(...) chiedere una assunzione di responsabilità è manipolazione, introdurre tutti i TG di tutte le televisioni a tutte le ore con il bollettino di guerra è manipolazione, far passare positivi asintomatici come malati è manipolazione, parlare di immunizzati è manipolazione, eccetera (...)
Piano
Intanto quello che si chiede è il consenso al vaccino perché senza non possono fartelo. Potessero, non ci sarebbe nessun consenso da firmare, saresti già stato vaccinato a forza.
Per eventuale scarico di responsabilità, basta dire, se poi tu stessi male e servisse, che il motivo è un altro.
Quanto ai "positivi asintomatici", non saranno malati nel senso che, apparentemente non soffrono.
Non vuol dire che non siano contagiati e, soprattutto, che non siano contagiosi. È questo che li fa entrare di diritto nella categoria "persone affette da covid", come è giusto che sia.
Poi occhio, che a livello regionale si vorrebbe proprio nascondere il bollettino e contare solo i contagiati ospedalizzati per covid e non per altre cause.
Si tratta di un escamotage per cercare di restare in zona bianca o gialla, illudendo di avere meno persone nei reparti covid (mentre se sei positivo anche se sei in ospedale perché ti sei frantumato in macchina comunque non puoi andare in un reparto non covid o c'è caso che tu contagi pazienti non covid) . Questa sì che sarebbe manipolazione.
Anche non far vedere la situazione quotidiana è una proposta di alcuni di quelli che tu finora avresti detto erano "i cattivi". Serve proprio a illuderti che la situazione sia normale mentre all'opposto è, lato contagio, tragica.
Vuoi un esempio di manipolazione?
Dire che ci sono 1938 contagiati ogni 100.000 persone lo è.
Perché dire 1 su 50, magari è troppo semplice, rispetto a quello, da associare al giro in autobus o al mercato o in piazza che stai facendo.
@Strelok , qui si parla di un numero di casi avversi gravi veramente ridicolo confronto ai casi avversi da virus. L'opzione "non prendere il virus" sarebbe la migliore ma diventa più improbabile ogni giorno che passa.
Te lo dico, se non sei più giovanissimo, ti conviene scommettere sul vaccino. Anzi, spero riescano ad aggiornarlo per tempo.
Ps
"era la prima, fatta intorno a metà dicembre"
Due possibilità: o ha accettato, come ha detto qualcuno, all'atto della prenotazione online, o nel suo caso c'è stata confusione - nel senso che chi doveva farla firmare in quel momento si è distratto e poi ha dato per scontato di averglielo fatto fare.