sono però sempre motori con potenza massima 250W (un terzo di cavallo), nel CdS art. 50 sono considerati velocipedi e sono equiparati in tutto e per tutto alle normali biciclette
quello che è strano è che nella gara FMI corrono invece (si è appurato successivamente in circuito chiuso) ebike con potenza maggiore (S-Pedelec), che sono a tutti gli effetti dei ciclomotori
Questo tipo di ebike in Italia ha praticamente mercato nullo
Per S-Pedelec s’intende:
Bicicletta elettrica a pedalata assistita, che può raggiungere fino i 45km, motori fino a 500 wat con motore centrale o posteriore, in questo differente caso è necessario possedere il patentino per i motocicli o la patente B, inoltre è obbligatoria l’assicurazione, targa e rispetto delle medesime regole stradali date ai ciclomotori, oltre al fatto, che le S-pedelec, devono uscire con una omologazione completamente diversa, rispetto alla variante limitata ai 25km/h
si ma che visibilità hanno quelle gare????
ad oggi penso che quelle importanti siano queste del WEs (world Ebike series) dove per l'enduro corrono i vari Fontana, Quere, Vouilloz, Muller...tutta gente famosissima!!!
https://www.ebikecult.it/wes-world-ebike-series-1-a-montecarlo-dominio-dei-francesi-ma/
ne parla anche la Gazza per dire....
https://www.gazzetta.it/Ciclismo/13...storico-debutto-montecarlo-330736898434.shtml
