... e poi tutti in macchina verso mare e laghi! 

Non mi stupisce. Sono mondi che non conosco ma dalle letture di Mauro Corona intuisco...
Spettacolare la raccolta venti racconti allegri e uno triste.
A me piace molto come scrive. Rende benissimo il mondo dove ha vissuto e le persone che descrive paiono vive e presenti.![]()
![]()
"Dai libri del Profeta Corona agli astemi"
![]()
![]()
Ho conosciuto Mauro di persona, nella sua bottega, prima di tutto l'evento mediatico (poi reincontrato ad Asiago qualche anno fa).
Un uomo di spirito anche se rozzo (forse); anyway una grande personalità anche se alternativa.
Prosit!
PS: Ocio che anche Luca trinca!
Un mondo che, purtroppo, non c'è più!A me piace molto come scrive. Rende benissimo il mondo dove ha vissuto e le persone che descrive paiono vive e presenti.
E per quanto abbia i suoi limite ha il dono dell'artista, coglie aspetti dell'essenza dell'essere.
Chi vede oltre non mi stupisca sia tentato a bere.
Un mondo molto duro ancorché autentico ed essenziale.Un mondo che, purtroppo, non c'è più!
mi spiace dirlo ma hanno imparato dai muratori bergamaschi e bresciani pure loro ,,dilettanti...i muratori rumeni che ho incrociato stamattina al bar, ore 6.30, col caffè avevano già il rimorchino di grappa a lato.![]()
Fanno scuola ovunquemi spiace dirlo ma hanno imparato dai muratori bergamaschi e bresciani pure loro ,,
eh, siamo ottimi maestri...mi spiace dirlo ma hanno imparato dai muratori bergamaschi e bresciani pure loro ,,
uno per piede no ,,che vuoi che ti faccia? piu di cosi' ormai....Io uso il vino bianco per scrostarmi i piedi. Due bicchieri però. Dite che sono troppi?![]()