Un occhio di riguardo al mercatino dell'usato e ai negozi di bici

Essendomi trovato nella condizione di molti nella scelta della prima mtb,
il consiglio quasi unanime e' di prendere le bici da Decathlon: pero' c'e' da fare una considerazione, se uno ha il punto vendita a 50 km di distanza non so fino a quanto convenga? Per mia esperienza personale (ovviamente molto limitata per il momento), ho visto (parlo della mia zona) che in certi negozi si trovano bici nuove ma magari del modello appena dell'anno precedente a prezzi veramente competitivi e anche ben equipaggiate per uno che agli inizi. Poi come tanti sottolineano, importante anche dare un'occhiata al mercatino del forum.

Stefano :i-want-t:
 

azoto

Biker novus
30/9/09
14
0
0
Alassio
Visita sito
Io, per cominciare, mi sono rivolto all'usato, trovando una bici che secondo me è molto meglio di quello che avrei potuto prendere con la stessa cifra da Decathlon o simili; sì, aveva vari segni di usura dove passano i cavi per esempio o le manopole e la sella da cambiare, ma per 500 euro una Specialized S-works da 10,5 kg...
 

Polterchrist

Biker superioris
22/3/11
894
2
0
Desio
Visita sito
Per risparmiare le strade sono 3:

- usato (a cui sono psicologicamente refrattario, è un mio limite, non riesco a fidarmi totalmente degli usati)
- modelli delle stagioni passate
- costruttori che fanno vendita diretta come canyon e rose o comunque con passaggi in meno come decathlon
 

killerklown

Biker popularis
11/1/11
49
0
0
alessandria
Visita sito
Comprare un fine serie può essere molto vantaggioso. Personalmente ho acquistato da poco un KTM ultra sport del 2010 a 720 euro, il modello 2011 montata in maniera simile viene venduta a 1100 euro come prezzo di listino. Avevo notato anche delle fine serie della Merida a 200/300 in meno ma ho lasciato perdere perchè non mi soddisfavano su più punti
 

Classifica giornaliera dislivello positivo