una giornata nera...che più nera non si può!!!!

giagy78

Biker cesareus
3/9/05
1.781
0
0
San Gavino(Cagliari)
Visita sito
Bike
Giant trance 2
ma voi avete MAI sbagliato strada???
Io e Louis si!!!
Verso il 191 nutro un indicibile contrasto di sentimenti... me ne va una buona e una no... e ogni volta che ci poso le ruote prima faccio gli scongiuri... e ci vado spesso!


si si abbiamo sbagliato strada anche noi....sia la parte iniziale..si da la metà in poi fino a montevecchio...ancora anche per noi è rimasto un mistero quel sentiero...comuncue.....io la prendo come una sfida...e ci rivado siccuramente!
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
60
Sardegna
Visita sito
no il tubo non è incrinato...
è solo graffiato in quel punto...e se ci passo la mano sopra sento il solchetto e si vede l'alluminio...da ignorantone pensavo che fosse successo qualcosa di grave...ma sembra di no!

Tranquillo, all'inizio fa male, poi le prendi come ferite di guerra!
Ti devi preoccupare solo se ti si forma il bungio, o una incrinatura ossia se una pietra ti fa rientrare parte del tubo, allora potrebbero esserci problemi strutturali del telaio, soprattutto se di quelli leggeri leggeri.
In ogni caso nel tubo obliquo grossi problemi non ce ne sono anche perchè è soggetto a trazione ed eventuali ammaccature non indeboliscono la sezione più di tanto!
 

bikesardinia

Biker assatanatus
15/3/06
3.159
0
0
sanluri-sardegna
Visita sito
ma voi avete MAI sbagliato strada???
Io e Louis si!!!
Verso il 191 nutro un indicibile contrasto di sentimenti... me ne va una buona e una no... e ogni volta che ci poso le ruote prima faccio gli scongiuri... e ci vado spesso!
esenonvicomprateilgpscosacipossiamofare:))):
si c'è qualche incrocio dove si puo sbagliare strada,per la difficoltà invece è piuttosto semplice mentre è bellissimo dal punto di vista paesaggistico:saccio:
 

fabryx80

Biker paradisiacus
20/3/05
6.425
0
0
45
Donori CA
Visita sito
O lucapd, ma frigadindi.. vuoi mettere con la mia trisinata fatta dopo un mesetto da una vite d m*rd* del portabici?????????

Eì tottu salludi, adesso hai il telaio + leggero :loll:

Cmnq occhio alle cambiate, cerca d accompaganre sempre la cambiata, soprattutto se passi dalla 32 alla 22.. Se mentre cambi spingi troppo sui pedali, rischi d fare casini e dopo un po la catena si tronca
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Sono d'accordo con su Mod: io mi preoccuperei più della catena spezzata in quel modo che del graffio sul telaio. O hai qualche problema alla trasmissione oppure non esegui correttamente la manovra di cambiata, perchè per spezzare in quel modo una catena nuova... ce ne vuole....
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
penso che sia la mia tecnica di cambiata...
per accompagnare la cambiata cosa intendete?
potreste dirmi o darmi un riferimento al modo migliore per eseguire la cambiata...in salita?
Beh principalmente, se puoi, EVITA di cambiare il posteriore se sei su una salita "sotto sforzo" (cioè abbastanza ripida da richiedere quasi che ti alzi sui pedali), al limite butta giù il rampichino se proprio non ne puoi fare a meno, visto che quest'ultimo, anche sotto sforzo, non ha problemi di inserimento. L'ideale sarebbe (ma si acquisisce solo con l'esperienza) eseguira la cambiata PRIMA in modo da affrontare in tratto ripido col rapporto giusto già inserito.
La tecnica dell'accompagnamento è abbastanza delicata e richiede un po' di esperienza, ed è particolarmente difficile quando la salita diventa molto impegnativa. Comunque consiste nel cercare di "sentire" con i pedali il momento in cui la catena sta passando da un pignone a quello più grande ed "accompagnare" il passaggio cercando di alleggerire la pedalata quel tanto che basta per far completare la manovra alla catena. In realtà è abbastanza semplice ma richiede una certa perizia e sensibilità.
 

lucapd

Biker ultra
penso di aver capito...
quindi dopo aver sentito il clic del cambio che si sposta devo alleggerire la pedalata per qualche decimo di secondo per fare in modo che la catena si sposti nel posteriore senza sforzare troppo? ho capito bene?
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
60
Sardegna
Visita sito
penso di aver capito...
quindi dopo aver sentito il clic del cambio che si sposta devo alleggerire la pedalata per qualche decimo di secondo per fare in modo che la catena si sposti nel posteriore senza sforzare troppo? ho capito bene?

Si, avendo cura di fare almeno le 2 pedalate precedenti con estremo vigore in modo da poter alleggerire la pedalata in cambiata sfruttando un minimo di abbrivio per non cadere di lato per assenza di quantità di moto! hehe!
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
penso di aver capito...
quindi dopo aver sentito il clic del cambio che si sposta devo alleggerire la pedalata per qualche decimo di secondo per fare in modo che la catena si sposti nel posteriore senza sforzare troppo? ho capito bene?


Dài che con un po' di pratica riesci a "sentire" le maglie che cambiano pignone dalle tacchette delle scarpe..... non so se succeda esattamente così ma la sensazione sui pedali più o meno è quella, ti "accorgi" di quando la catena si è spostata e allora cambi rapporto su qualunque pendenza e qualunque superficie!

:freeride: :freeride: :freeride: :freeride: :freeride: :freeride: :freeride:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo