Un parere onesto e competente

kidonx

Biker novus
7/10/06
21
0
0
The Hague (NL)
Visita sito
Salve a tutti,

vi pongo una domanda che mi faccio in riferimento all'upgrade della mia Trek 6500:

Premesso che ho provveduto ad upgradare il cambio (che era mix XT/Deore) a XT
adesso faccio l'upgrade dei freni (Avid o magura), poi la forca (Reba Sl o Team) e poi le ruote (Swiss).

Fatti due conti arrivo ad un valore di circa 1400 euro di upgrade (non ancora considerando la sella, il canotto, il manubrio).

Il consiglio che vi chiedo e se, a vs. parere, la mia bici vale questo upgrade oppure dovrei considerare un upgrade più umile considerato il telaio ALPHA SLR.

Per vedere la configurazione della mia bike: http://www2.trekbikes.com/bikes/bike.php?bikeid=1037600&f=18

Grazie a Tutti.
kidonx (NL)
 

Dario78

Biker popularis
7/5/06
58
0
0
Monselice (PD)
Visita sito
Ciao, ora non so da quanto tu abbia la trek 6500, ma spendere 1400 euri di upgrade...non ti conveniva prenderti direttamente la 8500? tutta in xt con fox anteriore?
Non voglio indagare sulle tue motivazioni... a questo punto secondo me, dipende da quanto hai intenzione di tenere quella mtb... se pensi di tenerla per un bel pò... magari ci si può pensare.... ma se fra due anni ti stufi.... ciao...
 

kidonx

Biker novus
7/10/06
21
0
0
The Hague (NL)
Visita sito
Ciao, ora non so da quanto tu abbia la trek 6500, ma spendere 1400 euri di upgrade...non ti conveniva prenderti direttamente la 8500? tutta in xt con fox anteriore?
Non voglio indagare sulle tue motivazioni... a questo punto secondo me, dipende da quanto hai intenzione di tenere quella mtb... se pensi di tenerla per un bel pò... magari ci si può pensare.... ma se fra due anni ti stufi.... ciao...

La bici la voglio tenere almeno tre anni e poi sceglierne una da zero (telaio, cambio, etc) - La 8500 è una gran bella bici ma, in fin dei conti la prendi cosi com'è - Con la mia ho la possibilità di renderla più vicina alle mie esigenze.

Quello che voglio sapere è se la bici (in termini di telaio) vale questo investimento.
Per esempio, vale la pena di spendere 600 euro per le ruote oppure quelle di gambacicli (Ruote XT V-brake - 717 - Sapim Race) a 250 euro ?

E' consigliabile prendere la REBA Team oppure con la SL vado già alla grande ?

Sono queste le domande che mi pongo, non voglio strafare inutilmente... ecco.

kidonx (NL)
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
48
treviso
Visita sito
quoto Dario78...

poi: in ordine di upgrade, io comincerei con la forca, dato che cambia sensibilmente il comportamento della bici... poi i freni, ma solo se senti realmente la necessità di qualcosa di più potente, altrimenti le ruote: allegerimento di quelle influenza molto la pedalata...
comunque la reba è ottima: data la differenza di prezzo tra sl-race-team (quest'ultma dalla terra tedesca tramite ebay te la porti a casa a 370), prenderei la team.
quanto alle ruote, controlla nubuk-bikes.de: se vuoi ruote al livello del resto vai di mozzi dt240.
 

berry78

Biker serius
18/5/06
117
0
0
Genova-Ovada
www.infobike.it
fossi in te, x spendere quei soldi in upgrade, penserei direttamente a prendere una bici nuova, anche perchè alla fine quando la vorrai cambiare avrai un telaio vecchio e ci ricaverai ben poco....
ma se proprio vuoi upgradare, pensa alle cose fondamentali, tipo forcella e ruote, che ti cambiano radicalmente le prestazioni. Al resto pensa dopo.
sella, canotto e manubrio possono toglierti qualcosa in fatto di peso, ma alla fine non te ne accorgerai quasi...
ti consiglio gambacicli, io ci ho preso le mavic crossmax disc e cassetta xt a circa 500 evere....ciao
 

kidonx

Biker novus
7/10/06
21
0
0
The Hague (NL)
Visita sito
fossi in te, x spendere quei soldi in upgrade, penserei direttamente a prendere una bici nuova, anche perchè alla fine quando la vorrai cambiare avrai un telaio vecchio e ci ricaverai ben poco....
ma se proprio vuoi upgradare, pensa alle cose fondamentali, tipo forcella e ruote, che ti cambiano radicalmente le prestazioni. Al resto pensa dopo.
sella, canotto e manubrio possono toglierti qualcosa in fatto di peso, ma alla fine non te ne accorgerai quasi...
ti consiglio gambacicli, io ci ho preso le mavic crossmax disc e cassetta xt a circa 500 evere....ciao

beh, non credo che con 1400 euro si possa prendere una bici con le stesse caratteristiche out of the box... c'è sempre qualche componente su cui risparmiano (cambio, sospensioni, ruote, freni)

Avevo pensato alle crossmax (ma non la versione disc) perchè vorrei continuare ad usare i v-brake (un modello più performante dei miei) e prendere questa benedetta rock shox reba team.

Da qui il mio desiderio di trovare un equilibrio nell'upgrade giacchè la bici ha 45 giorni di vita (modello 2007). Non ne faccio una questione di soldi, ma montare il motore Ferrari sulla scocca della 500 non mi va...

Grazie.
kidonx
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.269
56
0
mazzano (BS)
Visita sito
il telaio secondo me è sufficientemente valido da accettare l'upgrade. la forca è ok reba team, vada per i freni, quelli che preferisci. per le ruote io valuterei anche un kit cosi composto: mozzi xtr, cerchi mavic 717, raggi dt revolution. i mozzi se cerchi un pò in giro dovresti trovarli a prezzo dato che spesso chi acquista il gruppo xtr completo utilizza ruote tipo crossmax e lascia i mozzi al sivende che quindi può girarli a prezzo netto tipo 150 euro alla coppia.ciao.
 
ciao kidonx, ti dico la mia...io di solito monto la bici da zero, ma in alcuni casi faccio upgrade a tappe, mi spiego, prendi la full, una rr9.1, mi piaceva il telaio, ma non mi piaceva gli allestimenti che deca forniva, allora ho preso la 9.1 e poi in un anno la ho profondamente modificata, è vero che ho speso molto di più, però ci posso fare almeno 3/4 anni di utilizzo senza ritocchi, per la forca direi la team ,io la ho pagata con il pop regolabile in italia 340 euro...mentre per i freni la cosa cambia, dipende da come pesi e dall'uso che ne fai della bici, personalmente ho preso gli avid jucyseven, con dischi poligonali da 160, i cerchi stesso discorso, dipende cosa ci fai, però credo che a parte il divertimento del montaggio e la relativa soddisfazione, ti puoi fare una bici decisamente personalizzata, io ad esempio prediligo fsa, e invece spesso trovavo ritchey...se vuoi vedere le mie modifiche questo è il link:
http://community.gambacicli.com/forum/showthread.php?t=2514
 

berry78

Biker serius
18/5/06
117
0
0
Genova-Ovada
www.infobike.it
io ti consiglio decisamente i freni a disco...pesano qualcosina in più, ma ti salvano la vita tante volte...e ti permettono di osare molto di più in discesa in sicurezza rispetto ai v-brake, soprattutto se c'è fango e bagnato....
 

kidonx

Biker novus
7/10/06
21
0
0
The Hague (NL)
Visita sito
ciao kidonx, ti dico la mia...io di solito monto la bici da zero, ma in alcuni casi faccio upgrade a tappe, mi spiego, prendi la full, una rr9.1, mi piaceva il telaio, ma non mi piaceva gli allestimenti che deca forniva, allora ho preso la 9.1 e poi in un anno la ho profondamente modificata, è vero che ho speso molto di più, però ci posso fare almeno 3/4 anni di utilizzo senza ritocchi, per la forca direi la team ,io la ho pagata con il pop regolabile in italia 340 euro...mentre per i freni la cosa cambia, dipende da come pesi e dall'uso che ne fai della bici, personalmente ho preso gli avid jucyseven, con dischi poligonali da 160, i cerchi stesso discorso, dipende cosa ci fai, però credo che a parte il divertimento del montaggio e la relativa soddisfazione, ti puoi fare una bici decisamente personalizzata, io ad esempio prediligo fsa, e invece spesso trovavo ritchey...se vuoi vedere le mie modifiche questo è il link:
http://community.gambacicli.com/forum/showthread.php?t=2514

Quoto al 100% - Non ho esperienza di MTB, ma tutta una serie di ragioni mi piacciono le TREK... a me interessa che il telaio sia un buon investimento. Stop. Se mi costa un poco di più ma è la bici che mi piace che importa ?

Per i freni, ho sentito parlare molto bene degli Avid SD SL. Io avevo in mente i Magura HS 33 per rimanere in ambito v-brake (manutenzione ridotta, costo di esercizio ridotto)
perchè peso 90 kili (+/-).

Avevo chiesto se la differenza tra SD7 e SD SL è solo in termini di peso, ma non qualitativo, ma non ho ricevuto ancora feedback in proposito.

Qui in Olanda, ci sono dune e sterrati, boschi a palla ma montagne... NULLA ! A me piace il XC nel senso più puro, penso sia adatto al mio modo di intedere la MTB...

Spero di postare al più presto la mia bike "tuned" - Grazie per il tuo feedback !!!

- kidonx (nl)
 
Avevo chiesto se la differenza tra SD7 e SD SL è solo in termini di peso, ma non qualitativo, ma non ho ricevuto ancora feedback in proposito.

Qui in Olanda, ci sono dune e sterrati, boschi a palla ma montagne... NULLA ! A me piace il XC nel senso più puro, penso sia adatto al mio modo di intedere la MTB...
Facciamo un discorso ad hoc...qui onestamente i dischi sono una necessità, o quasi, io abito in una zona dove in poco tempo si può passare da 45mt/sl a 1600mt... e anche se di solito non si passa i 900mt in discesa i dischi fanno comodo...nel tuo caso forse sono inutili, bastano dei buoni v-brake, visto che è un Xc non esasperato, personalmente ti propogno gli Avid mod.digit7,sono ottimi e costano meno degli XT, che sono più rumorosi e più complicati. Io stò usando dei deore,( che poi sono gli LX,con i pattini diversi...) che per percorsi tipo quello che mi hai descritto vanno bene, solo se piove il discorso è un pochino diverso, ma comunque sempre accettabile.
 

kidonx

Biker novus
7/10/06
21
0
0
The Hague (NL)
Visita sito
Facciamo un discorso ad hoc...qui onestamente i dischi sono una necessità, o quasi, io abito in una zona dove in poco tempo si può passare da 45mt/sl a 1600mt... e anche se di solito non si passa i 900mt in discesa i dischi fanno comodo...nel tuo caso forse sono inutili, bastano dei buoni v-brake, visto che è un Xc non esasperato, personalmente ti propogno gli Avid mod.digit7,sono ottimi e costano meno degli XT, che sono più rumorosi e più complicati. Io stò usando dei deore,( che poi sono gli LX,con i pattini diversi...) che per percorsi tipo quello che mi hai descritto vanno bene, solo se piove il discorso è un pochino diverso, ma comunque sempre accettabile.

Beh, in effetti, ho visto il kit completo degli SD7 a 59 euro da bike-discount - Però nessuno mi ha mai fatto riferimento al mio peso... pensando ai freni - Ma stì Magura HS33 non se li fila nessuno, solo gli olandesi ci impazziscono ? :mrgreen:

Molte indicazioni che ho ricevuto sono veramente valide, solo che per molti aspetti non ho l'esperienza per fare da me ad assemblare...

Per esempio, dopo tutti i post sull'argomento mi sento che voglio le ruote che montano copertoni NON TUBELESS perchè la bucatura classica mi dà meno pensieri in generale. Lo so che con il tempo si impara tutto ma se mi rendo la vita meno complicata dall'inizio che male c'è ?

Faccio un'ultima considerazione: Non riesco ad avere un'idea realistica del peso della mia bici, facendo tutti gli upgrade quanto risparmio di peso ?

kidonx
 
Beh, in effetti, ho visto il kit completo degli SD7 a 59 euro da bike-discount - Però nessuno mi ha mai fatto riferimento al mio peso... pensando ai freni - Ma stì Magura HS33 non se li fila nessuno, solo gli olandesi ci impazziscono ? :mrgreen:

Molte indicazioni che ho ricevuto sono veramente valide, solo che per molti aspetti non ho l'esperienza per fare da me ad assemblare...

Per esempio, dopo tutti i post sull'argomento mi sento che voglio le ruote che montano copertoni NON TUBELESS perchè la bucatura classica mi dà meno pensieri in generale. Lo so che con il tempo si impara tutto ma se mi rendo la vita meno complicata dall'inizio che male c'è ?

Faccio un'ultima considerazione: Non riesco ad avere un'idea realistica del peso della mia bici, facendo tutti gli upgrade quanto risparmio di peso ?

kidonx
Magura? mai sentiti! scherzi a parte, gli avid reggono bene il tuo peso, anche perchè con quei percorsi non si stressano molto, sarebbe diverso se tu facessi xc più esasperato, per i tubeless, direi che forse è il contrario, hai meno problemi con questi che con le camere, però capisco il tuo punto di vista, meglio un pochino alla volta
 

Classifica giornaliera dislivello positivo