
3.552
0
0
Cagliari
Visita sito
Che dire, ieri siamo usciti come postato su "Uscite Settimanali" il gruppo era formato da me , ilarch , Jethan e un'amico di Ilarch.Ritrovo al cimitero di Quartu alle ore 16:30.La mia idea iniziale era quello di pasare attraverso Corongiu per salire verso Burcei e passare al rientro dalle antenne, ma vista l'ora tarda ho ripiegato su un percorso che ds dentro corongiu ci portava ai monti di burranca in mezzo tra Serpedi e Burcei, un giro fatto con Sardinia Mountainbike l'anno scorso se nn erro!!.Cmq partiti si arriva aCorongiu intorno alle cinque e un quarto si passa dentro Corongiu si superano l edue sbarre , salitone , passato il tagliafuoco via per una bella discesa tecnica e siamo in una valle che si apre e dove possibile scorgere a sinistra le antenne(molto vicine) e edavanti a noi Burcei!Si scedne si supera un'altra sbarra e si vede la strada che doveva portarci a Burcei, è tardi sono le sei e mezza prendiamo il SALITONE a sinistra e arriviamo su su su su. Ora ci sono due deviazioni , giriamo a destra e incontriamo un tafgliafuoco, niente ritorniamo indietro e proviamo a prende la strada a sinistra niente un'altrao tagliafuoco, impossibile chiudere il giro eppure io mi ricordo al 100% che il giro si poteva chiudere e che quei taliafuochi prima nn c'erano!!!!SCONFORTO e PANICO generale sono le sette e un quarto sta iniziando a fare buio e decidiamo di tornare indietro l'unica soluzione era quella!Si scende nuovamente si fanno le 8 buio totale, NESSUNO AVEVA I FARETTI montagna allo stato puro, buio e da notare che dovevamo fare la discesa che porta alla prima sbarra di Corongiu , strada tutta devastata anche a causa della pioggia!!Per fortuna che le luci della città hanno illuminato unpo il nostro cammino ma era tragico e complicato cmq!!!!!!Le forze mancavono di brutto,l'inkaz aumentava a dismisura e paino piano siamo riusciti a tornare nella strada asfaltata che porta a Corongiu, siamo scesi che erano le 21:30!!!!!!!!Io sono rientrato a casa che erano le 21:45 con -----atone annesso da parte di mio padre che per un breve tragitto della statale 125 ci ha supportato con i fari della macchina!!!!!una sola parola INCOSCIENTI!!!!!!!!!!!!!!!!!!MI assumo tutte le colpe, uno prechè il giro era molto duro causa le pendenze delle due salite, due perchè vista l'ora tarda ho deciso di andare avanti quando ci trovavamo vicino a Burcei e tre perchè nn avevamo faretti ne niente!!!!!!In tutto abbiamo fatto 55 km circa,due cose im sono rimaste impresse la vista del golfo di Cagliari illuminata a notte e la visione di un Airone grigio(ha anche un nome particolare ma mo nn ne ho voglia di cercare su google)!!!:cry::cry::cry::cry::cry:
 

ANTMAR

Biker tremendus
Che dire, ieri siamo usciti come postato su "Uscite Settimanali" il gruppo era formato da me , ilarch , Jethan e un'amico di Ilarch.Ritrovo al cimitero di Quartu alle ore 16:30.La mia idea iniziale era quello di pasare attraverso Corongiu per salire verso Burcei e passare al rientro dalle antenne, ma vista l'ora tarda ho ripiegato su un percorso che ds dentro corongiu ci portava ai monti di burranca in mezzo tra Serpedi e Burcei, un giro fatto con Sardinia Mountainbike l'anno scorso se nn erro!!.Cmq partiti si arriva aCorongiu intorno alle cinque e un quarto si passa dentro Corongiu si superano l edue sbarre , salitone , passato il tagliafuoco via per una bella discesa tecnica e siamo in una valle che si apre e dove possibile scorgere a sinistra le antenne(molto vicine) e edavanti a noi Burcei!Si scedne si supera un'altra sbarra e si vede la strada che doveva portarci a Burcei, è tardi sono le sei e mezza prendiamo il SALITONE a sinistra e arriviamo su su su su. Ora ci sono due deviazioni , giriamo a destra e incontriamo un tafgliafuoco, niente ritorniamo indietro e proviamo a prende la strada a sinistra niente un'altrao tagliafuoco, impossibile chiudere il giro eppure io mi ricordo al 100% che il giro si poteva chiudere e che quei taliafuochi prima nn c'erano!!!!SCONFORTO e PANICO generale sono le sette e un quarto sta iniziando a fare buio e decidiamo di tornare indietro l'unica soluzione era quella!Si scende nuovamente si fanno le 8 buio totale, NESSUNO AVEVA I FARETTI montagna allo stato puro, buio e da notare che dovevamo fare la discesa che porta alla prima sbarra di Corongiu , strada tutta devastata anche a causa della pioggia!!Per fortuna che le luci della città hanno illuminato unpo il nostro cammino ma era tragico e complicato cmq!!!!!!Le forze mancavono di brutto,l'inkaz aumentava a dismisura e paino piano siamo riusciti a tornare nella strada asfaltata che porta a Corongiu, siamo scesi che erano le 21:30!!!!!!!!Io sono rientrato a casa che erano le 21:45 con -----atone annesso da parte di mio padre che per un breve tragitto della statale 125 ci ha supportato con i fari della macchina!!!!!una sola parola INCOSCIENTI!!!!!!!!!!!!!!!!!!MI assumo tutte le colpe, uno prechè il giro era molto duro causa le pendenze delle due salite, due perchè vista l'ora tarda ho deciso di andare avanti quando ci trovavamo vicino a Burcei e tre perchè nn avevamo faretti ne niente!!!!!!In tutto abbiamo fatto 55 km circa,due cose im sono rimaste impresse la vista del golfo di Cagliari illuminata a notte e la visione di un Airone grigio(ha anche un nome particolare ma mo nn ne ho voglia di cercare su google)!!!:cry::cry::cry::cry::cry:

Eh, cose che capitano. Anche sbagliare produce i suoi insegnamenti:

1° : se si esce in gruppo, avere bene in mente il giro, altrimenti portarsi una cartina o se lo si ha, il GPS
2° : calcolare bene i tempi di luce che devono avere margine rispetto ai tempi max del più lento del gruppo (quindi considerare anche tempi di possibili guasti e forature)
3° : se si escesce la sera, portarsi sempre in tasca un faretto (anche piccolo) e la luce rossa montata sul posteriore. Io ad es. porto un faretto a 8 led acquistato dai cinesi a 3 €, se serve lo monto sul manubrio, è più che sufficiente per rientrare e ha molta autonomia.
4° : alla sbarra dopo il discesone (sulla valle), per andare a Burcei dovevate girare sulla salita a dx. A sx, dove siete anadati, se ho capito bene, c'è una salita che diventa dopo un po un salitone (forse da fare qualche tratto a piedi a causa anche del fondo, io l'ho fatto in discesa) con alcuni bivi da prendere, che ti riporta poi sulla strada per Garrapiu (salita Serpilonga).

Comunque, queste cose sono poi belle da raccontare :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Mi domani di non mancare!
 

gnappo78

Biker poeticus
4/5/05
3.552
0
0
Cagliari
Visita sito
Zio Ant io domani entro a lavoro alle 8 purtroppo devo saltare l'escursione biblica!!!!! si infatti ha ragione ma nn sono riuscito a trovare nessun bivio pero una volta fatto il salitone dove c'erano i tagliafuoco nn c'era l'ombra di una tracci adi un sentiero niente!!!!! la prox volta lo facciamo insieme e mi spieghi dve devo passare perchè era un bel giro, poi volevo andare verso burcei un giorno di qs!!:-P
 

giagy78

Biker cesareus
3/9/05
1.781
0
0
San Gavino(Cagliari)
Visita sito
Bike
Giant trance 2
:!: mink....che avventura.....pero o gnappo conoscendoti......poteva succederti...visto che quando sei fuori e vedi la salita perdi ogni cognizione di causa!!!!........

vabbe e esperienza anche quella.........la prossima volta calcola l'orario..e metti in conto che d'ora in poi giorno dopo giorno il sole tramonta prima e certi giri la sera non si possono più fare partendo alle 16:30.. ma vanno affrontati di mattina e tieni conto che uscendo si possono verificare imprevisti di ogni tipo purtroppo per cui mettili sempre in conto :°°(:.

va benissimo lo stesso......o gnappo.....la MTB è anche questo!!!!
 

gnappo78

Biker poeticus
4/5/05
3.552
0
0
Cagliari
Visita sito
Si gyagyu è stata una bellissima esperienza(per conto mio) che ha avuto naturalmente i suoi grandi rischi cavolo, ad un certo punto ho pensato di dormire li!!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:.Si hai ragione ho calcolato male i tempi, erano tempi da gara quelli che mi sono fatto io!!ahuahhauhuaha, si il problema cmq nn si sarebbe posto se fossi riuscito a trovare il bivio che mi porta alla serpilonga,boh ancora nn me lo spiego!:cry::cry::cry::cry:
 

roberto77

Biker tremendus
15/6/05
1.238
0
0
TRENTO
Visita sito
Si gyagyu è stata una bellissima esperienza(per conto mio) che ha avuto naturalmente i suoi grandi rischi cavolo, ad un certo punto ho pensato di dormire li!!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:.Si hai ragione ho calcolato male i tempi, erano tempi da gara quelli che mi sono fatto io!!ahuahhauhuaha, si il problema cmq nn si sarebbe posto se fossi riuscito a trovare il bivio che mi porta alla serpilonga,boh ancora nn me lo spiego!:cry::cry::cry::cry:

Gnappo... dunque... forse ho capito dove ti sei perso... il Tagliafuoco che dici tu.... se è quello che fa una "V" molto aperta ha due due uscite.... una è quella che per voi è l'ingresso che proviene dal pecedente tagliafuoco dopo però un pò di stradetine e una sbarra... l'altra uscita passa per un punto non molto visibile (che è sempre il tagliafuoco) in quanto spesso e volentieri ci passa il greder che ti nasconde, con il rincalzo della terra, dove ci si passa con le ruotine della bici, e quindi sembra che che non ci sia il continuo del sentiero.... il resto lo hanno fatto le pioggie. La prossima volta continua a salire e segui la direzione del tagliafuoco sinchè non incontri l' apertura del muretto a sx.... prendi la salita e ti ritroverai a Garappiu...

Comunque munisciti di GPS e cartina quando il percorso ti è meno noto... non per altro almeno trovi altre vie di fuga in casi di "emergenza"...

Saludos
 

Ihach

Biker superioris
16/1/06
943
0
0
Cagliari
Visita sito
Eh, cose che capitano. Anche sbagliare produce i suoi insegnamenti:

1° : se si esce in gruppo, avere bene in mente il giro, altrimenti portarsi una cartina o se lo si ha, il GPS
2° : calcolare bene i tempi di luce che devono avere margine rispetto ai tempi max del più lento del gruppo (quindi considerare anche tempi di possibili guasti e forature)
3° : se si escesce la sera, portarsi sempre in tasca un faretto (anche piccolo) e la luce rossa montata sul posteriore. Io ad es. porto un faretto a 8 led acquistato dai cinesi a 3 €, se serve lo monto sul manubrio, è più che sufficiente per rientrare e ha molta autonomia.
4° : alla sbarra dopo il discesone (sulla valle), per andare a Burcei dovevate girare sulla salita a dx. A sx, dove siete anadati, se ho capito bene, c'è una salita che diventa dopo un po un salitone (forse da fare qualche tratto a piedi a causa anche del fondo, io l'ho fatto in discesa) con alcuni bivi da prendere, che ti riporta poi sulla strada per Garrapiu (salita Serpilonga).

Comunque, queste cose sono poi belle da raccontare :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Mi domani di non mancare!


Da rimproverare ce ne a go go, aggiungo a quelle di ANTMAR
- scorte di cibo e acqua da parte di Jehtan e cuss'atru maccu del mio amico INESISTENTI, bastavano per la gitarella al poetto

abbiamo dovuto dividere 30 cl d'acqua in 3 alla fine, un croccantino di gnappo in 4 pur di non svenire li dalla debolezza

altra cosa da rimproverare:
- si guarda il meteo!!!! per fortuna non ha piovuto, l'ha fatto appena ho messo piede in casa, una bella scutullata. Ieri il tempo era incertissimo.

e se ci capitava li? deu mi femmu giai cunglendi senza pioggia non voglio immaginarmi tutto fradicio cosa sarebbe stato.

LA MIA CONCLUSIONE E' :

PER FORTUNA SONO ANCORA TUTTO INTERO E LO POSSO RACCONTARE!!!!

Bellissimo il golfo illuminato e visto da li su
mi sono divertito un casino :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
 

gnappo78

Biker poeticus
4/5/05
3.552
0
0
Cagliari
Visita sito
Gnappo... dunque... forse ho capito dove ti sei perso... il Tagliafuoco che dici tu.... se è quello che fa una "V" molto aperta ha due due uscite.... una è quella che per voi è l'ingresso che proviene dal pecedente tagliafuoco dopo però un pò di stradetine e una sbarra... l'altra uscita passa per un punto non molto visibile (che è sempre il tagliafuoco) in quanto spesso e volentieri ci passa il greder che ti nasconde, con il rincalzo della terra, dove ci si passa con le ruotine della bici, e quindi sembra che che non ci sia il continuo del sentiero.... il resto lo hanno fatto le pioggie. La prossima volta continua a salire e segui la direzione del tagliafuoco sinchè non incontri l' apertura del muretto a sx.... prendi la salita e ti ritroverai a Garappiu...

Comunque munisciti di GPS e cartina quando il percorso ti è meno noto... non per altro almeno trovi altre vie di fuga in casi di "emergenza"...

Saludos

Grz Robs avro modo di ritornarci cmq nn finisce qui ci puoi contare troverò la strada per Garrappiu e qs volta ci vado di mattina!!!:sculacci::sculacci:
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Non posso aggiungere nulla a tutti i cazzettoni che vi hanno già fatto gli altri... ma una cosa ve la dico: uscire di notte (CON I FARETTI ADEGUATI OVVIAMENTE, e con condizioni meteo favorevoli) è veramente un'esperienza da provare; vedere dall'alto le città illuminate dalle luci o le valli quando c'è la luna è veramente uno spettacolo da non perdere. I posti che conosci a memoria con la luce del giorno, di notte sembrano completamente diversi. In ogni caso proprio per questo motivo, oltre all'illuminazione adeguata (e ridondata!!!) ci vogliono adeguati strumenti per l'orientamento (il gps è d'obbligo, perchè col buio è quasi impossibile fare il punto carta cercando di capire la posizione dall'ambiente circostante: non lo vedi!!!).
 

gnappo78

Biker poeticus
4/5/05
3.552
0
0
Cagliari
Visita sito
Non posso aggiungere nulla a tutti i cazzettoni che vi hanno già fatto gli altri... ma una cosa ve la dico: uscire di notte (CON I FARETTI ADEGUATI OVVIAMENTE, e con condizioni meteo favorevoli) è veramente un'esperienza da provare; vedere dall'alto le città illuminate dalle luci o le valli quando c'è la luna è veramente uno spettacolo da non perdere. I posti che conosci a memoria con la luce del giorno, di notte sembrano completamente diversi. In ogni caso proprio per questo motivo, oltre all'illuminazione adeguata (e ridondata!!!) ci vogliono adeguati strumenti per l'orientamento (il gps è d'obbligo, perchè col buio è quasi impossibile fare il punto carta cercando di capire la posizione dall'ambiente circostante: non lo vedi!!!).

Mi deludi però Zio Exca da te mi aspettavo il caxxettone piu grande!!!:sculacci: :sculacci: :sculacci: :sculacci: :sculacci: :sculacci: :sculacci: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
 

Jethan

Biker tremendus
30/3/06
1.009
3
0
Quartu Village
Visita sito
sisi...anche io pensavo a quanto erano belle e suggestive le luci!
maGanduMai?!?!?!?!??!?!

il CARDIO segna 4h55! 3409 Kcal
56 kmh...come dire in scioltezza..ovvero le gambe erano sciolte!
io dato che partivamo alle 16.30 pensavo a un uscite leggera...1h30 max 2, quindi ho preso solo una borraccia con gatorade, dato che non era una giornata affosa era abbastanza per un uscita NON bellicosa!
..a saperlo prendevo il cammello!
la cosa più bella è stata non vedere dove mettevo la ruota! dalla debolezza tremava il manubrio e non riuscivo a "assorbire" la strada! ero un pezzo di legno! infatti son caduto! e non me ne son nemmeno acorto...
non mi è sembrato vero!
è da venerdi sera che non faccio altro che bere...son 2 gg!!!o-o
 

Ihach

Biker superioris
16/1/06
943
0
0
Cagliari
Visita sito


HO TROVATO L'INGHIPPO!!!!!

Spero si capisca la zona, è proprio sotto le antenne di serpeddi'....

la freccia blu indica la strada che si percorre arrivando alla zona maledetta, le frecce rosse indicano tutti i nostri tentativi per poter proseguire e chiudere il giro. Tentativi inutili, risorse e fatiche sprecate.
La strada da percorrere per poter chiudere il giro, è indicata dalla freccia VERDE...tutta discesa...si percorre e penso che in 40 minuti max sei nuovamente a Quartu ....invece??? invece per non essere riusciti a trovare quella .....BIIIIIIPPPPP...... di strada abbiamo deciso di tornare indietro. Praticamente abbiamo percorso l'80 % del giro...per non perderci cercando la strada per fare il 20 % rimanente, abbiamo preferito rifare TUTTO L'80% ...UN PO FANTOZZIANA LA COSA...ma non volevamo rischiare di passare la notte all'agghiaccio.....ci è sembrata la soluzione migliore....rientrare tardi ma rientrare sani e salvi
 

Classifica giornaliera dislivello positivo