Upgrade Trek 4300

antcant

Biker popularis
1/12/13
76
14
0
napoli
Visita sito
Bike
KTM Aera
Salve a tutti, pedalo da un anno e mezzo con la bici in questione -per lo più asfalto scassato e pochissimi sterrati- e comincia ad andarmi stretto il cambio posteriore (acera).
Mi spiego, anche se registrato, noto un ritardo nella risposta quando cambio i rapporti e una certa rumorosità di alcuni di essi.
Pensavo di passare a qualcosa di migliore (mantenendo il pacco pignoni da 9) tipo un slx o un xt, ovviamente cambiando anche i manettini,.
Ne vale la pena? nel caso cosa mi consigliate di acquistare?
Grazie a tutti
Dimenticavo, la bici monta tutto acera
 

ciclista411

Biker grossissimus
7/2/13
5.355
989
0
Agrigento-Lecce
Visita sito
Bike
Olympia 26
per mantenere il 9v io non la toccherei...

comunque se proprio vuoi fare una modifica, investi piu sul manettino del cambio (magari mettendo un slx/XT) piuttosto che sul deragliatore.
Infatti. È il manettino che determina la precisione della cambiata. Il cambio è solo un semplice meccanismo a molla che viene spostato proprio dagli scatti recisi del manettino.
Al limite, prova ad agire sulla vite posta sul cambio che agisce sul tensionamento del cavo
 

antcant

Biker popularis
1/12/13
76
14
0
napoli
Visita sito
Bike
KTM Aera
Grazie a tutti per le risposte.
Ho già provato a registrare il cavo senza ottenere risultati.
Cavo e guaina non sono mai stati cambiati -avrò fatto poco meno di 2000 km- sembrano in perfetto stato (al mio occhio inesperto), possono essere determinanti per la cambiata?
Con il deragliatore anteriore invece non ho nessun problema.
 

ciclista411

Biker grossissimus
7/2/13
5.355
989
0
Agrigento-Lecce
Visita sito
Bike
Olympia 26
Grazie a tutti per le risposte.
Ho già provato a registrare il cavo senza ottenere risultati.
Cavo e guaina non sono mai stati cambiati -avrò fatto poco meno di 2000 km- sembrano in perfetto stato (al mio occhio inesperto), possono essere determinanti per la cambiata?
Con il deragliatore anteriore invece non ho nessun problema.
Ho fatto piu di 6000 km con una bike senza cambiare la cavetteria. Dipende comunque dalla bontà del materiale nonché dalla manutenzione (ammesso che l'hai effettuata)
 

numerotre

Biker superis
9/9/14
476
50
0
Genova
Visita sito
Grazie a tutti per le risposte.
Ho già provato a registrare il cavo senza ottenere risultati.
Cavo e guaina non sono mai stati cambiati -avrò fatto poco meno di 2000 km- sembrano in perfetto stato (al mio occhio inesperto), possono essere determinanti per la cambiata?
Con il deragliatore anteriore invece non ho nessun problema.


Se vuoi cambiare manettino e cambio in economia avendo qualcosa che funzioni bene, prenderei queste due cose.

http://www.probikeshop.it/shimano-comando-velocita-destro-rapid-fire-plus-xt-9v-sl-m77/83997.html

http://www.probikeshop.it/shimano-d...deore-rd-m592-sgs-forcellino-lungo/29304.html

70 euro e vai sul sicuro.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo