ottimo, dai...il bello è proprio questo .....esiste una cartografia del "GAL-trasimeno/orvietano" dove viene descritto questo sentiero (assieme a molti altri)
Ora bisogna dire che la comunità montana non è ben attrezzata per quasto tuipo di cose e la sentieristica non è precisamente "dolomitica"![]()
Pertanto, è necessario controllare le varie porzioni del sentiero per assicurarsi che sia effettivamente ancora aperto.
Io e il meskolo lo abbamo fatto da Orvieto a fabro/parrano il 99% è cilcabile...e pure bello !!
Periodo....
relativamente a questo tratto, visto che si deve attraversare il torrente Chiani sarebbe consilgiabile farlo in stagione secca .....
Per gli altri tratti bisogna che chi è intenzionato si armi di buona volontà e vada a controllareo-o
Intanto appena posso controllare la cartina, vi dò i riferimenti di chi se ne è occupato...o-o
il ciclismo esplorativo è la mia passione :-?
appena me guarisco dai graffi dell'ultima uscita "esplorativa" ... di sabato scorso
