Ultima marcia fuori uso

vecio88

Biker novus
15/5/11
11
0
0
Bari
Visita sito
Buongiorno a tutti :)

Dopo aver riesumato al mia bici, e fatto una serie di lavori di manutenzione, mi sono accorto che il cambio non va bene. Mi scuso in anticipo per la spiegazione grezza :) pero non conosco i termini tecnici :) sono qui per imparare :D

Ho un cambio composto da 3 marce avanti e 6 dietro... Praticamente quando inserisco la 3 marcia(quella dove la catena va a finire sulla corona più grossa), la catena non si muove, rimane sulla 2 corona...il comando pero fa i 3 scatti pero da quello che ho capito al secondo scatto non fa niente.

Stessa cosa accade a quella di dietro, pero in questo caso la catena non va mai sulla corona più piccola

Come posso risolvere?
 

andrea541970

Biker marathonensis
15/8/07
4.192
45
0
Sicily
Visita sito
Buongiorno a tutti :)

Dopo aver riesumato al mia bici, e fatto una serie di lavori di manutenzione, mi sono accorto che il cambio non va bene. Mi scuso in anticipo per la spiegazione grezza :) pero non conosco i termini tecnici :) sono qui per imparare :D

Ho un cambio composto da 3 marce avanti e 6 dietro... Praticamente quando inserisco la 3 marcia(quella dove la catena va a finire sulla corona più grossa), la catena non si muove, rimane sulla 2 corona...il comando pero fa i 3 scatti pero da quello che ho capito al secondo scatto non fa niente.

Stessa cosa accade a quella di dietro, pero in questo caso la catena non va mai sulla corona più piccola

Come posso risolvere?

.......////
se la bici ha da molto tempo che è rimasta ferma, ti consiglio di cambiare guaina e filo, poi su you tube ci sono parecchi video come regolare il cambio.
buone pedalate.:i-want-t:
 

vecio88

Biker novus
15/5/11
11
0
0
Bari
Visita sito
niente ragazzi, non riesco a farla andare. Sul deviatore la catena non riesce ad andare alla corona grossa perché il deviatore non si sposta abbastanza. Avvolte non ci prova neanche a spostarsi su quella corona...Può essere una questione di tensione??
 

sniper765

Biker dantescus
23/12/07
4.923
4
0
Velletri (Roma)
Visita sito
spruzza abbindante wd40 su tutti i meccanismi del cambio e del deragliatore, nonchè nei comandi al manubrio (smontali è meglio,s e no sporchi tutto).
spruzzane anche nelle guaine se non ghai voglia di cambiarle, anche se sarebbe meglio farlo.
lascia agire un po', rimuovi quello in eccesso e poi riprova con le regolazioni.
ti metto un po' di link:

regolazione deragliatore:
http://www.mtb-forum.it/community/forum/vbarticles.php?do=article&articleid=17

regolazione cambio:
http://www.mtb-forum.it/community/forum/vbarticles.php?do=article&articleid=3

manutenzione trasmissione:
http://www.mtb-forum.it/community/forum/vbarticles.php?do=article&articleid=100

usura della catena:
http://www.mtb-forum.it/community/forum/vbarticles.php?do=article&articleid=26

controllala la catena perchè potrebbe essere grippata o conusmata a tal punto da compromettere la corretta funzionalità del cambio e del deragliatore.

ah, il wd40 (o svitol o quello che vuoi) va bene per sbloccare ma non per lubrificare, per quello ci sono altri prodotti più indicati.
se hai una forcella ammortizata non mettere per nessun motivo il wd sugli steli, nei paraoli e parapolvere. faresti solo danno.
 
  • Mi piace
Reactions: Tel30873

ottomilainsu

Biker poeticus
15/12/09
3.541
2.202
0
Su per i monti
www.arsie.net
niente ragazzi, non riesco a farla andare. Sul deviatore la catena non riesce ad andare alla corona grossa perché il deviatore non si sposta abbastanza. Avvolte non ci prova neanche a spostarsi su quella corona...Può essere una questione di tensione??

Se il deragliatore anteriore (questo è il suo nome corretto) non si sposta abbastanza potrebbe essere per questi motivi:

1- la tensione del filo non è sufficiente, te ne accorgi quando lo metti in posizione per la corona piccola, che il filo è molto lasco e non resta teso; in tal caso devi tenderlo di più, occorre prendere una chiave adatta, allentare la vite che lo ferma sul deragliatore, tender il filo con una pinza e poi serrare nuovamente la vite.

2- filo e guaina sono arrugginiti, è necessario cambiarli, la ruggine determina un attrito fortissimo e quindi non funziona;

3- la vite di finecorsa del deragliatore potrebbe essere regolata male, per quanto tiri il filo non si sposta nelle giusta posizione, con un cacciavite la puoi regolare; di solito sono due vitine con testa a croce, con scritto vicino L (low, basso) e H (high, alto), ovvero corona piccola e coron alta.
 

vecio88

Biker novus
15/5/11
11
0
0
Bari
Visita sito
ho cambiato il filo del deviatore, ma sono sempre allo stesso punto...vi allego un immagine cosi vedere lo spostamento del deviatore...La cosa strana e che al comando le prime due marce entrano tranquillamente, poi per la terza devo fare forza per farla entrare.


Uploaded with ImageShack.us
 

Classifica giornaliera dislivello positivo