Tubless: Quale valvole montare??

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
56
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
Ciao a Tutti, ho da poco comprato un paio di mavic Crosstrail e il mio quesito è questo? quale valvole montare : Presta oSchrader???:nunsacci:

Ho sempre montato Presta con i pneumatici con camera, ma ora con il Tubless cosa è meglio?

Grazie Bikers!!

io x quanto ne sò non ho mai visto kit di valvole x tubless schrader........io uso valvole presta della mavic e son perfette.....l'unica cosa se hai intenzione di usare liquidi antiforature, ricordati solo, che quelle della mavic, non si "aprono"; quindi in caso che si otturino,si fà un pò più fatica a pulirle.

x evitare quel problema con i liquidi antiforature, avevo provato prima delle valvole della STAN'S che si aprivano x poterle pulire, ma perdevano sia alla battuta con il cerchio (è mavic) sia nella zona dove si apre, quindi le ho cestinate......saluti
 

mickhouse75

Biker novus
22/11/07
23
0
0
Lombardia
Visita sito
grazie per le preziose info.:il-saggi:
Ho intenzione di usare il liquido sigillante ( quello bianco per intenderci) quindi secondo il tuo parere è meglio usare un gel tipo quelli della geax??:nunsacci:

PS: Ho letto parecchi articoli sul liquido tubless e mi è sembrato andare meglio e comportarsi meglio rispetto ai gel.. se non per questi contrattempi che mi stai riportando ora.

Tu che consigli??

Grazie !!
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
38
TARANTO-LECCE
Visita sito
grazie...

ma nn capisco come funziona, ossia la parte della valvola+ oring + cappucctto di bloccaggio è uguale alla mia, ma quel cosino nero a sinistra, o è giòà montato nel cerkio, oppure nn so? :nunsacc:

cmq con quella valvola mi sa ke il rabbocco di lattice è un casino...

sapete x caso ke valvola smontabile devo usare x delle slr mavic??

grazie
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.606
6.124
0
68
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
comunque, per mettere il lattice, non conviene farlo dal tallone?

io non uso il lattice, ma ho visto questa procedura: infilo il primo tallone interamente sul cerchio, poi infilo il secondo quasi completamente, poi con la ruota verticale metto la parte stallonata in basso, verso il lattice dalla parte aperta, poi giro la ruota in modo che la parte aperta va in alto (il lattice resta in basso sul fondo del pneumatico) e faccio entrare l'ultima parte di tallone sul cerchio
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.091
4.408
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
comunque, per mettere il lattice, non conviene farlo dal tallone?

io non uso il lattice, ma ho visto questa procedura: infilo il primo tallone interamente sul cerchio, poi infilo il secondo quasi completamente, poi con la ruota verticale metto la parte stallonata in basso, verso il lattice dalla parte aperta, poi giro la ruota in modo che la parte aperta va in alto (il lattice resta in basso sul fondo del pneumatico) e faccio entrare l'ultima parte di tallone sul cerchio

E' una procedura noiosa, stallonare e ritallonare con i bordi presumibilmente sporchi. Va bene per il pesto e similari, che si mette una volta e basta, quando la gomma è nuova, ma il lattice va integrato sovente, la valvola è più comoda.
Conosco un forumendolo che usa una siringa con l'ago ipodermico, per il lattice.
 

mickhouse75

Biker novus
22/11/07
23
0
0
Lombardia
Visita sito
Ciao Monorotula!

Ma con : "Conosco un forumendolo che usa una siringa con l'ago ipodermico, per il lattice"

intendi dire che buca lo pneumatico inniettando direttamente il lattice?
E ogni quanto il lattice va sostituito?

Thanks!!
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.091
4.408
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Ciao Monorotula!

Ma con : "Conosco un forumendolo che usa una siringa con l'ago ipodermico, per il lattice"

intendi dire che buca lo pneumatico inniettando direttamente il lattice?
E ogni quanto il lattice va sostituito?

Thanks!!

Esatto, l'ago ipodermico è quello che a tutti prima o poi capita di farsi infilare nella chiappa. Non sono esperto di lattice (mai usato), ma credo che gli intervalli di rabbocco siano variabili, in relazione alla diluizione del lattice, alla quantità introdotta, e al numero di forature. Quel che è certo è che, dopo un pò il tutto si secca, e andrebbe tolto smontando il copertone.
 

mtbforever

Biker infernalis
16/7/06
1.880
3
0
36
Verona
Visita sito
Bike
Radon Swoop 16
le valvole mavic si possono smontare, c'e pure l'attrezzino nel pakketto.
il cn l'ago nn ci sn mai riuscito xke il lattice e molto viscoso e stenta ad uscire dall'ago.
 

dadavide

Biker serius
2/9/06
222
0
0
50
Caslino d'Erba
Visita sito
grazie...

ma nn capisco come funziona, ossia la parte della valvola+ oring + cappucctto di bloccaggio è uguale alla mia, ma quel cosino nero a sinistra, o è giòà montato nel cerkio, oppure nn so? :nunsacc:

cmq con quella valvola mi sa ke il rabbocco di lattice è un casino...

sapete x caso ke valvola smontabile devo usare x delle slr mavic??

grazie
Le avevo di serie sulle crossmax st 2007, nell'immagine del sito la valvola è montata, si smonta agendo sulla filettatura che tiene il tappino di plastica che protegge la valvola con una chiavetta in dotazione, così ti trovi montato sul cerchio il tubetto esterno senza la valvola interna, è lo stesso sistema delle valvole americane dove puoi svitare la parte interna.
Il lavoro risulta sicuramente + comodo e pulito: avviti il tubetto del pesto alla valvola e lo "spremi" nella ruota, poi pulisci l'interno della valvola la rimonti e gonfi.
Ciao
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
47
est
Visita sito
questa dovrebbe essere una 05 (scusate lo sfondo) con l'adattatore shrader:

valvolamavic05oz8.jpg


nella seconda "riga" si vede la chiavetta (di una valvola 07) con cui smontare lo spillo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo