Tubeless più leggeri e performanti

capma

Biker serius
18/8/07
282
0
0
Vignanello (VT)
Visita sito
:capitani:

Non riesco a reperire le schwalbe né Nobby NIC né Racing Raph, posso indirizzarmi alla Michelin XCR dry 2 ust per il posteriore della bici. Il sivende che ha in arrivo le Michelin dice tuttavia che si logorano presto. Che ne pensate? e cosa significa in termini di km da effettuare?



P.S. I vari sivende in termini di gomme sono piuttosto generici. :sculacci:
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
48
treviso
Visita sito
:capitani:

Non riesco a reperire le schwalbe né Nobby NIC né Racing Raph, posso indirizzarmi alla Michelin XCR dry 2 ust per l'anteriore della bici. Il sivende chebha in arrivo le Michelin dice tuttavia che si logorano presto. Che ne pensate? e cosa significa in termini di km da effettuare?



P.S. I vari sivende in termini di gomme sono piuttosto generici. :sculacci:

fai una ricerca veloce sul forum, mi sa che fai prima! così riesci a reperire tutte le info di cui hai bisogno!

comunque le xcr sono da assimilare alle ralph, quindi scorrevoli, poco durature e adatte al posteriore, in situazioni di asciutto e terreno compatto...
 

capma

Biker serius
18/8/07
282
0
0
Vignanello (VT)
Visita sito
:fatti-so:
Ho corretto, volevo dire al posteriore ovviamente. Grazie del consiglio e per contiunare a scambiarsi opinioni invece ho notato che c'è una discreta disponibilità delle coperture Hutchinson, in particolare i vari sivende mi indirizzavano verso i PYTHON Tubless Light; la tassellatura dei quali, per una gomma ant., non mi sembrava pienamente appropriata.

o-o

fai una ricerca veloce sul forum, mi sa che fai prima! così riesci a reperire tutte le info di cui hai bisogno!

comunque le xcr sono da assimilare alle ralph, quindi scorrevoli, poco durature e adatte al posteriore, in situazioni di asciutto e terreno compatto...
 

fabiusfabio

Biker forumensus
21/7/04
2.261
3
0
48
Scorzè VE
Visita sito
:fatti-so:
in particolare i vari sivende mi indirizzavano verso i PYTHON Tubless Light; la tassellatura dei quali, per una gomma ant., non mi sembrava pienamente appropriata.

o-o

sono pneumatici pessimi, si bucano facilmente e non valgono niente come tenuta oltre che a non essere scorrevoli...te li consigliano perchè non li vendono in quanto non li vuole nessuno!! io li ho avuti in versione camere e li ho cambiati dalla disperazione!!
 

michi11

Biker superis
9/8/07
466
0
0
merano
Visita sito
sono pneumatici pessimi, si bucano facilmente e non valgono niente come tenuta oltre che a non essere scorrevoli...te li consigliano perchè non li vendono in quanto non li vuole nessuno!! io li ho avuti in versione camere e li ho cambiati dalla disperazione!!


ma non so prima prova il tubless poi puoi dire che buchi facilmente.
io mai forato e ho fatto tutto il 2006 con i phyton!
Quest anno ho dovuto passare a maxxis,nel mio caso larsen tt.l unico grande vantaggio in generale nelle coperture maxxis e che tengono tanto in curva.
e per quant la scorevolezza,ok non scorrono di piu di un maxxis flyweight o maxxlite ma per un copertone da mtb scorre molto bene.
al limite se ti scorre troppo poco,dall 2006 hanno fatto il hutchinson phirania tenuta in curva e simile al phyton ma scorre di piu e pesa 40 grammi in meno.
e dal prossimo anno e in commercio il tubless ready,cioe un tubless leggero(-150GRAMMI) che deve essere montato con lattice.
non l ho ancora provato ma lo faro nelle prossime settimane.

ciao
 

fabiusfabio

Biker forumensus
21/7/04
2.261
3
0
48
Scorzè VE
Visita sito
ma non so prima prova il tubless poi puoi dire che buchi facilmente.
io mai forato e ho fatto tutto il 2006 con i phyton!
Quest anno ho dovuto passare a maxxis,nel mio caso larsen tt.l unico grande vantaggio in generale nelle coperture maxxis e che tengono tanto in curva.
e per quant la scorevolezza,ok non scorrono di piu di un maxxis flyweight o maxxlite ma per un copertone da mtb scorre molto bene.
al limite se ti scorre troppo poco,dall 2006 hanno fatto il hutchinson phirania tenuta in curva e simile al phyton ma scorre di piu e pesa 40 grammi in meno.
e dal prossimo anno e in commercio il tubless ready,cioe un tubless leggero(-150GRAMMI) che deve essere montato con lattice.
non l ho ancora provato ma lo faro nelle prossime settimane.

ciao

Avevi il liquido anti foratura nel tubless?
 

michi11

Biker superis
9/8/07
466
0
0
merano
Visita sito
Copertone da camera con liquido su ruote tubelessizate con kit Easy Tubeless

ah ok,si logico l exeption series e solo per camera....

cmq e lo stesso sistema che uso io,anche se io l uso su crossmax slr.
funziona benissimo sui cross country solo in granfondo dove ci sono pietre appuntite e si viaggia a 60 km/h ogni tanto fori,perche tagli lateramlente.

ciao
 

michi11

Biker superis
9/8/07
466
0
0
merano
Visita sito
Allora grazie che non hai forato per un anno!!!
Io intendevo dire che sono pneumatici molto sottili , nella versione per camera quasi come la cartavelina e quindi molto soggetti a forature...se non avessi usato il liquido penso che avresti forato 1 o 2 volte ad uscita :mrgreen:


bhe stiam parlando di tubless o di copertoni per camera?
Si copertoni per camera i hutchinson sono sottilissimi infatti pesano 450grammi.
e montare copertoni hutchinson per camera con il liquido su cerchi tubless non va bene perche stalloni troppo spesso visto che sono troppp morbidi lateralmente.

ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo