Una scelta di vita - stinky o coiler

Ragazzi, le mie riflessioni continuano.
Ieri, su gentile concessione di Crips ho provato una bici spettacolare, specy Enduro con esc 150-150.
L'uscita in realtà si è rivelata un'uscita XC più che fr, visto le 4 ore totali di pedalata (8.30-12.30).
Il risultato è stato:
Fin dall'inizio un Cxxo mostruoso su salitelle di città, un pò ripidine ma di breve durata, anche su pendenze ridicole fatiacavo, arrivato al parco, trovato due possibili discesette diverteneti, spingevo per arrivare in cima e scendere, e il più delle volte su piano l'andatura era da crocera...pensate solo che Stavo con Ventolino e la sua stinky...
Ho tratto la conclusione che quando esco per pedalare, il realtà passeggio alla faccia dello spinning e dell'allenamento, quando sto in sella mi voglio solo divertire...
credo che il mio corpo dica coiler, il mio cuore dica stinky
 

Pe

Biker velocissimus
30/10/02
2.537
4
0
51
per adesso roma...
Visita sito
Axlwar ha scritto:
Ho tratto la conclusione che quando esco per pedalare, il realtà passeggio alla faccia dello spinning e dell'allenamento, quando sto in sella mi voglio solo divertire...

la risposta sta in quello che ti piace fare.
giri su sterrate a passeggiare le potrai continuare a fare con la bici che hai.
l'uso della stinky in centro italia è molto legato a tre-quattro posti. e/o ad un'organizzazione ad hoc di risalite meccanizzate.

...la coiler non la definirei esattamente una bici per giri "anche pedalati" ma quantomeno ti permetterebbe di muoverti con le tue gambe un po' di +...

aggiungerei:
a mio parere l'Enduro è + equilibrata della coiler; ovvero la coiler è + faticosa a sali'...
'nzomma tra coiler e stinky ti consiglierei un'altra bici...
fondamentelmente devono essere chiari due concetti:

1) cosa ci vuoi fare
2) quanto ci vuoi spendere

e poi tante pippe mentali per alla fine prendere una decisione (in bocca al lupo!):-o
 
Pe ha scritto:
la risposta sta in quello che ti piace fare.
giri su sterrate a passeggiare le potrai continuare a fare con la bici che hai.
l'uso della stinky in centro italia è molto legato a tre-quattro posti. e/o ad un'organizzazione ad hoc di risalite meccanizzate.

...la coiler non la definirei esattamente una bici per giri "anche pedalati" ma quantomeno ti permetterebbe di muoverti con le tue gambe un po' di +...

aggiungerei:
a mio parere l'Enduro è + equilibrata della coiler; ovvero la coiler è + faticosa a sali'...
'nzomma tra coiler e stinky ti consiglierei un'altra bici...
fondamentelmente devono essere chiari due concetti:

1) cosa ci vuoi fare
2) quanto ci vuoi spendere

e poi tante pippe mentali per alla fine prendere una decisione (in bocca al lupo!):-o

Esatto...la coiler mi permetterebbe di muovermi sulle mie gambe un pò di +...
sto realizzando, che questo pò di più non mi fa molta differenza... certo vedere una stinky con la sella alzata è una cosa ridicola, ieri con ventolino ci siamo divertiti (v.Allegato)...
diciamo che mi rimande da provare quanto mi diverto con una stinky al parchetto da me e poi scelgo...
 

Allegati

  • Immagine(13).jpg
    Immagine(13).jpg
    26,5 KB · Visite: 44

suillo

Biker serius
19/10/05
204
0
0
Monte Porzio Catone
Visita sito
bah! dovresti anche mettere in campo il montaggio della "belva" !
cioè montare una bici da enduro...... unn po tostarella , sicuramente risulta essere meglio di montare una stinky in modo leggero.
mi spiego:
con una enduro con cerchi un po + tosti gomme + larghe taratura amm. post forka anteriore 100 -130. magari puoi farti tutto dalla salita per il sirente fino a i drop di 2 metri.
se invece te piji na stinky....... in salita smadonni!!! ma in discesa ti divertirai.....
visto che + o - faccio freeride(la magg delle volte la biga me la incollo fino alla cresta). posso darti questo consiglio.
io alla fine dopo un po di tempo con una ful da 130ant e 100post (kona manomano) ho deciso di farmi un bel GT RUCKUS front 130mm con cerchi sunrims single trek freni disco mekkanici 203 ant 160 post 2 corone anteriori e 8 v post. gomme da 2,3" 2,5" ci faccio tutto ...ci salgo e ci scendo...... è agile su tornanti......
se non ami la velocita puoi tranquillamente scegliere un mezzo da enduro!!
bella
suill1
 

Pe

Biker velocissimus
30/10/02
2.537
4
0
51
per adesso roma...
Visita sito
ok.
una cosa che ti consiglio è di provare anche una tipologia di bici leggermente meno estrema. magari su discese tecniche...
mi permetto di ribattere sulle mie fisse... (so' de coccio...)

