Confermo anche io che si pedala abbastanza bene. Considera che io tengo sia il mono che la forcella sempre aperti (sbloccati) e non ho nessun problema. La V4 a parer mio è una bike che ti porteresti ovunque senza nessun problema.
Io ho sempre usato SPD shimano con le scarpe della Northwave modello Matrix. Ho da poco montato i pedali shimano MT50 che hanno gli attacchi SPD da entrambi i lati e presentano anche una gabbia con base abbastanza larga con dei pin in plastica cosi che anche se non si riesce ad agganciarsi si ha comunque un minimo di grip.
grazie, problemi con i foderi?
Ciao a tutti, oggi mi è arrivato il telaio V4, ho preso la versione vip da probike, con già il monarch plus debon air.
L'ho già quasi completamente montato coni pezzi che ho recuperato dalla mia meta HT, ma ho un problema: con l'occasione ho revisionato la marzocchi 350 R ed ora non si estende completamente, rimangono circa 5 mm che si vedono solo tirando fuori a mano gli steli una volta che ritorna in posizione, dopo che si è compressa.
Avete idea di che cosa può essere?
io stavo puntando gli HT T1 oppure i CB Mallet E con scarpa 5.10 Hellcat (taglia 44)..ma mi sa che tocco...
Ma adesso usi i flat con 5.10 e non tocchi?
Ciao a tutti, oggi mi è arrivato il telaio V4, ho preso la versione vip da probike, con già il monarch plus debon air.
L'ho già quasi completamente montato coni pezzi che ho recuperato dalla mia meta HT, ma ho un problema: con l'occasione ho revisionato la marzocchi 350 R ed ora non si estende completamente, rimangono circa 5 mm che si vedono solo tirando fuori a mano gli steli una volta che ritorna in posizione, dopo che si è compressa.
Avete idea di che cosa può essere?
successo anche a me con la pike perchè quando ho sgonfiato la forcella la bici non era sospesa. Prova a mettere la bici sul cavalletto o se non lo hai tieni la ruota anteriore alzata da terra, sgonfia la forcella ed estendila manualmente, poi rigonfia.
Grazie dei consigli, ma la mia è a molla.
Praticamente quando si riestende da sola non si alza degli ultimi 5mm, se la tiro su io, a mano, resta su, ma non appena la ricomprimo non si riestende completamente e siamo di nuovo al punto di prima.
no nn blocca totalmente e se non sbaglio ha un circuito che in caso di impatto forte lo manda in open...Ciao a tutti, ho risolto, mancava uno spessore nella zona della molla negativa e il tutto non riusciva a "impacchettarsi" bene.
Dopo questi primi giorni di test la bici è una bomba in discesa, abituato alla front, anche se da enduro, non c'è paragone, anche su salita sconnessa molto più agevole e facile; sulla salita compatta, però, ho perso una marcia abbondante, un po per il peso e un po anche per l'ammo, il debonair plus, mi sembra non blocchi completamente (mi confermate?).
Eccovi una foto:
![]()
ora flat + 5.10 freerider, tocco raramente