ciao,
è il mio primo post sul forum, ho letto molto prima di postare e devo dire che fa sempre piacere trovare un luogo dove le informazioni sono condivise con passione, competenza e generosità.
Passando al dunque: sono un 'montanaro' da sempre e ho sempre amato molto la bici ma sono poco esperto di MTB e l'anno scorso ho acquistato una ibrida pensando che così avrei avuto la possibilità di sperimentare un po' i diversi mondi delle 2 ruote.
Dopo una settimana passata fra strade asfaltate e montagne d'Abruzzo ho smontato portapacchi e cavalletto, buttato i copertoni stradali e montato le gomme più ciccione e tassellate disponibili. Insomma, avevo capito che dei vari mondi possibili con la bici quello che mi piaceva di più era il fuoristrada, che credo corrisponda a quello che voi chiamate all-mountain / enduro. Quindi lunghe gite con dislivello anche alto e salite e discese belle toste.
La mia bici da trekking è una Klass Red 23, front con ruote 700c e forca RST Sofi con 50mm di escursione che per tutte le mazzate che ha preso è prossima a compiere la sua ultima escursione verso il creatore.
Freni V-Brake Tektro onesti ma insufficienti, cambio Shimano Acera 3x7 e un ottimo telaio che a me pare più da MTB che da trekking.
http://www.klass-bike.it/categorie-...omo-28-alloy-v-brake-ammortizzata-27-velocità
Ora, dopo aver rischiato in sella a codesta bici se non la vita sicuramente qualche costola, mi trovo a dover scegliere fra aggiornarla o comprarne una nuova, e qui sta il dilemma.
Eh sì perché, come immaginate, non navigo nell'oro e pur volendo disperatamente o quasi una bici migliore non posso spendere più di 400€ nell'operazione upgrade.
Quindi mi sono lanciato nello splendido mondo delle specifiche tecniche con l'intento di capirci qualcosa in più e, dopo un po' di ore passate a studiare, ho escogitato il seguente piano di upgrade:
Premessa 1: se ho capito bene - le ruote 700c sono praticamente delle 29" con i cerchi mediamente più stretti.
Premessa 2:
io sui miei cerchi 700 ho già montato degli Hutchinson Pyton 29 x 2.10 che spanciano un po' ma vanno bene.
Premessa 3: E' probabile che io non abbia capito niente, ma dalle 2 premesse precedenti deduco che posso fare il vago e installare forca e ruote 29" sul mio telaio.
Ordunque ecco la lista delle componenti che vorrei aggiungere / sostituire alla bici:
Forca: RockShox XC 32 TK Solo Air 29" Fork 100mm Straight 9QR 2015 PostMount.
Ruota anteriore: Mavic Crossone 9 mm QR Axle Front Wheel 29 inch
Freno a disco (solo anteriore): Shimano SLX BR-M675 + BL-M675 Disc Brake front with G01S Brake Pads
Disco: Shimano SLX SM-RT67 180mm
Adattatore: Shimano Brake Caliper Adaptor 180mm Disc + PM Brake
Per un totale € 324,72
I componenti li ho scelti per il prezzo basso e le recensioni positive che ho letto (tranne i freni, scelti a caso fra i più acquistati in un e-shop fra quelli consigliati qui sul forum).
Ha senso, anche tecnicamente?
O farei meglio a cercare qualche front usata intorno ai 400€?
Il fatto è che per quella cifra ho paura di comprare una bici scarsa e ritrovarmi l'anno prossimo con lo stesso problema, mentre invece aggiungendo componenti di maggiore qualità alla mia mi sembra di fare un acquisto più intelligente, che se non altro ne aumenta il valore anche in previsione di venderla un domani.
Che ne pensate?
grazie del tempo
Ric
è il mio primo post sul forum, ho letto molto prima di postare e devo dire che fa sempre piacere trovare un luogo dove le informazioni sono condivise con passione, competenza e generosità.
Passando al dunque: sono un 'montanaro' da sempre e ho sempre amato molto la bici ma sono poco esperto di MTB e l'anno scorso ho acquistato una ibrida pensando che così avrei avuto la possibilità di sperimentare un po' i diversi mondi delle 2 ruote.
Dopo una settimana passata fra strade asfaltate e montagne d'Abruzzo ho smontato portapacchi e cavalletto, buttato i copertoni stradali e montato le gomme più ciccione e tassellate disponibili. Insomma, avevo capito che dei vari mondi possibili con la bici quello che mi piaceva di più era il fuoristrada, che credo corrisponda a quello che voi chiamate all-mountain / enduro. Quindi lunghe gite con dislivello anche alto e salite e discese belle toste.
La mia bici da trekking è una Klass Red 23, front con ruote 700c e forca RST Sofi con 50mm di escursione che per tutte le mazzate che ha preso è prossima a compiere la sua ultima escursione verso il creatore.
Freni V-Brake Tektro onesti ma insufficienti, cambio Shimano Acera 3x7 e un ottimo telaio che a me pare più da MTB che da trekking.
http://www.klass-bike.it/categorie-...omo-28-alloy-v-brake-ammortizzata-27-velocità

Ora, dopo aver rischiato in sella a codesta bici se non la vita sicuramente qualche costola, mi trovo a dover scegliere fra aggiornarla o comprarne una nuova, e qui sta il dilemma.
Eh sì perché, come immaginate, non navigo nell'oro e pur volendo disperatamente o quasi una bici migliore non posso spendere più di 400€ nell'operazione upgrade.
Quindi mi sono lanciato nello splendido mondo delle specifiche tecniche con l'intento di capirci qualcosa in più e, dopo un po' di ore passate a studiare, ho escogitato il seguente piano di upgrade:
Premessa 1: se ho capito bene - le ruote 700c sono praticamente delle 29" con i cerchi mediamente più stretti.
Premessa 2:
io sui miei cerchi 700 ho già montato degli Hutchinson Pyton 29 x 2.10 che spanciano un po' ma vanno bene.
Premessa 3: E' probabile che io non abbia capito niente, ma dalle 2 premesse precedenti deduco che posso fare il vago e installare forca e ruote 29" sul mio telaio.
Ordunque ecco la lista delle componenti che vorrei aggiungere / sostituire alla bici:
Forca: RockShox XC 32 TK Solo Air 29" Fork 100mm Straight 9QR 2015 PostMount.
Ruota anteriore: Mavic Crossone 9 mm QR Axle Front Wheel 29 inch
Freno a disco (solo anteriore): Shimano SLX BR-M675 + BL-M675 Disc Brake front with G01S Brake Pads
Disco: Shimano SLX SM-RT67 180mm
Adattatore: Shimano Brake Caliper Adaptor 180mm Disc + PM Brake
Per un totale € 324,72
I componenti li ho scelti per il prezzo basso e le recensioni positive che ho letto (tranne i freni, scelti a caso fra i più acquistati in un e-shop fra quelli consigliati qui sul forum).
Ha senso, anche tecnicamente?
O farei meglio a cercare qualche front usata intorno ai 400€?
Il fatto è che per quella cifra ho paura di comprare una bici scarsa e ritrovarmi l'anno prossimo con lo stesso problema, mentre invece aggiungendo componenti di maggiore qualità alla mia mi sembra di fare un acquisto più intelligente, che se non altro ne aumenta il valore anche in previsione di venderla un domani.
Che ne pensate?
grazie del tempo
Ric