Upgrade gruppo da xt a xtr

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


uciclist

<b>Raceware</b>
Buondì uomini del grammo,
ho una specialized stumpjumper in m5 2008
montata così:
-telaio specy stumpjumper m5 2008 tg.L
-freni disco, cambio, deragliatore, comandi cambio freni integrati, guarnitura, guaine e cavi tutto xt 2005
-dischi ashima da 92gr l'uno
-canotto reggisella s-works in carbonio
-sella flite
-barra maunbrio wcs ritchey flat carbonio
-attacco manubrio specy alluminio originale
-serie sterzo cris king
-forka fox f90 rl da 90mm
-ruote mavic crossmax xl del 2005
-tubeless specy fast track (con circa 50gr di lattice x gomma)
-pedali shimano (ignoro il modello)
il tutto al peso di 11,50kg
premetto che peso io 70kg e preferisco l'affidabilita' al peso
pero' vorrei arrivare almeno a 9,9kg
help me please

 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
59
Milano
Visita sito
Ciao,
secondo me potresti alleggerire questi componenti:

Ruote: le Crossmax XL sono troppo pesanti. Se non vuoi rischiare le FRM (ruota libera fragile, asse del mozzo ancora pù fragile), stai sulle XTR.

Guarnitura: consigliatissima la FRM 42x27, oppure la nuova Specialized 2009 tripla in carbonio, veramente rigida e leggera.

Deragliatore, cambio posteriore, comandi + leve freno (meglio se separati): tutto Shimano XTR

Attacco manubrio: l'originale Specialized non è il massimo della leggerezza. Meglio orientarsi vero qualcosa di davvero leggero. Extralite, FRM o simili.

Pedali: mi pare che la tua bici abbia i vecchi Shimano 737. I Ritchey WCS andrebbero meglio, anche perchè sono perfettamente compatibili con Shimano.

Guaine: Nokon, leggerissime.

Sella: sarebbe l'ultimo componente da sostituire, perchè la tua non pesa moltissimo. Se però vuoi scendere ancora di 90-100 grammi, prendi una SLR. Nella versione full-carbon pesa meno di 90 grammi. Altrimenti la versione titanium ne fa 135.

Il resto dei componenti lo terrei così.
Buon lavoro. ;-) :artista:
 

flavionus

Biker grossissimus
21/5/05
5.669
17
0
trentino
Visita sito
Bike
Radon & Argon
Ciao,
secondo me potresti alleggerire questi componenti:

Ruote: le Crossmax XL sono troppo pesanti. Se non vuoi rischiare le FRM (ruota libera fragile, asse del mozzo ancora pù fragile), stai sulle XTR.

Guarnitura: consigliatissima la FRM 42x27, oppure la nuova Specialized 2009 tripla in carbonio, veramente rigida e leggera.

Deragliatore, cambio posteriore, comandi + leve freno (meglio se separati): tutto Shimano XTR

Attacco manubrio: l'originale Specialized non è il massimo della leggerezza. Meglio orientarsi vero qualcosa di davvero leggero. Extralite, FRM o simili.

Pedali: mi pare che la tua bici abbia i vecchi Shimano 737. I Ritchey WCS andrebbero meglio, anche perchè sono perfettamente compatibili con Shimano.

Guaine: Nokon, leggerissime.

Sella: sarebbe l'ultimo componente da sostituire, perchè la tua non pesa moltissimo. Se però vuoi scendere ancora di 90-100 grammi, prendi una SLR. Nella versione full-carbon pesa meno di 90 grammi. Altrimenti la versione titanium ne fa 135.

Il resto dei componenti lo terrei così.
Buon lavoro. ;-) :artista:



io le frm le hò avute per un anno intero e ben strapazzate ........... mai nessun cedimento........:i-want-t::i-want-t::i-want-t:

stessa cosa non potrei direi per i nuovi cerchi xmd 333 :medita:
 

guinev

Biker grossissimus
7/2/07
5.245
1
0
Roma / Pescara
Visita sito
-piega flat in scandio kcnc
-reggisella kcnc
-attacco manubrio sempre kcnc oppure fsa os99

-ruote da sostituire ma dipende da quanto puoi spendere.. slr, xtr, american classic.. ma potendo andrei di assemblate da meno di 1,4 chili
-gomme assolutamente.. le tubeless sono pesanti, bisogna montare dei copertoni da camera come schwalbe rocket ron,, nobby nic e racing ralph e renderli tubeless con la latticizzazione (conosci?)
-pedali, exustar pm 25ti mi sembrano il giusto compromesso
-rella slr peso sui 150 grammi
-cambio xtr shadow con pulegge kcnc
-guarnitura xtr con kit per doppia (come ho fatto io)
-deragliatore campagnolo record con adatatore per tiraggio dall'alto..

La forcella è buona, ma so può togliere parecchio...

insomma con parecchi giochetti si fa una bici realmente leggera, questa può arrivare anche a 8 con i componenti giusti...
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
59
Milano
Visita sito
io le frm le hò avute per un anno intero e ben strapazzate ........... mai nessun cedimento........
Si, sono ottime ruote. Però a qualcuno è capitato, per via di trattamenti termici sbagliati in fase produttiva, che si tritassero i nottolini di aggancio della ruota libera oppure, vedi Mirko Pirazzoli, che si tranciasse di netto il perno del mozzo posteriore all'altezza della cassetta.
Problemi relativi a pochi pezzi e per un periodo limitato.
Io ho delle FRM SP-M21 da anni e non mi posso lamentare. :i-want-t:
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
59
Milano
Visita sito

uciclist

<b>Raceware</b>
Gruppo composto dai seguenti pezzi: - cambio RD-M971 SGS; - comandi cambio Rapidfire SL-M970 con tubi/cavi/guaine per freni/trasmissione; - leve freni BL-M975; - deragliatore dual-pull FD-M971 down-swing oppure FD-M970 top-swing; - guarnitura FC-M970 con movimento centrale integrato; - pinze freni BR-M975; - dischi SM-RT97 center-lock; - pacco pignoni CS-M970; - catena CN-7701. Impianto frenante assemblato e spurgato. Peso (senza tubi/guaine/cavi/dischi): 2445 gr.

che ne pensate a 690euro?
 

77clod

Biker assatanatus
20/8/07
3.411
0
0
48
Brescia-Botticino
Visita sito
Gruppo composto dai seguenti pezzi: - cambio RD-M971 SGS; - comandi cambio Rapidfire SL-M970 con tubi/cavi/guaine per freni/trasmissione; - leve freni BL-M975; - deragliatore dual-pull FD-M971 down-swing oppure FD-M970 top-swing; - guarnitura FC-M970 con movimento centrale integrato; - pinze freni BR-M975; - dischi SM-RT97 center-lock; - pacco pignoni CS-M970; - catena CN-7701. Impianto frenante assemblato e spurgato. Peso (senza tubi/guaine/cavi/dischi): 2445 gr.

che ne pensate a 690euro?


ottimo!!ma il cambio non è il carbon?????
 

Classifica giornaliera dislivello positivo