ovvero una bici che ti permetta sia di pedalare che di fare in tranquillità anche discese impegnative. dato che mi sembra che una pedalata ogni tanto te la fai...
sicuramente una stinky non si rompe se zompi giù da 3 metri...
probabilmente una 130-140mm sui 14kg sì...

ma quanto la useresti in +?
se la risposta (dopo averne saggiato le differenze) è: non mi va di pedalarci, la userei comunque alla stessa andatura della nonna per andare a prendere il latte... allora vai di stinky...

in casa Kona magari proverei una dawg, o una MDE damper o tremila altre...
'nzomma: hai provato la Enduro, mi sembra tu abbia la possibilità di provare una stinky...
prima di fare il passo (dato che sono bei soldi) prova la MDE di axcxa... (ha offerto a me la possibilità di metterci le chiappe su...lo farà anche a te...:prost: )
 

madcat

Biker marathonensis
19/9/05
4.316
0
0
Boville
Visita sito
Axlwar ha scritto:
Ragazzi, le mie riflessioni continuano.
Ieri, su gentile concessione di Crips ho provato una bici spettacolare, specy Enduro con esc 150-150.
L'uscita in realtà si è rivelata un'uscita XC più che fr, visto le 4 ore totali di pedalata (8.30-12.30).
Il risultato è stato:
Fin dall'inizio un Cxxo mostruoso su salitelle di città, un pò ripidine ma di breve durata, anche su pendenze ridicole fatiacavo, arrivato al parco, trovato due possibili discesette diverteneti, spingevo per arrivare in cima e scendere, e il più delle volte su piano l'andatura era da crocera...pensate solo che Stavo con Ventolino e la sua stinky...
Ho tratto la conclusione che quando esco per pedalare, il realtà passeggio alla faccia dello spinning e dell'allenamento, quando sto in sella mi voglio solo divertire...
credo che il mio corpo dica coiler, il mio cuore dica stinky

Ti posso dire qualcosa di vero sulla coiler che ora posseggo da + di 1 anno
1)e' vero che e' 1 bici da xc pesante
2)e' vero che e' 1 bici da fr leggera
3)e' vero che e' 1 bici che copre la fascia di utilizzo da xc a fr non eccellendo in nessuna di queste discipline.
4)e' vero che e' 1 bici 'economica'
5)e' vero che ha lo stesso telaio della stinky(fino al 2005)
6)e' vero che la componentistica non e' il max
7)e' vero che con questa bici ci puoi fare tutto,giri pedalati ,salti & drop compresi.
Non credere che non puoi pedalarla:e' una cosa soggettiva,io mi sono fatto 1 paio di ruote leggere x quando esco con i piu' assatanati xc e la differenza di prestazioni e' minima:sono la scorrevolezza delle gomme e l'allenamento che fanno la differenza,non il 5% di peso totale in piu'.Nelle salite piu' dissestate spesso ho anche la meglio su mezzi molto piu' corsaioli...
In definitiva e' una bici tuttofare,eccelle nei lunghi giri pedalati a ritmi di fondo e permette di concedersi con la sua robustezza manovre fr di tutto rispetto,con drop fino a 2 mt,impossibili con la maggioranza delle all mountains.
Non mi sogno neanche di farci 1 garetta xc.
Perfetta x vivere la mtb a 360° divertendosi a bassi costi anche di manutenzione.
Per la stinky....bellissima macchina da fr,nei tratti+ dissestati vola,l'impostazione in sella e' molto discesistica,pedalabile solo x tratte non troppo lunghe.Da' grandi soddisfazioni in ambienti specifici.Da comprare,come ha detto PE solo se vorrai fare fr con risalite meccanizzate.Considera comunque di puntare o alla deelux,la drop-off triple non e' all'altezza dell'utilizzo,oppure :-? concorda almeno con il sivende di metterci subito una 66...
 

axcxa

Biker assatanatus
5/4/04
3.384
6
0
58
Roma
Visita sito
Bike
giant anthem 1 29er 2018
anche se un po grandina, se vuoi provare la mia Damper ;)
per la stinky io la prenderei in considerazione solo come 2a biga, cioe ho il mezzo a 360 gradi ma voglio anche qualche cosa in piu in discesa , allora vai di stinky, altrimenti vai un po piu piano in discesa, ma ti diverti comunque
 
axcxa ha scritto:
anche se un po grandina, se vuoi provare la mia Damper ;)
per la stinky io la prenderei in considerazione solo come 2a biga, cioe ho il mezzo a 360 gradi ma voglio anche qualche cosa in piu in discesa , allora vai di stinky, altrimenti vai un po piu piano in discesa, ma ti diverti comunque
Certo, stavo pensando anche ad un'ancillotti di riserva, in caso bugassi la stinky...dipenderà da quanta droga riesco a spacciare sto mese :smile::smile::smile::smile:

Grazie mille per la disponibilità...appena ne capita occasione me lo faccio volentieri un giretto.
 

crips

Biker perfektus
20/5/05
2.878
3
0
54
Roma Sud-Est
Visita sito
Bike
In attesa
Ale, che ti posso dire. Dici che nonostante l'allenamento di spinning a pedalare proprio non ti va. Il fatto che tu sia allenato a meno a questo punto non mi sembra faccia molta differenza ma piuttosto devi capire quanto e' importante per te la voglia ed il piacere che hai nel pedalare. Magari non solo per raggiungere una vetta e poi scapicollarti in discesa, ma anche solo per fare una passegiata nella natura, vedere bei paesaggi, ecc.. Conoscendoti un po e da quello che hai detto a te piace scendere e basta, qualche pezzo pedalato lo fai proprio se necessario. Se cosi' e' che Stinky sia.

PS Spero ti sia divertito con la bici anche se non sei stato a Guarcino
 

windmillking

Biker ciceronis
Ciao

come hai già visto i telai coiler e stinky fino al 2005 sono molto simili (non sono eguali ...)
La pedalabilità dipende molto dal montaggio di forca e ammo, io ho avuto per due anni una stinky (la sto vendendo adesso ...) montata col vanilla RC e una marza z1 FR 150 eta, non è leggera ma si può pedalare tranquillamente se le gomme non sono troppo larghe (eta chiuso e registro di compressione del vanilla chiuso in salita e poi riapri tutto e ... vai in discesa).
E nessun problema nei posti con la funivia :)

Se ne prendi una montata con ammo e forca non regolabili (le versioni base ... ) non le pedali di sicuro, o per lo meno fai molta più fatica.
Sinceramene poi le versioni che ho provato specie col vanilla propedal (col propedal non regolabile) e la drop off tripla o la juior T non mi sono piaciute neppure in discesa ...

Ci sono dei telai con caratteristiche analoghe che si pedalano meglio ... ma non allo stesso prezzo :)

marco
 

trilli

Biker grossissimus
30/8/05
5.073
-1
0
55
Varazze
Visita sito
Axlwar ha scritto:
Ragazzi, le mie riflessioni continuano.
Ieri, su gentile concessione di Crips ho provato una bici spettacolare, specy Enduro con esc 150-150.
L'uscita in realtà si è rivelata un'uscita XC più che fr, visto le 4 ore totali di pedalata (8.30-12.30).
Il risultato è stato:
Fin dall'inizio un Cxxo mostruoso su salitelle di città, un pò ripidine ma di breve durata, anche su pendenze ridicole fatiacavo, arrivato al parco, trovato due possibili discesette diverteneti, spingevo per arrivare in cima e scendere, e il più delle volte su piano l'andatura era da crocera...pensate solo che Stavo con Ventolino e la sua stinky...
Ho tratto la conclusione che quando esco per pedalare, il realtà passeggio alla faccia dello spinning e dell'allenamento, quando sto in sella mi voglio solo divertire...
credo che il mio corpo dica coiler, il mio cuore dica stinky
dà retta al tuo cuore...STINKY!!!!!!!!!!!
 

dmatto

Biker superioris
5/7/03
875
65
0
50
Umbria
Visita sito
Bike
Britango, Deedar, honzo st, 45650b, roubaix
Giro regolarmente con Stinky da 150/150 (la mia) e con la coiler 130/150 (di un mio amico)

la stinky è un gran mezzo. ci faccio regolarmente 600/800 metri di dislivello in salita e spesso svalico tra i primi (non è un gruppo di crosscountristi ma molte bici si)

la coiler l'ho provata sia con allestimento base (130/130) che montata con una doppia piastra da 150 e non fa rimpiangere la stinky in discesa mentre in salita si pedala leggermente meglio.

entrambe sono bici con cui sali magari un po' più lentamente del solito ma con cui SALI OVUNQUE!!!

le kona sono bici mooolto economiche e per questo spesso mal giudicate da molti per mezzi molto più costosi e non sempre migliori.

la scelta la devi fare tu facendoti consigliare solo da che ti conosce, sa come guidi, quanto chiedi al mezzo in discesa e in salita.

cerca magari di provare qualche bici del genere e vedi come ti trovi.

ciao e in bocca al lupo!
 

dmatto

Biker superioris
5/7/03
875
65
0
50
Umbria
Visita sito
Bike
Britango, Deedar, honzo st, 45650b, roubaix
Pe ha scritto:
l'uso della stinky in centro italia è molto legato a tre-quattro posti. e/o ad un'organizzazione ad hoc di risalite meccanizzate.

noi giriamo per i sentieri dell'umbria con stinky (3) e coiler (2) ma non abbiamo impianti di risalita.

durante l'anno capita che si vada 3/4 volte a Sestola e a Guarcino ma il resto delle domeniche, estate e inverno, pedaliamo per un paio d'ore minimo pwer guadagnarci la discesa.

e senza problemi ;-) :free: :-o o-o o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo