In gran parte dei casi per fare una scelta basta la logica, non ci vuole un dottorato. Ma anche questo è un concetto molto relativo.
La verità è nella mente delle persone, e non si funziona tutti allo stesso modo.
Poi però c'e' anche il mondo reale, quale esso sia veramente nessuno lo sa, è una rappresentazione che creiamo noi, molto personale, unica. Una strategia per averci a che fare è negarne le caratteristiche non gradite e seguire l'IO.
Così facendo potremmo alla fine stare peggio, alle volte è anche solo questione di fortuna come vanno le cose, ma basta continuare a crederci ed essere convinti fino in fondo e si può essere sereni.
E' la via della fede!
La via della scienza invece, è complicata, faticosa, fatta di fallimenti, successi postumi, rinunce, errori, ripartenze.
La pazienza è amara ma il suo frutto è dolce. Alle volte.