Un mese per 70 km e 3000m di dislivello (1500m di dislivello positivo)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

sideman

Biker fantasticus
19/9/05
14.007
7.375
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Quindi la tua conclusione é che prima di uscire in gruppo con i forumendoli mi sono allenato segretamente per mesi senza dirlo a nessuno? A che scopo?

Ti rendi conto di quello che dici vero?

Cioé avessi iniziato a girare prima lo avrei detto non capisco che senso avrebbe dire che mi sono allenato meno di quello che mi sono allenato, mica vinco qualcosa.... Boh..

questo non l'ho detto e lo dici tu ora...:il-saggi:

però non ti puoi prendere come termine di paragone, tu sei un superuomo e a te tutto è possibile, ma il 99% dei cristiani che leggono sono persone normali quindi non puoi pensare che riescano in quello che riesci tu.
Di conseguenza se vuoi dare un buon consiglio devi metterti nei panni di noi "normali", altrimenti non fai un buon servizio
 

sideman

Biker fantasticus
19/9/05
14.007
7.375
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Quindi se fai un giro dove salì di 1500 e scendi di 1500 fai 1500-1500=0 e dici di aver fatto zero metri di dislivello? Qui sono sicuro che ti sbagli... :nunsacci:

no, hai fatto 1500 di dislivello sia in positivo che in negativo, ma se tu sommi i dislivelli come hai scritto (lo hai scritto tu, non io...) ovvero se sommi un dislivello negativo con uno positivo di eugual misura, il risultato è zero.

Poi la somma dei 2 dislivelli non è certo una unità di misura utilizzata in questo campo, ma un qualche cosa da te inventato per l'occasione...
:il-saggi:
 

hidan

Biker novus
25/5/14
3
0
0
Visita sito
Non immaginavo di creare una conversazione così lunga. :')

Comunque, la fatica la faccio per il semplice fatto che i miei percorsi comprendono salite che vanno dall ' 8% al 12% circa ( Circa, ripeto. ). Cerco di andare ad una velocità costante e mi stanco molto in fretta. Così come perdo molti liquidi.

Per il peso, oddio, peso intorno ai 50kg, non di più penso. All'inizio usavo una bici piuttosto scadente ( non mi ricordo neanche la marca ), ora sono passata ad una Lee Cougan Rebel che va piuttosto bene.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.068
9.887
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
ma partendo da zero allenamento o con qualche precedente preparazione? :loll:
Ti dirò, c'è di mezzo il doping. Panino con lampredotto e birretta :spetteguless:


Quindi se fai un giro dove salì di 1500 e scendi di 1500 fai 1500-1500=0 e dici di aver fatto zero metri di dislivello? Qui sono sicuro che ti sbagli... :nunsacci:
Ripensaci :spetteguless:
Definiamo il dislivello come la differenza tra la quota di arrivo e quella di partenza, dando per scontato che parliamo di un segmento di salita o discesa continua: per dire, si parte da 100 metri di quota e si sale fino a 1100.

Quota finale salita - quota iniziale salita = 1000-0 = 1000
Quota finale discesa - quota iniziale discesa = 0-1000 = -1000
Il dislivello complessivo è 1000-1000 = 0
Come Volevasi Dimostrare


Non immaginavo di creare una conversazione così lunga. :')
Infatti la conversazione seria (http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=294520) non è così lunga. Almeno dopo che tutto l'ambaradan è stato spostato al bar ;-)
 

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito
questo non l'ho detto e lo dici tu ora...:il-saggi:

però non ti puoi prendere come termine di paragone, tu sei un superuomo e a te tutto è possibile, ma il 99% dei cristiani che leggono sono persone normali quindi non puoi pensare che riescano in quello che riesci tu.
Di conseguenza se vuoi dare un buon consiglio devi metterti nei panni di noi "normali", altrimenti non fai un buon servizio

E le altre persone che sono intervenute sono anche superuomini?
Sono io quello sopra la media o alcuni di voi quelli sotto la media? Questo é bene chiederselo.
 

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito
Ti dirò, c'è di mezzo il doping. Panino con lampredotto e birretta :spetteguless:



Ripensaci :spetteguless:
Definiamo il dislivello come la differenza tra la quota di arrivo e quella di partenza, dando per scontato che parliamo di un segmento di salita o discesa continua: per dire, si parte da 100 metri di quota e si sale fino a 1100.

Quota finale salita - quota iniziale salita = 1000-0 = 1000
Quota finale discesa - quota iniziale discesa = 0-1000 = -1000
Il dislivello complessivo è 1000-1000 = 0
Come Volevasi Dimostrare



Infatti la conversazione seria (http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=294520) non è così lunga. Almeno dopo che tutto l'ambaradan è stato spostato al bar ;-)

Il punto é che se parto da 100 metri e torno a 100 metri arrivando massimo a 1100 metri senza saliscendi ho fatto 1000 metri D+, 1000 metri D-, dislivello complessivo 2000 metri. Io lo contavo così perché nella camminata in montagna lo conto così e pensavo che in mtb fosse uguale, tutto li. Per contare il dislivello positivo si sommano i valori presi SENZA SEGNO del dislivello negativo e positivo..
 

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito
questo non l'ho detto e lo dici tu ora...:il-saggi:

però non ti puoi prendere come termine di paragone, tu sei un superuomo e a te tutto è possibile, ma il 99% dei cristiani che leggono sono persone normali quindi non puoi pensare che riescano in quello che riesci tu.
Di conseguenza se vuoi dare un buon consiglio devi metterti nei panni di noi "normali", altrimenti non fai un buon servizio

Si ma se io ora esco con il gruppo e faccio percorsi con caratteristiche simili al titolo e voi dite che é impossibile allenarsi in un mese ( cosa che ho fatto con fatica e dedizione come già spiegato), come spiegate la cosa?
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.068
9.887
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Il punto é che se parto da 100 metri e torno a 100 metri arrivando massimo a 1100 metri senza saliscendi ho fatto 1000 metri D+, 1000 metri D-, dislivello complessivo 2000 metri. Io lo contavo così perché nella camminata in montagna lo conto così e pensavo che in mtb fosse uguale, tutto li. Per contare il dislivello positivo si sommano i valori presi SENZA SEGNO del dislivello negativo e positivo..

Il dislivello positivo è solo quello col segno più. Se no perchè ci sarebbe il segno dopo la "D"? :spetteguless:



E le altre persone che sono intervenute sono anche superuomini?
Solo una persona che ha precisato però di essere partito da una buona base atletica, e non da zero.


Sono io quello sopra la media o alcuni di voi quelli sotto la media? Questo é bene chiederselo.
Io invece mi sto chiedendo altro. Nella fattispecie, se il mio garantismo sia ben riposto o debbo cedere alla constatazione che altri hanno ragione nel chiedere interventi.
 

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito
Il dislivello positivo è solo quello col segno più. Se no perchè ci sarebbe il segno dopo la "D"? :spetteguless:

Hai ragione ho scambiato positivo e complessivo.
1500d+ e 1500d-

Dislivello positivo 1500
Dislivello negativo 1500
Dislivello complessivo 3000 metri o 0?
Io dico 3000 metri come é inteso nel titolo di questa stessa discussione

Circa il garantismo non so, io ho riportato una cosa personale dicendo che son partito da 10km in piano e sono andato a crescere fino a fare 60/70km piani
Poi ho introdotto il dislivello e ho diminuito i km, tipo 30km e 500d+, poi 35km e 600d+, poi 40km e 650d+ ecc io ho fatto così e in un mese sono riuscito a fare 70km e 1500d+ (oppure come intendevo prima 3000 dislivello complessivo).

Un utente ha aperto poco fa una discussione dicendo di aver preso la mtb nuova e di aver fatto la prima uscita da 70km se io che dico eh per fare 70 km piani ho impiegato 2 settimane sono Superman, chi li fa dalla prima uscita cos'é?

Il punto é sulla base di cosa contestate i miei progressi? Ho tutti i dati registrati uscita per uscita, poi non so...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.068
9.887
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Hai ragione ho scambiato positivo e complessivo.
1500d+ e 1500d-

Dislivello positivo 1500
Dislivello negativo 1500
Dislivello complessivo 3000 metri o 0?
Io dico 3000 metri come é inteso nel titolo di questa stessa discussione
Insomma, c'è la legge di gravitazione ma l'acqua va all' insù lo stesso. Fai come ti pare ma poi non lamentarti se ti prendi del troll.


Circa il garantismo non so, io ho riportato una cosa personale...
Anch'io ho riportato una cosa personale, giro al Mugello in 2 e spiccioli. Ti porto la traccia, se non mi credi.
Se sei riuscito a passare da zero assoluto (nessun allenamento in altre attività,zero sport) a 70km/1500D+ in un mese tanto di cappello, ma è una roba poco credibile e soprattutto non applicabile ad altri. Non mi pare di aver letto altri interventi che supportassero la tua opinione, si vede che siamo tutti sotto la media.
 

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito
Allora fai come ti pare . Ma non lamentarti se ti prendi del troll.



Anch'io ho riportato una cosa personale, giro al Mugello in 2 e spiccioli. Ti porto la traccia, se non mi credi.

Che strumenti hai usato per le misurazioni? Che mezzo usi?
La traccia non serve sono gli altri dati che servono ad ogni modo stasera riporto le schermate dei dati tecnici delle varie uscite tracciate se serve a zittire le pettegole del forum.

Non é problema prendersi del troll il problema invece é per cosa, se per l'allenamento che uno ha fatto credo sia normale che girino a chiunque
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Che strumenti hai usato per le misurazioni? Che mezzo usi?
La traccia non serve sono gli altri dati che servono ad ogni modo stasera riporto le schermate dei dati tecnici delle varie uscite tracciate se serve a zittire le pettegole del forum.

Non é problema prendersi del troll il problema invece é per cosa, se per l'allenamento che uno ha fatto credo sia normale che girino a chiunque

Posta i .gpx ;-)
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.068
9.887
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Che strumenti hai usato per le misurazioni? Che mezzo usi?
La traccia non serve sono gli altri dati che servono

Ti confido una cosa, che risulterà pleonastica per i toscani ma forse illuminante per altri forumendoli.

"Bischero" non è un complimento o un epiteto scherzoso. Quando in Toscana si prende del bischero non la si butta a ridere, "bischero" non vuol dire Benigni o i Giancattivi o Panariello, passare da bischero è poco meno di una condanna, Curzio Malaparte l'ha spiegato bene.

Figuriamoci chi si dà del bischero da sè :spetteguless:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo