Uno strano TAC

oberti

Biker serius
30/6/03
127
0
0
Bonate Sopra (BG)
Visita sito
Mi hanno cambiato la catena da circa una settimana sulla mia mutt7400.
Tutto ok fino a quando ieri sera , facendo una salitina stupida , ho sentito uno strano rumorino ( no ridete, un TAC) provenire dal movimento centrale , o comunque dalla zona delle corone anteriori.

Cosa potrebbe essere stato ?

GRAZIE
CIAO
 

Ballaround

Biker superioris
30/10/02
993
7
0
45
Sanremo
www.effebicicli.it
Secondo me è semplicemente la catena che salta. Ti ha cambiato solo la catena e non i pignoni vero? Quanti km avevi fatto con la vecchia catena?

Se è una cosa lieve vedrai che con un po di rodaggio si fa e il rumore dovrebbe sparire
 

kapitain kuch

Biker velocissimus
6/5/03
2.434
3
0
56
Pavia
Visita sito
Ballaround ha scritto:
Secondo me è semplicemente la catena che salta. Ti ha cambiato solo la catena e non i pignoni vero? Quanti km avevi fatto con la vecchia catena?

Se è una cosa lieve vedrai che con un po di rodaggio si fa e il rumore dovrebbe sparire

Concordo
il tac si sente quando sforzi sui pedali? contemporaneamente senti uno scatto anche sui pedali? con tutti i rapporti o solo con quelli che usi più di frequente? Probabile che la cassetta posteriore sia consumata e non ingrani bene con la catena nuova. Oppure è consumato il 32, prova col 44 che di solito dura di più e vedi se salta lo stesso.
K :razz: K
 

kapitain kuch

Biker velocissimus
6/5/03
2.434
3
0
56
Pavia
Visita sito
tntgiallo ha scritto:
A me succedeva con la vecchia mtb, i dentelli delle corone sono leggermente dilatate dall'usura, anche di poco, mentre la catena nuova ha i fori a una distanza standard, succedere che non si aggancia bene la catena alla corona e scivola di un dentello la catene; era una questione di rodaggio, dopo qualche tempo che la usi la catena si roda e si adatta.

A me succedeva soprauttto con le corone che si utilizzano in salita perche sono le piu stressate.


Domanda per gli esperti, c'é modo di risolvere questo problema, io cambio una catena ogni 2000 km ma ogni volta con la vecchia mtb mi si presentava questo problema????in un caso ho dovuto pure cambiare il blocco di corone.....
scusate se ho usato un linguaggio un po spannometrico ma non sono un tecnico.

L'adattamento non l'ho mai provato perchè mi smarronavo istantaneamente del salto e sostituivo tutto subito. Però la cosa è dispendiosa. Alcuni dicono che cambiando la catena ogni 1000 km si risparmia sulla sostituzione del pacco pignoni e delle corone anteriori (un pacco ogni 3 catene). Personalmente ho deciso di non sostiuire nulla fino alla rottura della catena (mi servirebbe uno smailino che si tocca...) e poi vedere cosa non ingrana con la catena nuova. Io però pulisco catena e pignoni spesso e li lubrifico sempre e cerco di non cambiare sotto sforzo. In questo modo durano molto più di 1000 Km.
K :razz: K
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.089
50
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
kapitain kuch ha scritto:
tntgiallo ha scritto:
A me succedeva con la vecchia mtb, i dentelli delle corone sono leggermente dilatate dall'usura, anche di poco, mentre la catena nuova ha i fori a una distanza standard, succedere che non si aggancia bene la catena alla corona e scivola di un dentello la catene; era una questione di rodaggio, dopo qualche tempo che la usi la catena si roda e si adatta.

A me succedeva soprauttto con le corone che si utilizzano in salita perche sono le piu stressate.


Domanda per gli esperti, c'é modo di risolvere questo problema, io cambio una catena ogni 2000 km ma ogni volta con la vecchia mtb mi si presentava questo problema????in un caso ho dovuto pure cambiare il blocco di corone.....
scusate se ho usato un linguaggio un po spannometrico ma non sono un tecnico.

L'adattamento non l'ho mai provato perchè mi smarronavo istantaneamente del salto e sostituivo tutto subito. Però la cosa è dispendiosa. Alcuni dicono che cambiando la catena ogni 1000 km si risparmia sulla sostituzione del pacco pignoni e delle corone anteriori (un pacco ogni 3 catene). Personalmente ho deciso di non sostiuire nulla fino alla rottura della catena (mi servirebbe uno smailino che si tocca...) e poi vedere cosa non ingrana con la catena nuova. Io però pulisco catena e pignoni spesso e li lubrifico sempre e cerco di non cambiare sotto sforzo. In questo modo durano molto più di 1000 Km.
K :razz: K

Grande kuch!...la mia catena non dico che è quella della prima comunione ma quasi... :smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo