Tu sei quello con la camicia, giusto?La pensione è un eufemismo per noi...per loro frega nulla, la prendono o meno, hanno comunque un conto in banca diverso dalla maggior parte di noi...tu pensa che tra 13gg mi vado vedere i Deep Purple a Milano e il giorno dopo gli Uriah Heep sempre li a Milano, età media molto alta, Rolling Stones style, loro mica suonano per soldi, lo fanno perchè altrimenti non saprebbero che fare, sono on the road da più di 50 anni è la loro vita, come dire, sul palco ci moriranno...tra l' altro l' ultimo dei Deep l'album di cover, lo consiglio, è un lavoro molto ben fatto.
2 Mesi fa ho visto Ian Paice ( Deep Purple drummer) a Bg in concert...azz a 76 anni spacca il cubo ancora a molti, nonostante abbia avuto un problemino al cuore, una macchina da guerra per la sua età.
Persona squisitissima e disponibile.
Sembro più vecchio io che ho 24 anni di meno...
Vedi l'allegato 551761
Sono d'accordo con te sul fatto che i Simple Minds non si possano paragonare ai "mostri sacri" della musica, però ho avuto l'occasione di vederli dal vivo nel 1986 a San Siro (ancora con due soli anelli...) ed erano dei veri musicisti, anche se Jim Kerr non ha certo mai avuto il carisma di Bono o di Dave Gahan.A mio parere i Simple mind sono un gruppo che a fatto musica anni 80 molto in linea coi tempi senza grandi originalità o doti artistiche particolari. Uno dei loro più grandi successi è addirittura un pezzo scartato di Billy Idol. Quindi li trovo piuttosto mediocri e li metto fra quei gruppi che sono stati iconici ai loro tempi ma che ascoltati oggi si sentono come decisamente datati e sopravalutati.
Altra cosa sono quei gruppi che sono figli del loro tempo e hanno avuto un attività intensa in un periodo ristretto, ma hanno fatto una musica talmente avanti, talmente originale e ben fatta, mai sentita prima, che anche se oggi sono passate molte decadi, qui pezzi rimangono straordinariamente attuali, un pò come certe opere d'arte che rimangono immortali. Intendo band come i Led Zeppelin, The Doors, CCR, The Who, Dire Straits, Police, Queen ecc. e questi sono dei grandissimi per me, dei veri artisti.
Infine ci sono quelli che, pur figli del loro tempo, hanno avuto una carriera molto lunga e si sono evoluti invecchiando senza perdere smalto, in alcuni rari casi migliorando nettamente dalla musica delle origini, come proprio i DM, che francamente nei primi anni 80 mi facevano abbastanza schifo.
Non ha certamente il carisma di altri pero’ Kerr e’ super-simpatico . Ha un hotel a taormina e prima ci viveva gran parte dell’anno …. Quando lo si incontrava in giro era sempre super disponibile .Sono d'accordo con te sul fatto che i Simple Minds non si possano paragonare ai "mostri sacri" della musica, però ho avuto l'occasione di vederli dal vivo nel 1986 a San Siro (ancora con due soli anelli...) ed erano dei veri musicisti, anche se Jim Kerr non ha certo mai avuto il carisma di Bono o di Dave Gahan.
A quell'epoca l'Irlanda era rappresentata dagli U2, la Scozia dai SM e il Galles dagli Alarm, diciamo che poi hanno avuto carriere diverse...
Sono d'accordo con te sul fatto che i Simple Minds non si possano paragonare ai "mostri sacri" della musica, però ho avuto l'occasione di vederli dal vivo nel 1986 a San Siro (ancora con due soli anelli...) ed erano dei veri musicisti, anche se Jim Kerr non ha certo mai avuto il carisma di Bono o di Dave Gahan.
A quell'epoca l'Irlanda era rappresentata dagli U2, la Scozia dai SM e il Galles dagli Alarm, diciamo che poi hanno avuto carriere
Io sono tra i non tanti che hanno apprezzato il trittico Acthung Baby/Zooropa/Pop. Per quanto diversissimi da quello che che avevano fatto prima, gli trovo comunque album "ispirati". Anzi, apprezzo il rimettersi in gioco, anche perchè raggiungere i livelli di The Joshua Tree sarebbe stato impossibile.I DM li seguo, non assiduamente, dai tempi di "Master and servant"...e per quel poco che conosco, secondo me, son sempre stati coerenti con il loro stile senza ' vendersi' troppo...un pò come i Cure anche se genere diverso, altro gruppo che apprezzo molto...
Un pò diverso han fatto gli U2...fino a "Rattle and the hum" son stati in linea con il loro stile, poi un pochino han cambiato, non sempre trovando riscontri favorevoli, "Discoteque" per me è quanto più di lontano ci sia dagli U2...anche i MetallicA han avuto coraggio, già da "And justice for all" si presagiva un cambiamento, che non è particolarmente piaciuto ai veri thrasher anni '80...eppure così facendo, al contrario di altri, han sbancato.
Per quanto riguarda i S.Minds...be non sono poi malaccio, certi titoli son bellissimi, ma troppo legati agli '80, con poca evoluzione, e che non è arrivata ai giorni nostri.
Sono naturalmente impressioni personali, opinabili, anche perchè da imparare ce n è sempre per tutti![]()
Concordo pienamente, anche perché dopo Rattle and Hum serviva una cesura perché stavano diventando un po' manieristici.Io sono tra i non tanti che hanno apprezzato il trittico Acthung Baby/Zooropa/Pop. Per quanto diversissimi da quello che che avevano fatto prima, gli trovo comunque album "ispirati". Anzi, apprezzo il rimettersi in gioco, anche perchè raggiungere i livelli di The Joshua Tree sarebbe stato impossibile.
Il problema è stato il dopo. All that yuo can't... ancora ancora, How to Dismantle...si sopporta (in qualche modo), dopo diventa una roba veramente drammatica. Peggio dei Coldplay. Una roba soprattutto priva di qualsiasi barlume di ispirazione artistica.
GrandeLa pensione è un eufemismo per noi...per loro frega nulla, la prendono o meno, hanno comunque un conto in banca diverso dalla maggior parte di noi...tu pensa che tra 13gg mi vado vedere i Deep Purple a Milano e il giorno dopo gli Uriah Heep sempre li a Milano, età media molto alta, Rolling Stones style, loro mica suonano per soldi, lo fanno perchè altrimenti non saprebbero che fare, sono on the road da più di 50 anni è la loro vita, come dire, sul palco ci moriranno...tra l' altro l' ultimo dei Deep l'album di cover, lo consiglio, è un lavoro molto ben fatto.
2 Mesi fa ho visto Ian Paice ( Deep Purple drummer) a Bg in concert...azz a 76 anni spacca il cubo ancora a molti, nonostante abbia avuto un problemino al cuore, una macchina da guerra per la sua età.
Persona squisitissima e disponibile.
Sembro più vecchio io che ho 24 anni di meno...
Vedi l'allegato 551761
E' si nel cd Deluxe ci sono delle foto la prima è completamente nera e in bianco c e scritto la data di nascita e di morte di FLECTH....Per ora ho sentito un solo brano discreto che passano in radio, abbastanza old style. Certo il disco ha il titolo e i contenuti di un commiato.
A Giugno vado a vederli per il 17° concertoGrande
Una dozzina di anni fa ho avuto la fortuna di assistere a un bel concerto dei Deep Purple a Pescara.
Sono cambiati spesso...ma non hanno mai sbagliato un colpo...tutti grandi proffessionisti...Ma dei Purple chi è rimasto? Non sono cambiati 70 volte, non ci ho mai capito una fava.