Upgrade freni Shimano mt-200

Marco1031

Biker serius
23/10/24
144
19
0
Palermo
Visita sito
Bike
Rockrider AM 100
qualche mese fa feci lo stesso aumento di diametro ma nel post mi consigliavano di aumentare lo spessore
comunque sia non ne trassi il beneficio voluto e passai a 4 pistoni Shimano XT. Tornassi indietro monterei tutto Magura.
Come mai i Magura? Ho sempre saputo che hanno il problema di essere meno modulabili degli Shimano XT. Se poi questo è un difetto o un punto a favore dipende.
 

fear_factory84

Biker marathonensis
19/4/21
4.417
1.997
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Dei Formula dico perché avendoli so che funzionano, per gli altri bisogna trovare qualcuno che possa confermare che l'abbinamento sia ok (oppure avere le misure della pista frenante).
ho usato fino a consumarlo un disco formula cura 180 all'anteriore sotto i tektro della rockrider xc50, che usano le stesse pastiglie pista larga degli shimano mt200 in questione, nessun problema.

Quello che fa molto e' lo spessore del disco, e sicuramente avere un 2mm di spessore ti cambia la vita in termini di tenuta al surriscaldamento.
 

Marco1031

Biker serius
23/10/24
144
19
0
Palermo
Visita sito
Bike
Rockrider AM 100
Ragazzi salve, avevo una domanda.
Nel caso in cui proceda con l'acquisto di un impianto frenante (sono indeciso tra il deore 6100 a 2 pistoncini e i mt 520 che sono a 4 pistoni), è necessario effettuare lo spurgo prima di montarlo?
 

fear_factory84

Biker marathonensis
19/4/21
4.417
1.997
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
è necessario effettuare lo spurgo prima di montarlo?
se hai i cavi che passano esterni e non devi accorciarli in teoria l'impianto che ti danno e' spurgato. Ma spesso non lo e' alla perfezione, quindi attrezzati con olio e kit spurgo (anche cinesotto va bene non e' che lo devi fare tutti i giorni)... e ricorda che se devi accorciare i cavi ti serve esperienza e qualche attrezzo per farli.

Quindi se la domanda e' "posso farlo tutto da solo", la risposta e' si, ma ti servono attrezzi e voglia di imparare.
 

Marco1031

Biker serius
23/10/24
144
19
0
Palermo
Visita sito
Bike
Rockrider AM 100
se hai i cavi che passano esterni e non devi accorciarli in teoria l'impianto che ti danno e' spurgato. Ma spesso non lo e' alla perfezione, quindi attrezzati con olio e kit spurgo (anche cinesotto va bene non e' che lo devi fare tutti i giorni)... e ricorda che se devi accorciare i cavi ti serve esperienza e qualche attrezzo per farli.

Quindi se la domanda e' "posso farlo tutto da solo", la risposta e' si, ma ti servono attrezzi e voglia di imparare.
La voglia c'è. Ora che ci sono le feste sono anche più libero. Comunque sì, ho i cavi esterni.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.978
4.194
0
58
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Ragazzi salve, avevo una domanda.
Nel caso in cui proceda con l'acquisto di un impianto frenante (sono indeciso tra il deore 6100 a 2 pistoncini e i mt 520 che sono a 4 pistoni), è necessario effettuare lo spurgo prima di montarlo?
L'impianto è pronto per l'utilizzo senza necessità di fare lo spurgo. Il problema è che facilmente il tubo sarà molto lungo, e se vorrai accorciarlo (non è obbligatorio, funziona lo stesso) devi essere pronto a fare eventualmente lo spurgo.
Se punti al 4 pistoncini non sarebbe meglio il 420 piuttosto che il 520?
 

fear_factory84

Biker marathonensis
19/4/21
4.417
1.997
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Se punti al 4 pistoncini non sarebbe meglio il 420 piuttosto che il 520?
tra 420 e 520 cambia che il 420 ha pistoncini in plastica/resina mentre il 520 in ceramica (quindi piu' pregiati). Comprerei tra i 2 i 420 solo se costano molto meno.. non ho idea dei prezzi di mercato al momento, sceglierei piu' a seconda delle offerte del momento, e se la differenza e' relativamente poca non ci penserei 2 volte a prendere gli slx 7120 o xt 8120 a quel punto. Ma anche slx 7100 / xt 8100 per la bici che ha lui (am100ht) vanno piu' che bene, anzi meno rognosi come manutenzione, centratura pinze ecc ecc.
 

matia989

Biker serius
29/1/22
194
76
0
35
Brescia
Visita sito
Bike
Mtb
Ragazzi salve, avevo una domanda.
Nel caso in cui proceda con l'acquisto di un impianto frenante (sono indeciso tra il deore 6100 a 2 pistoncini e i mt 520 che sono a 4 pistoni), è necessario effettuare lo spurgo prima di montarlo?
Da meno di un mese su una rockrider am100s sono passato dai level con dischi da 180/160 ai deore 6100 con dischi 203/180. All'anteriore ho messo pastiglie semi metalliche. Adesso la frenata è sufficiente per tutto quello che faccio.
Pochi giorni fa sono stato a finale ligure dove ho girato per 2 giorni sui vari sentieri e l'impianto è stato perfetto e il weekend appena passato ho girato sul monte maddalena a Brescia dove ho fatto circa 2000 MT di discesa e anche lì nessun problema.
L'impianto l'ho installato io ho dovuto accorciare i tubi, ma se lavori bene, non c'è bisogno di spurgare.
 

Marco1031

Biker serius
23/10/24
144
19
0
Palermo
Visita sito
Bike
Rockrider AM 100
tra 420 e 520 cambia che il 420 ha pistoncini in plastica/resina mentre il 520 in ceramica (quindi piu' pregiati). Comprerei tra i 2 i 420 solo se costano molto meno.. non ho idea dei prezzi di mercato al momento, sceglierei piu' a seconda delle offerte del momento, e se la differenza e' relativamente poca non ci penserei 2 volte a prendere gli slx 7120 o xt 8120 a quel punto. Ma anche slx 7100 / xt 8100 per la bici che ha lui (am100ht) vanno piu' che bene, anzi meno rognosi come manutenzione, centratura pinze ecc ecc.
Gli mt 520 erano a poco meno di 50€, mentre gli mt 420 stanno a 20€ da bike discount (è affidabile?). Effettivamente la differenza di prezzo c'è.
 

fear_factory84

Biker marathonensis
19/4/21
4.417
1.997
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb

Marco1031

Biker serius
23/10/24
144
19
0
Palermo
Visita sito
Bike
Rockrider AM 100
Da meno di un mese su una rockrider am100s sono passato dai level con dischi da 180/160 ai deore 6100 con dischi 203/180. All'anteriore ho messo pastiglie semi metalliche. Adesso la frenata è sufficiente per tutto quello che faccio.
Pochi giorni fa sono stato a finale ligure dove ho girato per 2 giorni sui vari sentieri e l'impianto è stato perfetto e il weekend appena passato ho girato sul monte maddalena a Brescia dove ho fatto circa 2000 MT di discesa e anche lì nessun problema.
L'impianto l'ho installato io ho dovuto accorciare i tubi, ma se lavori bene, non c'è bisogno di spurgare.
I freni Sram, quanto meno nella fascia bassa, fanno pena...
I deore 6100 sono quelli a due pistoni suppongo, ottimo spunto. Grazie
 

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.766
1.690
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Ragazzi salve, avevo una domanda.
Nel caso in cui proceda con l'acquisto di un impianto frenante (sono indeciso tra il deore 6100 a 2 pistoncini e i mt 520 che sono a 4 pistoni), è necessario effettuare lo spurgo prima di montarlo?
Semmai DOPO averlo montato :mrgreen:
I tubi di serie di solito sono veramente lunghi, persino io che sono pigro e giro con una selva di roba sul manubrio li ho accorciati un attimo (non troppo che era la prima volta che lo facevo) :mrgreen:
In ogni caso il kit per lo spurgo prendilo, che a prescindere dal servirti o meno sul momento, può far comodo sempre (ad esempio se devi mandare a filo i pistoncini per montare un disco bello spesso, poi in futuro per l'ordinaria manutenzione).

BikeDiscount è affidabile.

I 6100 sono a due pistoncini, i 6120 a 4. Il problema del "mischiarli" (come li ho io) è che il feeling dei due è leggermente diverso, anche se la cosa a me tange poco.
 

Marco1031

Biker serius
23/10/24
144
19
0
Palermo
Visita sito
Bike
Rockrider AM 100
Semmai DOPO averlo montato :mrgreen:
I tubi di serie di solito sono veramente lunghi, persino io che sono pigro e giro con una selva di roba sul manubrio li ho accorciati un attimo (non troppo che era la prima volta che lo facevo) :mrgreen:
In ogni caso il kit per lo spurgo prendilo, che a prescindere dal servirti o meno sul momento, può far comodo sempre (ad esempio se devi mandare a filo i pistoncini per montare un disco bello spesso, poi in futuro per l'ordinaria manutenzione).

BikeDiscount è affidabile.

I 6100 sono a due pistoncini, i 6120 a 4. Il problema del "mischiarli" (come li ho io) è che il feeling dei due è leggermente diverso, anche se la cosa a me tange poco.
In realtà al momento il mio obiettivo sarebbe quello di prendere il 4 pistoni dietro. Dietro lasciare quelli che ho già ma con il disco da 180mm dietro.
Potrebbe sembrare una baggianata, ma è per provare.
Comunque sì, il kit a prescindere lo prenderò.
 

matia989

Biker serius
29/1/22
194
76
0
35
Brescia
Visita sito
Bike
Mtb
I freni Sram, quanto meno nella fascia bassa, fanno pena...
I deore 6100 sono quelli a due pistoni suppongo, ottimo spunto. Grazie
Esatto, 2 pistoni. Ho montato quelli in quanto sulla am100s,al posteriore, la pinza a 4 pistoncini non ci sta.
Per questo ho preferito l'impianto a 2 pistoncini, almeno nello zaino mi devo preoccupare di avere soltanto una coppia di pastiglie di ricambio.
 

Marco1031

Biker serius
23/10/24
144
19
0
Palermo
Visita sito
Bike
Rockrider AM 100
considerando che le loro pastiglie d03s costano sui 12 euro, se ti danno tutto un freno completo a 20 euro ancora ti guardi ad ordinare? sei sicuro che ti danno tutto? LOL


prendi questo kit, ci sono pure gli adattatori pinza, a sta cifra e' regalato

Stavo per mettere il link di quello che avevo visto io, ma cavolo, quello che hai mandato è ottimo. Praticamente una potenza frenante ottima a meno di 50€.

Ps: questo l'avevo visto io https://www.bike-discount.de/it/shi...vpEgptctIopsga3zGG4m0bTBoNBJqiPUaAgXeEALw_wcB
 

fear_factory84

Biker marathonensis
19/4/21
4.417
1.997
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb

Classifica giornaliera dislivello positivo