Un po' di neve domenica?

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
I vari bollettini concordano e per domenica prevedono qualche debole prcipitazione. Ovviamente l'augurio è che si sbaglino...in difetto! ;-)

Previsioni Ersal:

Previsione per DOMENICA 16 NOVEMBRE

Stato del cielo: ovunque molto nuvoloso o coperto per nubi spesse stratificate.

Precipitazioni: diffuse di debole intensità, più intense sui settori occidentali, neve oltre 1600 metri.

Temperature: minime in aumento, massime in diminuzione.

Zero termico: 2100 metri.

Venti: deboli o moderati dai quadranti orientali, tendenti ad attenuarsi ed a ruotare da sud.


Previsioni Meteomont:

DOMENICA 16: Sull' Arco Alpino e sull' Appennino Abruzzese molto nuvoloso o coperto con precipitazioni sparse, piu' intense sul settore centro-occidentale, nevose oltre i 2200 metri.


Previsioni MeteoSvizzera:

Domenica perlopiù molto nuvoloso con precipitazioni sparse al sud e, soprattutto, all'ovest.


Fiduciosi attendiamo... :hail: :hail: :hail:
 

enrysno

Biker ciceronis
17/1/03
1.447
1
0
Val Zoldana
Visita sito
centro meteo arabba:

"Tendenza per Domenica: cielo da molto nuvoloso a coperto per nubi basse e medie anche associate a deboli precipitazioni sparse, inizialmente nevose sotto i 1000 m, poi a quote via via più alte. "

speriamo non troppo alte!
:hail: :hail: :hail: :hail: :hail: :hail: :hail: :hail: :hail: :hail: :hail:
 

enrysno

Biker ciceronis
17/1/03
1.447
1
0
Val Zoldana
Visita sito
arabba per esempio non condorda molto:

"Domenica: cielo da molto nuvoloso a coperto per nubi basse e medie spesso associate a deboli precipitazioni (5-10 mm), più probabili sulla fascia prealpina e via via sempre più sparse e discontinue verso la parte settentrionale delle Dolomiti. Il limite delle deboli nevicate sarà inizialmente attorno ai 1000-1200 m per la presenza di uno strato di isotermia con aria fredda nelle valli (assenza di gradiente termico verticale), poi in graduale innalzamento fino sui 2000 m. Temperature massime in rialzo, specie in quota. Venti moderati da Sud-Ovest. "

sempre di manica stretta
grrrrrrrrrr

e il bello è che quasi sempre hanno ragione


:razz: :razz: :razz:
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.579
22.130
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
fiore ha scritto:
muldox ha scritto:
I vari bollettini concordano e per domenica prevedono qualche debole prcipitazione. Ovviamente l'augurio è che si sbaglino...in difetto!

allora ??? :?: %$))
arrivata ???????????????? :-? :-?

al nord (austria) föhn, si vedevano le nuvolazze sullo spartiacque. Quindi dovrebbe essere venuto giù qualcosa!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo