un consiglio

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
51
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
E' Proprio un mezzo entry level, se hai intenzione di fare della vera MTB, anche non agonistica ti consiglio di spendere qualcosina di più e prendere qualche cosa di meglio, perchè per unpgradare, dovresti cambiare tutto, a parte forse il telaio...
 

leleghin

Biker serius
26/1/05
151
0
0
46
Varese
Visita sito
Onestamente io sono alla ricerca di una MTB “base” ma che garantisca qualità, non dovendo fare discese impossibili o salite irte ma semplicemente un giro per boschi/strada con lunghezze max 50 Km e velocità da “sabato mattina” J….
Non chiedo prestazioni incredibili solo un buon telaio, un cambio che non si in cricchi ogni 3x2 e, + in generale una bici in grado di valorizzare la mia pedalata senza “sprechi” dovuti a carenze del mezzo…
Ora mi chiedo può una bici cosi essere all’altezza?
Nel senso cosa mi da una bici del genere rispetto a bici dello stesso segmento che si trovano in centri commerciali e simili?
Vedo gente in giro con MTB che cigolano, con cambi che si incriccano, gente che fa una fatica bestia per colpa del mezzo ecco, io vorrei evitare proprio questo…
Mi sapete aiutare?
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
51
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
leleghin ha scritto:
Onestamente io sono alla ricerca di una MTB “base” ma che garantisca qualità, non dovendo fare discese impossibili o salite irte ma semplicemente un giro per boschi/strada con lunghezze max 50 Km e velocità da “sabato mattina” J….
Non chiedo prestazioni incredibili solo un buon telaio, un cambio che non si in cricchi ogni 3x2 e, + in generale una bici in grado di valorizzare la mia pedalata senza “sprechi” dovuti a carenze del mezzo…
Ora mi chiedo può una bici cosi essere all’altezza?
Nel senso cosa mi da una bici del genere rispetto a bici dello stesso segmento che si trovano in centri commerciali e simili?
Vedo gente in giro con MTB che cigolano, con cambi che si incriccano, gente che fa una fatica bestia per colpa del mezzo ecco, io vorrei evitare proprio questo…
Mi sapete aiutare?

Appunto, il telaio magari regge, ma la componentistica non è all'altezza, giusto per pemetterti di fare una tua valutazione, sarebbe meglio che il gruppo (tutto, e non solo il cambio) fosse almeno il Deore, e una forcella un po' più performante...

Questa e mio avviso è un po meglio..

http://www.decathloncycle.com/produ...p;lang=&famille=vtt_rigide&rayon=vtt#

mentre questa, con poco di più è una bici senza bisogno di fare upgrade..

http://www.decathloncycle.com/produ...;lang=&famille=vtt_suspendu&rayon=vtt
 

tonno

Biker superioris
Non sono sicuramente il + indicato ma quoto sia Pcortesi che Nik.
In effetti con 600 eurozzi ti metti in casa un buon usato con buona componentistica.
E se proprio non puoi fare a meno del nuovo, magari cerca marche meno blasonate di trek e forse agli stessi soldi, strappi una bici con componentistica decisamente migliore.
Comunque, io con la metà della tua cifra (all'epoca erano 600.000£) mi comprai una bella sintesi x-wing (primi modelli) con forcella marzocchi bomber e tutto Xt (8 velocità... poco dopo è uscito il 9v) usata ma tenuta benissimo. Ancor oggi sono pentito d'averla data via...
... anche se con parte del ricavato mi sono fatto la full.
Certo che per girare (come avevo intenzione io i primi tempi) era un buon mezzo... ma poi il virus mi ha preso e ... in certi giri non mi bastava +.
Vai su un buon usato, va... magari acquistato qui sul mercatino e facendoti consigliare da gente tipo Pcortesi o altri che ne sanno a pacchi.
Ciao
 

ucci

Biker popularis
27/4/05
75
0
0
gatteo mare
www.4gattimtb.it
dall'alto della mia esperienza :saccio:
ehehehhehe %$)) anche io mi sono trovato nei tuoi panni e ti vorrei dire questo:
punto 1. sei già andato in bicicletta oppure è il primo approcio?
perchè in questo caso potrebbe anche succedere che la MTB non ti piaccia affatto, e se così fosse sarebbero soldi butati o quasi.
punto 2. disponibilità economica
anche io come te prima di fare spese ci penso e ci ripenso, quindi magari vale la pena accettare il consiglio e partire con un mezzo usato, sia perchè troverai qualcosa(forse) a meno, sia perchè in caso che non ti piaccia andare in MTB potrai accantonare la biga in un angolo senza troppi patemi d'animo e magari usarla per andare a fare la spesa :-?
punto 3. amicizie
se sei solo non è sempre facile avvicinarsi alla MTB perchè da soli è un pò una palla andare in giro, o fai come me che giri da solo la notte per le strare asfaltate tra marciapiedi e pedoni immaginando di essere in un sentiero oppure ti aggreghi a qualcuno, cosa che ti da la possibilità di conoscere gente nuova e girare in compagnia.
cerca e troverai altri topic sulla prima bike da acquistare.
ciaociao :eek:
 

leleghin

Biker serius
26/1/05
151
0
0
46
Varese
Visita sito
-beh io vado già in MTB ma ho un ferro vecchio! in genere faccio giri sui 40 Km tra strada e sterrato ma niente di che...
-budget max 700€
-di solito vado da solo ma mi piace...
-sono certo di andarci almeno una volta a settimana (lavorando :-( )
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.094
4.411
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Con 700 euro puoi comprare una decathlon rr 8.1 o una kona hahanna, che sono più che sufficienti per fare mtb a livello anche più impegnativo di come lo pratichi ora.
 

leleghin

Biker serius
26/1/05
151
0
0
46
Varese
Visita sito
quindi in buona sostanza dite che una decathlon è meglio di una trek?
ma una domanda io sono vicino al decathlon di rescaldina (sono di varese) ste bici le posso trovare tutte in negozio?
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
51
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
leleghin ha scritto:
quindi in buona sostanza dite che una decathlon è meglio di una trek?
ma una domanda io sono vicino al decathlon di rescaldina (sono di varese) ste bici le posso trovare tutte in negozio?

A parità di prezzo, soprattutto nel medio/basso livello si, perchè a prezzi più contenuti trovi componenti migliori..

Dovrebbero esserci, nei 2 di Bergamo ci sono quasi tutte..
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
51
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
leleghin ha scritto:
per
pcortesi:

mentre per i freni a disco che mi dici, alcuni colleghi di lavoro non me ne hanno parlato aprticolarmente bene...

ps grazie per i consigli veloci e puntuali....

Io ho montato freni a disco per la prima volta 8 anni fa e da allora i v-brake non so più cosa siano, ho cominciato con dei meccanici Areo, passato poi ai Grimeca Sistema 8, Formula 4Racing XC, B4 e ora Extreme DH, come potenza, gestione della frenata, poca influenza da parte di meteo e fango non penso abbiano molti rilvali...

Poi avviamente ci sono freni e freni.....

Sulla Decathlon che ti ho fatto vedere, ci dovrebbero essere gli Hayes HFX9 idraulici, che sono ottimi freni..
 

leleghin

Biker serius
26/1/05
151
0
0
46
Varese
Visita sito
scusa se ti stresso ma vedo che ne capisci, intendi sulla decathlon da 700 euriz?

insomma tu da amico me la consiglieresti? io voglio prendere un mezzo che mi possa durare un po e allo stesso tempo spendere il giusto...
 

konablu

Biker perfektus
3/12/04
2.963
0
0
48
Genova e Val Trebbia
Visita sito
Guarda un pò sul mercatino! Vendono una kona hoss delux a 600euro nuova! Freni hayes, forcella dirt jumper, sembra una S (giusta per un metro e settanta o giù di lì).
Tieni conto che se prendi una decathlon non la rivendi più manco morto :smile: !
Ed anche la trek ha poco mercato. Pigliati un marchio conosciuto che se decidi di cambiare tipologia di bici almeno non ti ritrovi con un soprammobile da due chili e mezzo. :-?
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
51
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
konablu ha scritto:
Guarda un pò sul mercatino! Vendono una kona hoss delux a 600euro nuova! Freni hayes, forcella dirt jumper, sembra una S (giusta per un metro e settanta o giù di lì).
Tieni conto che se prendi una decathlon non la rivendi più manco morto :smile: !
Ed anche la trek ha poco mercato. Pigliati un marchio conosciuto che se decidi di cambiare tipologia di bici almeno non ti ritrovi con un soprammobile da due chili e mezzo. :-?

Si, ma la hoss è una bici da stree/freeride/dirt, non per farci escursioni, idem per la forcella che monta, tarata per i salti e poco adatta a farci dell'escursionismo...
Non penso che sia il massimo della vita farci 50/60km..

Poi degustibus...
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
38
Reggio Emilia
Visita sito
leleghin ha scritto:
scusa se ti stresso ma vedo che ne capisci, intendi sulla decathlon da 700 euriz?

insomma tu da amico me la consiglieresti? io voglio prendere un mezzo che mi possa durare un po e allo stesso tempo spendere il giusto...

grazie per la fiducia, ma non me ne intendo un gran che però navigando in questo stupendo forum mi sto facendo un pò di bagaglio, allora si la deca da 8.1 quella da 700 erurozzi ha gli Hayes SOLE idraulici, a me dovrebbe arrivare fra breve proprio la 8.1 perchè alla deca sono finite quello che dicono sul forum è che ha un rapporto qualità prezzo insuperabile e anche come componentistica e telaio è messa bene, l'unica pecca è la forca che può dare prblemi soprattutto se non usata con i guanti di velluto durante le regolazioni... comuque in caso di rottura il deca è disponibilissimo e gentilisseimo a cambiare o aggiustare in garanzia...comunque girano voci che la 8.1 abbia subito modifiche niente di ufficiale per ora, ci saprà informare snakebiker!!!!

il mio consiglio è questo.. ho girato e rigirato nel forum è per 700 non ho trovato di meglio quindi appena arriva pedalerò di deca 8.1!!!!!!!!!!!!!!!

:-? :-? :-? :-? :-? :-?

spero di esserti stato utile!!!!

P.S.

per capire la componentistica vai sui siti di costruttori di forke cambio ecc... così asprai meglio valutare il valore di un abiga!!!!!
 

konablu

Biker perfektus
3/12/04
2.963
0
0
48
Genova e Val Trebbia
Visita sito
Beh, si, ti porti ingiro un chiletto di roba in più tra forca, dischi e un telaio più robusto ma in discesa si fanno perdonare. Se ti scoppi 40 km per sentieri è un pò pesante, vedi tu. Se prendi la deca con l'intenzione di tenerla fino a quando non ce la fà più, vai tranquillo, se no ti consiglio di spendere qualcosa in più per una kona o specialized o... (aiutatemi non mi viene in mente niente).
 

leleghin

Biker serius
26/1/05
151
0
0
46
Varese
Visita sito
come VI dicevo in precedenza io in genere la uso su un misto asfalto/sterrato, senza troppe salite ma con un po di sali/scendi...
voglio una bici in grado di durarmi un po di anni, visto che cmq 700 euriz sono 700 euriz... e cmq non voglio prendere un bidone (che per quello c'ho già la mia)...
sostanzialmente io ho detto cosi: 2 anni fa mi sono comprato il bidone e ho pensato "spendo zero e vedo se mi appassiono"... passano 2 anni e mi sono appassionato... quindi voglio prendere qualcosa un filo + in grazia...
se la decathlon mi dite fa prodotti buoni io mi affido alla decathlon visto che non sono un maganate ed il rapporto prezzo/qualità è buono!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo