Upgrades "sensati"...perche' cambiare mezzo??

diegoz

Biker serius
Ciao a Tutti...da qualche settimana ho preso a prezzo conveniente una CUBE Attention del 2010 che per alcuni aspetti è migliore della attuale e di quella 2011 ma per altri,come ad esempio la forcella...lascia un pochino a desiderare.
Nel complimentarsi con me alcuni amici piu' esperti mi hanno detto di farmici bene le ossa e che poi l'avrei cambiata direttamente con un'altra bici....
Sinceramente pero' questo telaio è ottimo,il cambio per quel che devo fare e' perfetto(e' sempre un DEORE) quindi includiamo anche il fatto che spese esagerate per i prossimi anni non ne posso fare ed ho calcolato che con circa 300€ se cerco bene riesco a montargli una bella forca ad aria con steli da 32 e sicuramente manubrio,pipa e cannotto sella in carbonio....particolari che,dai 13,4kg dovrebbero farmela scendere sotto i 13kg se non addirittura a 12.....ed avrei comunque un ottimo mezzo con telaio 7005(che credo sia migliore del 6061 ma correggetemi se sbaglio!)....quindi manterrei un telaio che per me e' bellissimo da vedere(cosa che conta non poco!) con accessori di un certo rilievo....non credo che vendendo la bici e aggiungendo il budget di 300€ potrei fare di meglio....

Che ne pensate??? dico male?
 

Davidea3320

Biker extra
2/2/11
749
1
0
39
Torino
Visita sito
a volte si cambia il mezzo anche solo per gusto!!!
quello che incide molto secondo me sono le ruote (ruote belle hanno prezzi da far venire i giramenti di testa) e la forcella.
poi secondo me il resto influisce in maniera non così esagerata.

Poi logicamente pedalare una bici da 7 kg è sicuramente diverso che pedalare una bici da 13!!!
 

diegoz

Biker serius
a volte si cambia il mezzo anche solo per gusto!!!
quello che incide molto secondo me sono le ruote (ruote belle hanno prezzi da far venire i giramenti di testa) e la forcella.
poi secondo me il resto influisce in maniera non così esagerata.

Poi logicamente pedalare una bici da 7 kg è sicuramente diverso che pedalare una bici da 13!!!


Da quel che ho visto le ruote della mia sono medio buone quindi per questo avrei iniziato dalla forcella e dalle parti in carbonio che stavo citando....
 

Davidea3320

Biker extra
2/2/11
749
1
0
39
Torino
Visita sito
sono questi i componenti?

CUBE ATTENTION 2010
Frame: Alu Lite AMF 7005 RFR-Geometry
• Fork: Suntour XCM Lockout 100mm
• Headset: FSA No.10 semi-Integrated
• Stem: FSA OS190 Oversized
• Handlebars: FSA XC300 Lowriser Oversized
• Grips: CUBE Double Duometer
• Rear Derailleur: Shimano Deore RD-M592 Shadow
• Front Derailleur: Shimano Deore FD-M590, Top Swing 34,9mm
• Shifters: Shimano Deore SL-M590 Rapidfire-Plus, 9-speed
• Brakes: Hayes Stroker Ryde hydr. Discbrake (160/160mm)
• Chainset: Shimano FC-M442 44x32x22, 175mm, Shimano BB-UN26
• Cassette: Shimano CS-HG50 11-32, 9-speed
• Chain: Shimano CN-HG53 108 links
• Rims: RFR ZX24
• Hubs: Shimano Disc HB-M475, Shimano Disc FH-M475
• Spokes: Mach1 18/0 Stainless 2.0
• Tyres: Schwalbe Smart Sam 2.1, Schwalbe Smart Sam 2.1
• Tubes: Impac AV14
• Rim Tape: Schwalbe 22-559
• Pedals: Fasten Alu
• Saddle: Scape Active6
• Seat Post: Scape Light 31,6mm
• Seatclamp: Scape Varioclose 34.9mm
 

ciuchino02

Biker ciceronis
27/11/10
1.425
3
0
l'Aquila
Visita sito
Secondo me aspetta un pò che con la diffusione delle 29 scendano i prezzi dei componenti 26, quindi se la senti scarsa cambi la forca, ma il reggisella e il manubrio in carbon li ho cambiati appena possibile per avere un miglior assorbimento delle vibrazioni.
Poi il modo più economico x scendere di peso è la latticizzazione e la dieta del biker.
 

AndeaLC

Biker popularis
3/10/12
55
0
0
Friuli
Visita sito
Secondo me aspetta un pò che con la diffusione delle 29 scendano i prezzi dei componenti 26, quindi se la senti scarsa cambi la forca, ma il reggisella e il manubrio in carbon li ho cambiati appena possibile per avere un miglior assorbimento delle vibrazioni.
Poi il modo più economico x scendere di peso è la latticizzazione e la dieta del biker.

soprattutto quello :smile::smile::smile::smile:
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
Premessa: uno coi suoi soldi ci fa quello che vuole.

...

Che ne pensate??? dico male?

Purtroppo si, dici male.
In linea di massima una bicicletta va aggiornata con componenti i cui costi non superino una grossa frazione del costo iniziale. Ad una mtb mediocre di solito non conviene far proprio nulla (manutenzione ordinaria esclusa), la si usa fino a consumarla e poi la si cambia direttamente. Questo semplicemetne perchè comprare direttamente una mtb migliore costa meno che aggiornare quella posseduta: spendere 600 euro per un paio di ruote quando la biga completa viene 550... Il ragionamento scade sempre più man mano che si considerano modelli vicino al vertice: spendere 8/900 euro per una forca quando la biga intera ne costa 5000 o più ha già più senso... se di senso ha senso parlare... :nunsacci: oddio che senso:smile:

ripeto, poi uno coi suoi soldi fa ciò che gli pare.
 
  • Mi piace
Reactions: ciuchino02

diegoz

Biker serius
sono questi i componenti?

CUBE ATTENTION 2010
Frame: Alu Lite AMF 7005 RFR-Geometry
• Fork: Suntour XCM Lockout 100mm
• Headset: FSA No.10 semi-Integrated
• Stem: FSA OS190 Oversized
• Handlebars: FSA XC300 Lowriser Oversized
• Grips: CUBE Double Duometer
• Rear Derailleur: Shimano Deore RD-M592 Shadow
• Front Derailleur: Shimano Deore FD-M590, Top Swing 34,9mm
• Shifters: Shimano Deore SL-M590 Rapidfire-Plus, 9-speed
• Brakes: Hayes Stroker Ryde hydr. Discbrake (160/160mm)
• Chainset: Shimano FC-M442 44x32x22, 175mm, Shimano BB-UN26
• Cassette: Shimano CS-HG50 11-32, 9-speed
• Chain: Shimano CN-HG53 108 links
• Rims: RFR ZX24
• Hubs: Shimano Disc HB-M475, Shimano Disc FH-M475
• Spokes: Mach1 18/0 Stainless 2.0
• Tyres: Schwalbe Smart Sam 2.1, Schwalbe Smart Sam 2.1
• Tubes: Impac AV14
• Rim Tape: Schwalbe 22-559
• Pedals: Fasten Alu
• Saddle: Scape Active6
• Seat Post: Scape Light 31,6mm
• Seatclamp: Scape Varioclose 34.9mm


Esattamente
 

diegoz

Biker serius
Premessa: uno coi suoi soldi ci fa quello che vuole.



Purtroppo si, dici male.
In linea di massima una bicicletta va aggiornata con componenti i cui costi non superino una grossa frazione del costo iniziale. Ad una mtb mediocre di solito non conviene far proprio nulla (manutenzione ordinaria esclusa), la si usa fino a consumarla e poi la si cambia direttamente. Questo semplicemetne perchè comprare direttamente una mtb migliore costa meno che aggiornare quella posseduta: spendere 600 euro per un paio di ruote quando la biga completa viene 550... Il ragionamento scade sempre più man mano che si considerano modelli vicino al vertice: spendere 8/900 euro per una forca quando la biga intera ne costa 5000 o più ha già più senso... se di senso ha senso parlare... :nunsacci: oddio che senso:smile:

ripeto, poi uno coi suoi soldi fa ciò che gli pare.

Vabbe' a parte che stiamo parlando di una bici che nuova sarebbe costata 750€...quindi la vogliamo definire mediocre....probabilmente rispetto a bici da 5000€ e' ovvio....ma qui sto parlando di una bici che ho pagato praticamente nuova 350€ cui metterei 300€ di migliorie....e penso che a 650€ in quello stato non troverei di meglio....

Ecco il senso sensato del mio ragionamento!!

:)
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
Vabbe' a parte che stiamo parlando di una bici che nuova sarebbe costata 750€...quindi la vogliamo definire mediocre....probabilmente rispetto a bici da 5000€ e' ovvio....ma qui sto parlando di una bici che ho pagato praticamente nuova 350€ cui metterei 300€ di migliorie....e penso che a 650€ in quello stato non troverei di meglio....

Ecco il senso sensato del mio ragionamento!!

:)

Quello che ti ha detto [MENTION=679]Bed[/MENTION] non fa una piega, allo stesso modo quello che ti hanno detto i tuoi amici, non c'è molto da aggiungere: è una entry modesta da usare cosi com'è, se un giorno ne sentirai l'esigenza la cambierai con qualcosa di meglio.
Se però hai già stabilito che è un ottima bici, un ottimo telaio, ottimo cambio, ottime ruote e con una forka nuova, attacco, manubrio e reggisella in carbonio svolti (a parte che ho qualche dubbio ti basteranno 300 euro) fallo e non pensarci più, perchè aprire un thread per confrontarti? Vuoi consiglio o vuoi convincere tu noi che hai avuto una gran idea?
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
Vabbe' a parte che stiamo parlando di una bici che nuova sarebbe costata 750€...quindi la vogliamo definire mediocre....probabilmente rispetto a bici da 5000€ e' ovvio....ma qui sto parlando di una bici che ho pagato praticamente nuova 350€ cui metterei 300€ di migliorie....e penso che a 650€ in quello stato non troverei di meglio....

Ecco il senso sensato del mio ragionamento!!

:)

Ovviamente il ragionamento fatto è del tutto generale, non si riferiva ad una mtb particolare, ma se hai visto i prezzi dei singoli componenti e applichi il ragionamento vedi che non vai molto lontano.
Consiglio: se ho capito bene adesso hai una forca con steli del 28? Allora i 300 mettili tutti nella forca... (tipo una Reba).
 

diegoz

Biker serius
Gli steli sono da 30....io parlavo di usato comunque e con circa 300€ riesco a prendere una fox fl 32 ed un kit in carbonio della ritchey ,manubrio cannotto e pipa....parlavo del senso di questo discorso per capire se trovavo consensi dopo aver analizzato le componenti con cui la mia bici è montata.....sicuramente migliori della aim o della analog.
 

brunorider

Biker superioris
5/2/10
913
0
0
Aprilia
Visita sito
Gli steli sono da 30....io parlavo di usato comunque e con circa 300€ riesco a prendere una fox fl 32 ed un kit in carbonio della ritchey ,manubrio cannotto e pipa....parlavo del senso di questo discorso per capire se trovavo consensi dopo aver analizzato le componenti con cui la mia bici è montata.....sicuramente migliori della aim o della analog.
la pipa in carbonio pesa quanto un altre tanto valido stem,anzi sulla pipa te lo sconsiglio il carbonio parere mio personale,meglio fare migliorie su cerchi e forka come ti hanno suggerito senza fare spese folle!
 

Davidea3320

Biker extra
2/2/11
749
1
0
39
Torino
Visita sito
[FREECASTER]allora se dovessi cambiare qualche pezzo penserei soprattutto alla forcella e ruote.... ma proprio se voglio spendere qualche soldo!!!
però il ragionamento è un investimento per la prossima bike quando e se questa ti sarà stretta.
nella peggiore delle ipotesi le ruote e "forse" la forcella si possono montare sulla prossima bici (se mai ci sarà!)[/FREECASTER]
 

Davidea3320

Biker extra
2/2/11
749
1
0
39
Torino
Visita sito
allora se dovessi cambiare qualche pezzo penserei soprattutto alla forcella e ruote.... ma proprio se voglio spendere qualche soldo!!!
però il ragionamento è un investimento per la prossima bike quando e se questa ti sarà stretta.
nella peggiore delle ipotesi le ruote e "forse" la forcella si possono montare sulla prossima bici (se mai ci sarà!)
 

diegoz

Biker serius
Quello che ti ha detto @Bed non fa una piega, allo stesso modo quello che ti hanno detto i tuoi amici, non c'è molto da aggiungere: è una entry modesta da usare cosi com'è, se un giorno ne sentirai l'esigenza la cambierai con qualcosa di meglio.
Se però hai già stabilito che è un ottima bici, un ottimo telaio, ottimo cambio, ottime ruote e con una forka nuova, attacco, manubrio e reggisella in carbonio svolti (a parte che ho qualche dubbio ti basteranno 300 euro) fallo e non pensarci più, perchè aprire un thread per confrontarti? Vuoi consiglio o vuoi convincere tu noi che hai avuto una gran idea?

Sono sempre punti di vista...il confronto che chiedo con questo topic(e poi come sta avvenendo dalle molte risposte)non e' quello di dire "ho gia' deciso quindi cerco di convincere voi" ma prettamente indicare cosa ho pensato per la mia bici cercando ovviamente le conclusioni ed i consigli che poi come vedi(e come anche tu hai fatto) stanno arrivando.

Ero partito dal kit in carbonio e la forcella e scopro...cosa che non sapevo...che per un alleggerimento/miglioria sensibile piu' che manubrio/pipa/canotto in carbonio sarebbe meglio iniziare oltre che dalla forca anche dalle ruote....ma e' ovvio che deduco una spesa ben al di sopra delle 300€ ipotizzate.

Va detto che non devo fare questi upgrades immediatamente perche' quel che ho allo stato attuale e' sicuramente abbastanza per fare quello che attualmente sono e sarei in grado di fare anche per un discorso economico che prima di un TOT non potrei passare ad una bici piu' costosa....e allora ho pensato bene che forse la mia con qualche modifica interessante possa diventare un bel mezzo...intermedio e non piu' un'entry level.

:prost:
 

diegoz

Biker serius
allora se dovessi cambiare qualche pezzo penserei soprattutto alla forcella e ruote.... ma proprio se voglio spendere qualche soldo!!!
però il ragionamento è un investimento per la prossima bike quando e se questa ti sarà stretta.
nella peggiore delle ipotesi le ruote e "forse" la forcella si possono montare sulla prossima bici (se mai ci sarà!)

Giusto...un paio di ruote in piu' comunque al momento non mi dispiacerebbero...

Ma come detto budget limitato ma esiste sempre l'usato....
 

maxss83

Biker superioris
28/10/12
802
0
0
Palermo
Visita sito
Io la penso come te...ho un acid del 2010 e ho visto che a parte le colorazioni e gli allestimenti,il telaio è uguale per tutte le cube in alluminio ancora oggi...e secondo me è pure preciso alla radon.....cmq,piano piano facendo compravendita di pezzi me la sto trasformando per come voglio senza spenderci un pozzo di soldi( tutta xt,manubrio slk,forcella reba)....io penso che la maggioranza degli utenti con un telaio del genere e con certe migliorie ci fanno già grandi cose.....avrò uscito, bici compresa, 700 € max per una bici che venduta oggi cosi non la danno meno di 1300...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo