Upgrade freni Shimano mt-200

Marco1031

Biker serius
23/10/24
143
19
0
Palermo
Visita sito
Bike
Rockrider AM 100
Salve. Sono in possesso di una Rockrider AM 100 HT. Siccome dalle mie parti, spesso affronto discese abbastanza pendenti, ho notato che i freni che monto (Shimano MT-200), sono un po' deboli nella potenza frenante. Di conseguenza, volevo chiedere se cambiando il disco anteriore, attualmente da 180 mm, con uno da 203 mm, possa apportare un miglioramento. Il disco da 180 mm lo manterrei al posteriore. Grazie anticipatamente.
 

LuboZ

Biker serius
18/6/11
128
110
0
rivoli
Visita sito
Bike
YT Jeffsy
Bisogne vedere se la forcella può supportare un disco 203 che è sicuramente più potente ( ci vuole comunque l' adattatore ed il disco essere efficiente). A volte delle diverse pastiglie danno anche qualcosa in più. Comunque gli mt 200 sono freni con una bassa. forza frenante, li aveva una bici di mio figlio, poi upgradati verso degli mt520 e dischi slx,differenza abissale.
 

Marco1031

Biker serius
23/10/24
143
19
0
Palermo
Visita sito
Bike
Rockrider AM 100
Bisogne vedere se la forcella può supportare un disco 203 che è sicuramente più potente ( ci vuole comunque l' adattatore ed il disco essere efficiente). A volte delle diverse pastiglie danno anche qualcosa in più. Comunque gli mt 200 sono freni con una bassa. forza frenante, li aveva una bici di mio figlio, poi upgradati verso degli mt520 e dischi slx,differenza abissale.
La forcella può portare tranquillamente anche 220mm, non è quello il problema. Ho già un disco da 203mm, ma è un Avid e non so se i freni shimano funzionano bene con un disco di marca differente.
Per quanto riguarda l'impianto sì, lo so che sono molto basici. Ma essendo che la bici ha poco tempo (5/6 mesi), non mi pare ancora il momento di cambiare impianto.
 

avalonice

Biker grossissimus
2/4/09
5.944
4.448
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Francamente un disco da 180 dovrebbe essere sufficiente, il problema è che all'aumentare del diametro del disco diminuisce la modulabilità delle frenata che è fondamentale nella guida off-road.
Quindi come primo consiglio ti direi cambia pad frenanti e dischi con dei buoni dischi accoppiati ad dei buoni pad, poi se non sei soddisfatto puoi anche pensare di cambiare impianto con un impianto a 4 pistoncini, almeno all'anteriore, ovviamente il costo è maggiore della semplice sostituzione di un disco ma tutto sommato mi sembra una soluzione più equilibrata.
Comunque la cosa principale è saper frenare che fra l'altro la cosa più difficile.
 

Marco1031

Biker serius
23/10/24
143
19
0
Palermo
Visita sito
Bike
Rockrider AM 100
Francamente un disco da 180 dovrebbe essere sufficiente, il problema è che all'aumentare del diametro del disco diminuisce la modulabilità delle frenata che è fondamentale nella guida off-road.
Quindi come primo consiglio ti direi cambia pad frenanti e dischi con dei buoni dischi accoppiati ad dei buoni pad, poi se non sei soddisfatto puoi anche pensare di cambiare impianto con un impianto a 4 pistoncini, almeno all'anteriore, ovviamente il costo è maggiore della semplice sostituzione di un disco ma tutto sommato mi sembra una soluzione più equilibrata.
Comunque la cosa principale è saper frenare che fra l'altro la cosa più difficile.
Eh lo so, ma la bici è nuova e non vorrei già cambiare completamente impianto (anche se potrei rivenderlo). Comunque conta che è una bici da AM e quindi 180mm secondo me sono il minimo.
 

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.764
1.689
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Io l'ho fatto molto prima.
203 mm all'anteriore con 6120, 180 al posteriore con 6100 (avevo trovato quell'offerta...).
Al netto dello sclerare un po' per trovare un disco da 203 che mi andasse bene, sono soddisfatto.
 

Marco1031

Biker serius
23/10/24
143
19
0
Palermo
Visita sito
Bike
Rockrider AM 100
Io l'ho fatto molto prima.
203 mm all'anteriore con 6120, 180 al posteriore con 6100 (avevo trovato quell'offerta...).
Al netto dello sclerare un po' per trovare un disco da 203 che mi andasse bene, sono soddisfatto.
Sostituire solo i dischi (quanto meno al momento), non apporta comunque buoni benefici? Inoltre non so se shimano sia molto compatibile con altri dischi, come Tektro, che ho montato nella bici di mio fratello dove abbiamo messo un 203mm dietro e 180mm davanti (la forcella non supporta oltre).
 

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.764
1.689
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Se aumenti il diametro qualcosina ottieni (io lo faccio più che altro a fini di raffreddamento), tieni però conto che i 200 vogliono dischi a pista larga e Shimano non ne fa over 180 mm per i 6 fori (ci sono invece per i Centerlock).
Quindi devi rivolgerti a produttori terzi. Hai comunque un impianto che frena, ma non ha grandi performance.
 

Marco1031

Biker serius
23/10/24
143
19
0
Palermo
Visita sito
Bike
Rockrider AM 100
Se aumenti il diametro qualcosina ottieni (io lo faccio più che altro a fini di raffreddamento), tieni però conto che i 200 vogliono dischi a pista larga e Shimano non ne fa over 180 mm per i 6 fori (ci sono invece per i Centerlock).
Quindi devi rivolgerti a produttori terzi. Hai comunque un impianto che frena, ma non ha grandi performance.
Uhm capito. Sapresti consigliarmi qualche disco da 203mm? Tanto quello da 180 lo porterei dietro.
 

Marco1031

Biker serius
23/10/24
143
19
0
Palermo
Visita sito
Bike
Rockrider AM 100
Il Formula che ho (poi cerco il modello) lavora bene anche con i br 200 (ce l'ho sull'altra bici, da 180) e ha risolto il problema delle vibrazioni sull'anteriore che avevo con i dischi Shimano.
Più che vibrazione noto una potenza frenante non sempre soddisfacente nelle discese ripide. Specialmente perdono potenza perché si surriscalda un bel po'
 

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.764
1.689
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Ce ne sono altri, eh, tra quelli di produttori terzi, io ne cercavo uno spesso.
Bisogna "solo" accertarsi che abbiano una pista sufficientemente larga da andare bene con le pastiglie tipo b.
C'è chi usa anche gli Shimano di gamma superiore (66-76-86), ma è un'accoppiata teoricamente non ammessa dal produttore.
 

Marco1031

Biker serius
23/10/24
143
19
0
Palermo
Visita sito
Bike
Rockrider AM 100
Ce ne sono altri, eh, tra quelli di produttori terzi, io ne cercavo uno spesso.
Bisogna "solo" accertarsi che abbiano una pista sufficientemente larga da andare bene con le pastiglie tipo b.
C'è chi usa anche gli Shimano di gamma superiore (66-76-86), ma è un'accoppiata teoricamente non ammessa dal produttore.
Io non sono molto pratico coi freni ahah, per esempio manco sapevo che alcuni freni avessero una determinata pista per poter funzionare meglio (anche se volendo si poteva capire). Provo a cercare qualche disco e lo mando qua. Appena puoi e se puoi, mi puoi dire se vanno bene?
 

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.764
1.689
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Non è che sappia aiutarti più di tanto.
Dei Formula dico perché avendoli so che funzionano, per gli altri bisogna trovare qualcuno che possa confermare che l'abbinamento sia ok (oppure avere le misure della pista frenante).
I Tektro base dovrebbero essere ok, ci sono sicuramente prodotti di Galfer e Magura, tieni poi conto che anche il design del disco e il suo spessore influiscono sul comportamento della frenata. I dischi Shimano sono da 1,8 circa di spessore, il Formula è un 2,3...
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.978
4.194
0
58
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Ti consiglio di valutare la sostituzione del freno anteriore: cambiando il solo disco, ammesso che ne trovi uno adatto, risolvi poco, dato che nel tuo caso il problema è il "cedimento" delle pastiglie organiche alle alte temperature, una cosa normale. Purtroppo però pastiglie sinterizzate non ne puoi montare. Insomma i freni sono un pò limitanti per il tipo di percorsi che pratichi, e non mi pare un componente su cui fare economia a tutti i costi. Un buon freno anteriore senza disco lo trovi a 40€ o 50€ a seconda che lo voglia a 2 o a 4 pistoncini (Shimano serie 6).
 

Marco1031

Biker serius
23/10/24
143
19
0
Palermo
Visita sito
Bike
Rockrider AM 100
Non è che sappia aiutarti più di tanto.
Dei Formula dico perché avendoli so che funzionano, per gli altri bisogna trovare qualcuno che possa confermare che l'abbinamento sia ok (oppure avere le misure della pista frenante).
I Tektro base dovrebbero essere ok, ci sono sicuramente prodotti di Galfer e Magura, tieni poi conto che anche il design del disco e il suo spessore influiscono sul comportamento della frenata. I dischi Shimano sono da 1,8 circa di spessore, il Formula è un 2,3...
Vedrò, grazie dell'aiuto.
 

Marco1031

Biker serius
23/10/24
143
19
0
Palermo
Visita sito
Bike
Rockrider AM 100
Ti consiglio di valutare la sostituzione del freno anteriore: cambiando il solo disco, ammesso che ne trovi uno adatto, risolvi poco, dato che nel tuo caso il problema è il "cedimento" delle pastiglie organiche alle alte temperature, una cosa normale. Purtroppo però pastiglie sinterizzate non ne puoi montare. Insomma i freni sono un pò limitanti per il tipo di percorsi che pratichi, e non mi pare un componente su cui fare economia a tutti i costi. Un buon freno anteriore senza disco lo trovi a 40€ o 50€ a seconda che lo voglia a 2 o a 4 pistoncini (Shimano serie 6).
Hai ragione. Ho notato molti freni in offerta per ora su ridewill o probikeshop. Valuterò anche questo.
 

Mar-cello

Biker ultra
31/8/10
626
270
0
59
Bellano
Visita sito
Bike
Orbea Rise H30
qualche mese fa feci lo stesso aumento di diametro ma nel post mi consigliavano di aumentare lo spessore
comunque sia non ne trassi il beneficio voluto e passai a 4 pistoni Shimano XT. Tornassi indietro monterei tutto Magura.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo