Una birra fa bene ----- Tre ---> No !!

ZioBis ©

Niente pasti a menù fisso
5/2/03
2.755
145
0
Carpi
Visita sito
Bike
dipende
Universita' Canada, la birra fa bene alla salute

(ANSA) - OTTAWA, 15 SET - Ricercatori canadesi sostengono che la birra dovrebbe essere enumerata tra le bevande :shock: macrobiotiche.
Uno studio condotto dall'universita' Western Ontario rivela che la birra fa bene alla salute per le sue proprieta' antiossidanti che sono benefiche contro il cancro,il diabete e le malattie cardiache.
Ma ci vuole moderazione: :maremmac: tre birre al giorno potrebbero ottenere l' effetto contrario.
 

velasquez

Biker superis
14/5/04
339
0
0
59
(CA)
Visita sito
Mauri (Zio) bis © ha scritto:
Universita' Canada, la birra fa bene alla salute

(ANSA) - OTTAWA, 15 SET - Ricercatori canadesi sostengono che la birra dovrebbe essere enumerata tra le bevande :shock: macrobiotiche.
Uno studio condotto dall'universita' Western Ontario rivela che la birra fa bene alla salute per le sue proprieta' antiossidanti che sono benefiche contro il cancro,il diabete e le malattie cardiache.
Ma ci vuole moderazione: :maremmac: tre birre al giorno potrebbero ottenere l' effetto contrario.

Ma allora perchè si dice "ANDARE A TUTTA BIRRA"?
 

Dedek Milče

Biker forumensus
2/7/04
2.149
154
0
...
Visita sito
Bike
2
IO sono dell'opinione che se uno mangi a ebeve un pò di tutto, senza esagerare, sta a posto.
Io le mie birrette le ho sempre bevute e sempre le berrò..tanto ci sarà sempre qualche medico contrario o favorevole...scommetto che fra un po' ci sarà anch equalcuno favorevole ai panini con guano di scimmia della foresta pluviale.... :smile: :smile: :smile:
 

fudos

Biker tremendus
15/11/03
1.020
38
0
63
Trentino
www.pianetamountainbike.it
Bike
Specialized
w la birra, w la birra, w la birra, w la birra, w la birra, w la birra, w la birra
w la birra, w la birra, w la birra, w la birra, w la birra, w la birra, w la birra
w la birra, w la birra, w la birra, w la birra, w la birra, w la birra, w la birra
w la birra, w la birra, w la birra, w la birra, w la birra, w la birra, w la birra
w la birra, w la birra, w la birra, w la birra, w la birra, w la birra, w la birra
w la birra, w la birra, w la birra, w la birra, w la birra, w la birra, w la birra
w la birra, w la birra, w la birra, w la birra, w la birra, w la birra, w la birra
w la birra, w la birra, w la birra, w la birra, w la birra, w la birra, w la birra
w la birra, w la birra, w la birra, w la birra, w la birra, w la birra, w la birra
w la birra, w la birra, w la birra, w la birra, w la birra, w la birra, w la birra

-------------------------------------

CONTENTI ?? :smile: :smile: :smile:
 

CICCA

Biker serius
19/5/05
193
0
0
41
Tarcento (Udine)
Visita sito
La birra è una bevanda salutare e nutriente e, purché assunta in modica quantità, non è dannosa bensì benefica per il nostro organismo. Essa è parte integrante di una dieta sana e ben bilanciata, soprattutto per l'apporto di potassio, vitamine e sali minerali che può fornirci. Inoltre, è anche fonte di fibra solubile che aiuta la funzione intestinale, rallenta la digestione e l'assorbimento del cibo. Un moderato consumo di birra ha effetti positivi anche su alcune patologie: essendo ricca vitamina B6, essa protegge, ad esempio, dagli attacchi di cuore. La birra, inoltre, agisce contro i radicali liberi, riconosciuti come una delle cause di arteriosclerosi e malattie cardiovascolari, nonché dell'invecchiamento della pelle. Grazie alla sua moderata gradazione alcolica, favorisce l'aumento del livello di colesterolo "buono" (HDL) e la diminuzione di quello "cattivo" (LDL). E nelle donne la birra produce un aumento dei livelli di estrogeni, ritardando la menopausa. Il luppolo, poi, contiene principi attivi che prevengono il rilascio del calcio dalle ossa. La presenza di potassio e magnesio e la ridotta quantità di sodio favoriscono l'accelerazione del processo diuretico. Quindi, la birra, se assunta in quantità modeste, aiuta il naturale lavoro dei reni e a combattere la formazione dei calcoli.

Composizione chimica:

La birra è composta da acqua, anidride carbonica, zuccheri, destrine, albuminoidi, sostanze provenienti dal luppolo, glicerina e acido succinico. Oltre al notevole contenuto vitaminico, il rapporto calcio-fosforo è quasi ottimale mentre è bassissima la quantità di sodio presente.

Le calorie:

La birra è nutriente ma povera di calorie. Ne contiene addirittura meno di altre bevande non alcoliche. 100 grammi di birra contengono appena 34 calorie, le stesse offerte dal succo d'arancia; nelle light si scende addirittura a 28 mentre in quelle più "robuste" si può arrivare ad un massimo di 60.

Quanta birra si può bere al giorno?

Per quanto sana e poco calorica, la birra resta una bevanda alcolica. Dunque, è sempre bene non eccedere nel consumo: ciò significa che, al giorno, possiamo bere fino ad un massimo di 2 o 3 bicchieri di birra da 0,25 cl l'uno. In questo modo, infatti, assumeremo dai 20 ai 30 grammi di alcol, rimanendo così al di sotto della soglia massima consentita che è di 40 grammi per l'uomo e 30 per la donna.


La gradazione della birra varia a seconda della sua tipologia:

Tipologia di birra Gradi alcolici (%)
Birra di temperanza(analcolica) 1-3
Birra leggera(light) 1.6-4
Birra normale 3.6-4.3
Birra speciale 4.6-5
Birra doppio malto oltre 5

Vediamone, in dettaglio, la composizione chimica.


Proteine 0,2 gr
Lipidi 0 gr
Grassi solidi 3,5 gr
Alcool 2,8 g
sodio 10 mg
potassio 35 mg
Ferro 0 mg
Calcio 1 mg
Fosforo 28 mg
Tiamina 0 mg
Riboflamina 0,03 mg
Nizona 0,90 mg
Vitamina A 0 mg
Vitamina C 1 mg
Valori espressi per 100 g di prodotto
 
  • Mi piace
Reactions: tostarello

bambasoft

Biker infernalis
27/9/05
1.891
2
0
.
Visita sito
una birra al giorno fa bene alla salute ma non alla mente........
ti rimane la voglia di berne ancora una.....:prost:
e siccome si dice corpo sano in mente sana, io ne bevo quante voglio...
:prost: :prost: :prost:
p.s . la bici spesso non è d'accordo....... checcedevofà?
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
ZioBis ©;192694 ha scritto:
Universita' Canada, la birra fa bene alla salute

(ANSA) - OTTAWA, 15 SET - Ricercatori canadesi sostengono che la birra dovrebbe essere enumerata tra le bevande :shock: macrobiotiche.
Uno studio condotto dall'universita' Western Ontario rivela che la birra fa bene alla salute per le sue proprieta' antiossidanti che sono benefiche contro il cancro,il diabete e le malattie cardiache.
Ma ci vuole moderazione: :maremmac: tre birre al giorno potrebbero ottenere l' effetto contrario.
anni fa uscì uno studio che sosteneva che ogni bacio accorcia la vita di alcuni minuti,un altro sosteneva che la nicotina delle sigarette previene la demenza senile,un altro che lo zucchero favorisce il cancro,un altro che lo zucchero fa bene al cervello. Queste notizie sono il veicolo che ricercatori mediocri utilizzano per racimolare fondi.
 

deos

Biker novus
8/4/06
6
0
0
roma
Visita sito
è una cazzate che il vino e la birra fanno bene... perchè il corpo senta veramente gli effeti positivi del vino bisognerebbe berne 1200 litri al giorno

sai com'e il vino e ben sponsorizzato in italia.
non esiste bevanda con contenuto alcolico che fa bene anche in piccole quantita fa male.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo