Ultima e 7^ escursione estiva 2012 nel gennargentu

giovitrattore

Biker popularis
9/2/11
96
0
0
56
Cabras
Visita sito
Ultima e 7^ escursione estiva 2012 nel Gennargentu:
Prima di tutto vorrei ringraziare i miei amici di avventura di questa magnifica ed indimenticabile estate 2012 trascorsa nel Gennargentu: Teskio, Tuonosordo, Tore Serra 1, Blog, ed infine SuperAle il condottiero di tutte le escursioni.
Quando le domeniche tutti erano al mare noi eravamo a esplorare nuovi luoghi e nuove vette del Gennargentu, bellissimi posti che mi resteranno dentro per tutta la vita.
Ieri partenza da Sa Tanchitta, Streuzzoni, Bau Serra e Code, Sa Minna, Mennula Cara, Arcu Gennargentu, Genna Orisa, Punta La Marmora, Punta Florisa, Sorgente E' Muscas, passando nel sentiero polliccino 2, Sa Turzi, Su Accu, Funtana e Furau e Sa Tanchitta.
Correggete se ho sbagliato qualcosa
A voi mettere le foto perchè io non ci riesco
Arrivederci all'anno prossimo.
 

superale

Biker ciceronis
….e bravo Giovi, dopo 7 escursioni sul Gennargentu, oltre ad aver consumato un paio di scarpe, rotto il cambio posteriore, spezzato il forcellino, squarciato un copertone ecc. ecc….noto con piacere che hai memorizzato anche i toponomi dei luoghi visitati, ma ti stai studiando le IGM?
Bene, un’altra giornata sul Gernnargentu, accompagnati dal fresco venticello io, Blogbar, Tuonosordo, Toreserra e Giovitrattore decidiamo di terminare la stagione sulle vette del Gennargentu con il dichiarato proposito di aggiungere qualcosa di nuovo al già visto e fatto! Due cosette da vedere:
Uno, da punta Florisa in discesa sul sentiero CAI 741 (pollicino2) che porta verso la valle di Su Accu..
Due, da Sa Turzi in discesa verso Sa Minna ad incrociare il sentiero CAI 722 direzione arcu I Montes, Su Litterau, Sa Tanchitta.
Partiamo dalla base di Sa Tanchitta per risalire sino al pianoro di Girgini (Su Toni) direzione Streuzzoni e il fondo valle di Serra ‘e Code sino a Sa Minna lungo il sentiero delle “roverelle”, raggiunto il rifugio La Marmora passando per Mennula Cara, ci dirigiamo verso arcu Gennargentu raggiungendo la vetta e di seguito punta Florisa sino al segnavia 741, qui, constatiamo che dal lato Arzana salgono e scendono anche le due ruote motorizzate! Il sentiero che porta giù a valle lungo la cresta è ben segnalato con il cordolo di pietre sistemate alla perfezione dalle mani dell’uomo (pollicino 2), lo percorriamo per un tratto senza scendere molto di quota, infatti , persi circa 150 mt. ci riportiamo verso Sa Turzi con visita al nascente rivolo d’acqua di Funtana ‘e Muscas a quota 1600 mt. circa. La discesa da Sa turzi verso Sa Minna è entusiasmante, il sentiero un po’ sporco, ci costringe alla cautela, lo percorriamo sino alla selva di Ontani che sovrasta bau Sa Minna, senza scendere a valle, tagliamo a mezza costa andando ad incrociare il sentiero 722 che sale proprio da Sa Minna. Ci evitiamo così la prima parte in salita di questo sentiero, non proprio agevole!
Raggiungiamo così Funtana ‘e Furau prima, arcu I Montes e Litterau di seguito, fino alla spericolata discesa che ci riporta a Sa Tanchitta. I tavoli dell’area di sosta di Sedda ‘e Sena sono vuoti, dopo l’imbarazzo della scelta ci accomodiamo e consumiamo la meritata porzione di carboidrati e altro preparata dal BlogBar.
E’ stata una bellissima esperienza, quella mia e dei mie compagni di viaggio, dopo sette escursione sul Gennargentu, possiamo dire con certezza che abbiamo visitato una delle zone più belle e più selvagge della Sardegna. Per quest’anno diciamo basta, ma anche arrivederci all’anno venturo.
Grazie a tutti i miei compagni di viaggio.
Adesso, e per le prossime settimane autunnali …..Ajò al Montiferru!!
Qualche foto della giornata:

Sentiero roverelle 1
S5wTe.jpg


Sentiero roverelle 2
Q7Yjk.jpg


Cuile a Serra 'e Code
qYkv5.jpg


...tracce
mfUOQ.jpg


..sentiero 741 Punta Florisa
D27iq.jpg


..inizio discesa 741
LpqQM.jpg


..sorgente Funtana 'e Muscas guardando Su Accu
GLg86.jpg


discesa Sa Turzi verso bau Sa Minna
8GHvB.jpg


..ancora discesa
ge4A0.jpg


verso su Litterau
n934V.jpg


..Sa Tanchitta alla ricerca della tomba dei giganti
hPSVe.jpg


.....sarà questa?
g5YE6.jpg
 
….e bravo Giovi, dopo 7 escursioni sul Gennargentu, oltre ad aver consumato un paio di scarpe, rotto il cambio posteriore, spezzato il forcellino, squarciato un copertone ecc. ecc….noto con piacere che hai memorizzato anche i toponomi dei luoghi visitati, ma ti stai studiando le IGM? ...............

... instancabili questi miei AMICI bikers ... Vi stimo !!! .............................................. :celopiùg: :celopiùg: :celopiùg:
 

blogbar

Biker serius
17/4/10
224
0
0
Sinis.
Visita sito
Tutto Luglio e tutto Agosto. Tanto sono durate le nostre scorribande sulle vette più alte della Sardegna. La prima, forse la migliore, è stata una marathon di 61 km e 2000 mt. di dislivello, in cui abbiamo visto le rovine dell'antico villaggio di Orruinas e il meraviglioso Rio SU ACCU, "il giro della valle degli ontani".
Poi c'è stato il "giro delle creste", quando abbiamo surfato da una cresta all'altra, in un anello in cui non si è scesi a meno di 1600 mt di quota. Bellissime discese, quella di pt. Paolinu e quella di Allasu per bruncu Furau.
E poi Bacu 'e Seardu il bellissimo canalone in mezzo ai ruscelli, ontani e antichi cuile che ci ha portato fino ad Arcu Gennargentu attraverso un erta imponente e incazzatissima..
E poi ancora, sempre parlando di salite impossibili, quella volta che siamo saliti ad Orisa da Sa Minna, un'esperienza visionaria, ai limiti della pazzia. Poi questa appena trascorsa, siamo scesi da punta Florisa a Sa Minna passando da Sa Turzi, e poi risaliti a Montes, da funtana Furau.
Ah dimenticavo l'avventura di "cappeddu" e "truncone", gomme squarciate, catene spezzate, 9 ore in bici e ginocchia che facevano giacomo-giacomo. Che spettacolo !!
Tutto questo l'ho vissuto in compagnia di persone belle almeno quanto i posti che abbiamo visitato. Amici veri e coraggiosi.
Ve li presento:
428926_4133265337233_1905652241_n.jpg

..Qui mancano il grande Trattore del Mondo, Teskio e WilBob, ma è come se ci fossero.
Grazie "Ragazzi". Attrus'annusu mellusu.
 

airportfenosu

Biker superis
26/8/09
473
0
0
oristano
Visita sito
adesso che avete finito questo tour posso scrivere 2 righe:

non ho potuto partecipare a nessuna delle escursioni,ma e come se avessi partecipato lo stesso vedendo foto e commenti:

lo stupore e la meraviglia dentro gli occhi di BLOGBAR
la passione compassata e contenuta(esperienza) di TORESERRA
le grande volonta' ed entusiasmo di GIOVITRATTORE
le battute e le risate di TESCHIO
la caparbieta' e la preparazione di TUONO E SI PUO'FARE
is frastimmus di WILDBOB
e basta non dimentico nessuno

PS COME MAI NON C'ERA MAI "SUPERALE"

SALUTI A SI BIDI IN SU NOSTRU MONTI
 

superale

Biker ciceronis
adesso che avete finito questo tour posso scrivere 2 righe:

non ho potuto partecipare a nessuna delle escursioni,ma e come se avessi partecipato
.......e basta non dimentico nessuno

PS COME MAI NON C'ERA MAI "SUPERALE"

SALUTI A SI BIDI IN SU NOSTRU MONTI

..caro airport, ci sei mancato, non ci crederai, ma tenere a freno certa gentaglia con i "grilli" in testa e nelle scarpe mi è costato molta fatica! speravo nel tuo aiuto da persona saggia ed equilibrata quale sei, ma......mi sono dovuto arrangiare da solo!
ciao
Ajò al Montiferru!
 

giovitrattore

Biker popularis
9/2/11
96
0
0
56
Cabras
Visita sito
..caro airport, ci sei mancato, non ci crederai, ma tenere a freno certa gentaglia con i "grilli" in testa e nelle scarpe mi è costato molta fatica! speravo nel tuo aiuto da persona saggia ed equilibrata quale sei, ma......mi sono dovuto arrangiare da solo!
ciao
Ajò al Montiferru!

Ciao Airport e vero ci sei mancato e ti abbiamo anche pensato, però non credere quello che dice SuperAle, perchè se noi avevamo grilli nella testa e nelle scarpe la colpa e solo sua, ogni domenica era nuovi luoghi e nuove creste.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo