un consiglio per i pedali

Skad

Biker novus
ciao a tutti,da poco ho iniziato a fare mtb per esattezza xc,venendo dalla bicicletta da strada ho quasi sempre usato i pedali automatici con le relative scarpette,siccome adesso ho montato 2 mtb xc ho messo ad entrambe una coppia di pedali ricavati dal pieno con il perno in titanio ottimo grip e leggerezza,però il mio dubbio adesso è quello di sostituirli con una coppia di pedali automatici da usare ancora con le scarpette,vorrei chiedere a voi che praticate xc da più tempo di mè cosa potete consigliarmi tra i 2,grazie mille!
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
Per XC i pedali automatici sono sicuramente la scelta migliore, ma poi va da persona a persona.. Dipende dal feeling che di instaura con la bici in certe occasioni


Ti direi di guardare i pedali egg beater e candy della Crank Brothers (valuta tu peso, budget ed estetica) oppure in casa shimano i classici SPD nella versione XT (un ottimo compromesso qualità/funzionalità/costo) oppure gli XTR..

Questi sono a mio parere i più diffusi ma ce ne sono anche altri altrettanto validi
 

justyilnibbio

Biker serius
10/8/10
289
0
0
Veroli (FR)
Visita sito
Bike
Wilier 501XN 29er/Cannondale SuperSix
io ho montato gli Shimano XT M770 e ti posso dire che sono eccellenti, abbastanza leggeri e se già sei abituato agli SPD ti agganci in un attimo, costano 70 pippi dai negozianti però on-line li ho visti a meno
 

Skad

Biker novus
pensavo anch'io di stare su shimano,ho visto gli xt a buon prezzo e ancpr più buono è il modello 520 e 540,ovviamente pesano di più,ma ho letto sul forum che come pedale da poco è un ottimo pedale,però pensavo ai 770 sinceramente,e un'altra cosa,per quanto riguarda le scarpe ho visto sul web diversi modelli ma mi sono concentrato su 2 sidi e gaerne,voi cosa dite?
 

alexx89

Biker forumensus
1/4/10
2.027
-2
0
Bergamo
Visita sito
osti ma è in inglese!:omertà:

Il riassunto è che i pedali a sgancio non portano alcun beneficio rispetto ai pedali flat, anzi aumentano esponenzialmente il rischio di traumi e lesioni. Inoltre procurano stress elevato e inutile alle ginocchia. Inoltre la classica tecnica della "tirata" è parecchio pericolosa...
Comunque google traduttore può esserti utile

o-o
 

fabione80

Biker superis
28/11/10
496
0
0
Tivoli
Visita sito
Se non fai gare stai sui flat, le tue ginocchia ringrazieranno...
Ti consiglio questo articolo e tutto il sito in generale

[url]http://www.bikejames.com/cardio-training/the-science-behind-barefoot-pedaling/[/URL]
quoto alla grande. anche io su quella da strada uso gli attacchi automatici ma sulla mia xc li ho provati e in cinque uscite sono caduto quattro volte, l'ultima mi sono fatto anche male (per poco lo sterzo non mi si conficca nella gola, sono stato una settimana a minestrina) arrivato a casa ho smontato i pedali spd e li ho buttati nel secchiop, flat per sempre, intanto non pensare che in termini di pedalata cambi tantissimo, almeno che non fai gare o percorsi lunghissimi, l'importante è usare un buon pedale e una scarpa adatta!
 

bipbip

Biker marathonensis
24/3/03
4.311
3
0
114
Kabul
Visita sito
Bike
Trek 9.9 Superfly
Venendo già dalla bdc equipaggiata con pedali automatici non avrai alcuna difficoltà ad usare pedali con aggancio anche sulla mtb. Personalmente per uso xc ti consiglio certamente questi pedali.
Quale marca? Siano essi spd (Shimano) o Crank Brothers vanno benone.
Gli xt sono molto buoni, duraturi ed hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo, ma lo sono pure i "frullini" CB.
Scegli in base al tuo gradimento ed eventualmente al peso.
I CB, per quanto possa contare, non hanno la regolazione della forza di sgancio.
Ovviamente dovrai comperare scarpe per mtb dotate di possibilità d'aggancio (Spd o Cb i fori di fissaggio son uguali). :medita:
 

fabione80

Biker superis
28/11/10
496
0
0
Tivoli
Visita sito
Venendo già dalla bdc equipaggiata con pedali automatici non avrai alcuna difficoltà ad usare pedali con aggancio anche sulla mtb. Personalmente per uso xc ti consiglio certamente questi pedali.
Quale marca? Siano essi spd (Shimano) o Crank Brothers vanno benone.
Gli xt sono molto buoni, duraturi ed hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo, ma lo sono pure i "frullini" CB.
Scegli in base al tuo gradimento ed eventualmente al peso.
I CB, per quanto possa contare, non hanno la regolazione della forza di sgancio.
Ovviamente dovrai comperare scarpe per mtb dotate di possibilità d'aggancio (Spd o Cb i fori di fissaggio son uguali). :medita:
non è proprio così ed io sono la prova esistente, i pedali flat sono più sicuri sulla mtb, almeno che si facciano delle strade piatte. in salita lo spd è difficoltoso da usare, pensa a farti una salita del 20% dissestata e ad un certo punto devi mettere velocemente il piede a terra, il tempo di sganciare ma la bici già è ferma e giù si frana a terra, a diffirenza di come si può pensare il pedale spd è più pericoloso in salita che in discesa!
 

alexx89

Biker forumensus
1/4/10
2.027
-2
0
Bergamo
Visita sito
il mio dubbio era proprio questo,cioè la possibilità di liberare il piede il prima possibile,quindo o optato per i flat,poi mi è venuta la pulce degli automatici...
sottolineo,NON FACCIO GARE,

Adesso non serve estremizzare .. il mondo è pieno di gente che usa i pedali a sgancio in tutte le discipline.. diciamo che un pedale spd non può, per ovvie ragioni, darti la velocità di sgancio del flat..
Devi considerare te i pro e i contro soprattutto considerando soprattutto i percorsi che fai e la probabilità di trovarti in situazioni critiche.. se fai spesso rampe dal 30% piene di pietre a una velocità talmente bassa che sfida le leggi delle fisica allora i flat possono essere un'ottima scelta, se invece percorri strade bianche perfettamente lisce non esiste molta differenza fra flat e sgancio..
Tieni presente che come spesa la scelta dei flat non è automaticamente la più conveniente.. un paio di flat fatti bene (e nemmeno troppo leggeri) accoppiati ad un paio di 5.10 posso costare più di un paio di scarpe con tacchette e un paio di spd
 

Mirco_83

Biker cesareus
9/9/10
1.651
29
0
41
Prealpi Trevigiane.
www.youtube.com
Bike
Troppe
Personalmente utilizzo gli spd sulla mia xc, e per nessun motivo tornerei indietro.
Il gesto dello sgancio, dopo poco, diventa automatico e veloce, (sono anni che non cado facendo una salita perchè non mi si sgancia il pedale).
Non li consiglio tanto per tirare i pedali in salita, è roba più da bdc, tanto per il controllo tridimensionale che hai sulla bici, nei salti, nei tornantini, nei fuorisella.
Personalmente li consiglierei a qualsiasi amico mio su una xc...
 

Patrunne

Biker forumensus
1/3/10
2.131
426
0
Carrara
Visita sito
Bike
Stumpy!!!!!!
Se fai xc con delle belle salite, prendi gli automatici che almeno non ti arriva il pedale negli stinchi!
Se invece giri su strade bianche e basta tienti i flat....
Io sono passato dagli SPD ai Crank e anche se sono senza regolazione dello sgancio mi trovo da Dio, basta uno sforzo minimo e si sganciano........giusto la scorsa settimana ho tirato una facciata in discesa su cemento bagno senza il minimo danno alle gambe.....ma ai gomiti si!
 

The_Max

Biker perfektus
20/9/08
2.698
0
0
Somewhere
Visita sito
Personalmente utilizzo gli spd sulla mia xc, e per nessun motivo tornerei indietro.
Il gesto dello sgancio, dopo poco, diventa automatico e veloce, (sono anni che non cado facendo una salita perchè non mi si sgancia il pedale).
Non li consiglio tanto per tirare i pedali in salita, è roba più da bdc, tanto per il controllo tridimensionale che hai sulla bici, nei salti, nei tornantini, nei fuorisella.
Personalmente li consiglierei a qualsiasi amico mio su una xc...

straquoto!
i flat vanno bene per discipline spinte come enduro, freeride ecc (anche se molta gente utilizza comunque pedali a sgancio rapido anche in queste discipline).
su una bici XC o AM (non estremo) sono fondamentali i pedali a sgancio rapido per avere maggior controllo della bici, i flat su una XC vanno bene per chi fa le passeggiate della domenica.

per quanto riguarda i pedali XT sono ottimi ma NON hanno un buon rapporto qualità prezzo.
sono identici in tutto e per tutto ai PD M-540 eccetto per la scritta XT!
cambiano 20€ tra i 2 per la sola scritta...
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
"automati o flat" è sempre la stessa storia, ognuno porta la sua esperienza e non si arriverà mai ad una conclusione su quale tipo di pedale sia il migliore o il più indicato per la MTB..

reputo che la cosa migliore sia valutare il tipo di percorsi che si fà abitualmente e poi in base al proprio grado di capacità e fiducia in sè, scegliere il pedale adeguato..

personalmente sulla bici da xc ho sempre usato gli SPD della shimano traendone vantaggio sopratutto sulle lunghe salite, ci sono caduto raramente (senza mai farmi male) e sempre e solo per mie disattenzioni o perchè particolarmente stanco per i km già percorsi..

ora sulla bici da AM monto entrambe sia pedali SPD sia flat a seconda del tipo di percorso e del tipo di compagnia..

se vado ad affrontare un percorso fatto e rifatto un sacco di volte, magari anche da solo (e se da solo tendo a fare giri più stile xc per questioni di sicurezza contro imprevisti) monto pedali spd..

se al contrario sono in compagnia e vado ad affrontare giri nuovi che non conosco, con la possibilità di incontrare salti o fare passaggi fuori dal normale sentiero monto pedali flat, che trovo più sicuri in certi frangenti..

trovo però che la scelta del pedale vada ponderata facendo diverse considerazioni, non ultimo l'aver preso coscienza delle proprie capacità e del margine si sicurezza che uno si può permettere
 

bipbip

Biker marathonensis
24/3/03
4.311
3
0
114
Kabul
Visita sito
Bike
Trek 9.9 Superfly
non è proprio così ed io sono la prova esistente, i pedali flat sono più sicuri sulla mtb, almeno che si facciano delle strade piatte. in salita lo spd è difficoltoso da usare, pensa a farti una salita del 20% dissestata e ad un certo punto devi mettere velocemente il piede a terra, il tempo di sganciare ma la bici già è ferma e giù si frana a terra, a diffirenza di come si può pensare il pedale spd è più pericoloso in salita che in discesa!


Che non sia così e' un tuo parere personale, probabilmente dovuto alle difficoltà che tu hai incontrato.
Con gli spd affronto salite e discese anche oltre il 20% senza problema....sgancio e riaggancio a mio piacimento.
Monto i pedali flat, con scarpe apposite solo sulla mtb da all-mountain. Per un uso xc, come chiesto da chi ha aperto questo topic, a mio avviso gli spd sono assai meglio.
Ulteriore prova ne sia il successo commerciale avuto dagli spd e la quantità di persone che li utilizzano.
A tal proposito, se vorrai, cercati in sondaggio postato nel forum e vedrai il risultato.
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
straquoto!

per quanto riguarda i pedali XT sono ottimi ma NON hanno un buon rapporto qualità prezzo.
sono identici in tutto e per tutto ai PD M-540 eccetto per la scritta XT!
cambiano 20€ tra i 2 per la sola scritta...

sbagliato, volendo fare i pignoli cambia anche il peso (e per qualcuno è molto importante)..

te lo dico con assoluta certezza perchè ho sottomano entrambi i modelli (deore e XT)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo