Tutte le vostre Commencal meta

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

alcos

Biker tremendus
24/4/09
1.364
95
0
Bassano del Grappa
Visita sito
Bike
Troppe e troppo poche
Visto il periodo è stato più facile far dimagrire le mia meta6 che il sottoscritto... Nuova coppia di ruote atipiche ed ischi formula da 180mm per un peso aggiornato a 14,95 kg. Domani la testo, per capire come va il nuovo hans dampf performance 2.25 da 760gr. Monato sembra una cotecchio per quanto "Ciccio"!
 

MIKYMAX

Biker superioris
11/1/10
974
54
0
Vicenza
Visita sito
Bike
Hightower lt - Fugio 1x
Ciao ragazzuoli..... Intanto auguri di buon anno ;-)
Domenica mi son sparato circa 50 Km. con 1600 mt D+.
Non pensavo di riuscire a fare il giro con la meta, invece ne sono pienamente soddisfatto.
 

alcos

Biker tremendus
24/4/09
1.364
95
0
Bassano del Grappa
Visita sito
Bike
Troppe e troppo poche
Visto il periodo è stato più facile far dimagrire le mia meta6 che il sottoscritto... Nuova coppia di ruote atipiche ed ischi formula da 180mm per un peso aggiornato a 14,95 kg. Domani la testo, per capire come va il nuovo hans dampf performance 2.25 da 760gr. Montato sembra una cotecchio per quanto "Ciccio"!

Mi autocito...
Oggi fatto test sul solito percorso e devo dire che in questa configurazione la meta mi ha dato grandi soddisfazioni...ora mi fa venire i dubbi se remedy o meta.
In salita la si pedala molto bene anche grazie al minor peso delle ruote. Mentre in discesa il telaio fornisce la solita sicurezza e le ruote scorrono meglio e sono molto più precise, su trail roccioso e scivoloso hans dampf si è comportato molto bene...incassa bene e tiene sullo smosso e sembra tenga discretamente anche nella roccia viscida.
 

Pinthouse

Biker novus
Ciao Ragazzi!
Sono nuovissimo ed ho comprato da poco (x cominciare a fare Enduro è fin troppo) una Meta 666 Superteam usata esagerata! divertentissima!
Vi elenco comè montata:
Forca Rock Shox Lyric solo air 16
Ammo Fox Float rp2
Manubrio da 76 (largo...)
Freni formula Oro k24 da 185
Deragliatore XT e cambio Sram X0 con pacco Sram 11-34
Guraditura XT 24-32 + Bash
Cerchi Mavic
Mozzo ant. Rocky Mountain Carbon pp e Post. Sram x9 pp
Gomme maxxis Ardent 2.40 ant e Minion Dhr 2.35 mt post.

Devo ancora montare dei flat che penso metterò dei Nukeproof proton

non sono molto esperto quindi vi chiedo le impressioni.
A me sembra proprio "in bolla", prezzo di acquisto 1400.

url]

img2145gx.jpg
[/URL] [/IMG]
img2108p.jpg
a>
 

Nagarot

Biker serius
2/11/09
126
0
0
vittorio Veneto
Visita sito
Hai una gommatura un po' atipica ...
Il minion DHR è un copertone tipicamente per uso discesistico difficile da pedalare perchè molto poco scorrevole ,mentre all'ant l'ardent che è quasi un copertone da xc o comunque viene usato esclusivamente al posteriore su questa categoria di bici, secondo me ti conviene mettere l'ardent al posteriore e prendere un bel highroller o minion DHF per l'anterire (rimanendo in casa come marca) e tenerti il DHR se ti farai qualche salita meccanizzata !!
Comunque al di là di questo ottima bici buon montaggio e prezzo onesto !!
Usala e divertiti ...
 

Pinthouse

Biker novus
Ciao Nagarot!
Grazie del consiglio, penso che lo farò a breve anche perchè le gomme sono quasi nuove e le aveva montate il proprietario precedente.
come dicevi te, pensavo di mettere davanti una minion dh da 2.35 e poi dietro una highRoller sempre da 2.35.
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.034
48
0
Belluno
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel
Hai una gommatura un po' atipica ...
Il minion DHR è un copertone tipicamente per uso discesistico difficile da pedalare perchè molto poco scorrevole ,mentre all'ant l'ardent che è quasi un copertone da xc o comunque viene usato esclusivamente al posteriore su questa categoria di bici, secondo me ti conviene mettere l'ardent al posteriore e prendere un bel highroller o minion DHF per l'anterire (rimanendo in casa come marca) e tenerti il DHR se ti farai qualche salita meccanizzata !!
Comunque al di là di questo ottima bici buon montaggio e prezzo onesto !!
Usala e divertiti ...
davanti monta un ardent da 2.40 che è larghissimo, più della minion e highroller da 2.50, è troppo grosso per stare dietro, inoltre l'ardent da 2.40 ha dei tappi alti circa il doppio dell'ardent da 2.25 e ha una bella differenza di aderenza rispetto a quest'ultimo...
la pecca più grossa di questa gomma IMHO è la mescola dura (se non ricordo male 70a), altrimenti non sarebbe male per moltissimi percorsi enduristici asciutti...

la ardent 2.40 la metterei dietro solo per consumarla e solo con una gomma di egual larghezza davanti, anche se, secondo me la meta va molto meglio con gomma di sezione maggiore davanti a differenza di altre bici che vanno bene anche con gomme uguali.

un consiglio banale per il nostro nuovo amico: quando scegli la larghezza di una gomma non basarti sulla misura in pollici che spesso e volentieri è "farlocca" anche all'interno della stessa marca, ma basati sull'etrto che è molto più preciso e affidabile.

parlando di maxxis, le misure "vecchie" come 2.35 e 2.50 sono molto diverse dalle misure "nuove" come 2.25 e 2.40, infatti una 2.25 ha una misura reale (e un etrto) paragonabile ad una 2.50, come una crossmark da 2.10 è larga quanto una minion da 2.35.
 
  • Mi piace
Reactions: alcos
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo