


Secondo me qui ti sbagli, perchè se proprio cè una cosa soggettiva è la scelta delle gomme...
Infatti ci son persone che preferiscono certi tipi di gomme, che magari tu andando a montare ti trovi malissimo. Maxxis Larsen TT DOCET
Secondo me qui ti sbagli, perchè se proprio cè una cosa soggettiva è la scelta delle gomme...
Infatti ci son persone che preferiscono certi tipi di gomme, che magari tu andando a montare ti trovi malissimo. Maxxis Larsen TT DOCET
Nell'altro topic propongono l'accoppiata Schwalbe Nobby Nic UST 2.10
front e Maxxis TT anteriore. Il 26x1,80 UST della Schwalbe è leggero infatti pesa 580 gr, mentre il 26 x 2,1 ust pesa 674.
Domanda: il 26x1,80 può andare oppure è preferibile il 2.10 da accoppiare con l'attuale TT 26x2.00? Si percepiscono differenze tra un 2,00 e un 2,10?
[
Ci sono differenze di prestazioni tra le schwalbe Nobby nic ust 2.10 e le
Schwalbe Racing Ralph UST 2.10 ?
![]()
In attesa di eventuali responsi, oggi per un giro sterrato e ghiaia mossa tra castagneti e pini ho sgonfiato il copertone posteriore Maxxis Larsen TT, un pò meglio come grip ma non mi sembra la soluzione ideale!
Non male come primo messaggio!!!o-oPenso che invece di cambiare i tubeless o cercare coperture migliori dovresti cambiare bici. Prova una caffeine sl4![]()
[
Ci sono differenze di prestazioni tra le schwalbe Nobby nic ust 2.10 e le
Schwalbe Racing Ralph UST 2.10 ?
![]()
io sono alla quarta nobby nic posteriore e alla seconda anteriore, oggi ho montato delle geax barro pechè mi sono stufato di spendere 35 euro ogni due mesi per le gomme e devo anche dire che i tasselli della nobby nic sono soggetti a strapparsi così anche se non è consumata la devi cambiare ugualmente perchè dove si strappa il tassello compare la tela..
io sono alla quarta nobby nic posteriore e alla seconda anteriore, oggi ho montato delle geax barro pechè mi sono stufato di spendere 35 euro ogni due mesi per le gomme e devo anche dire che i tasselli della nobby nic sono soggetti a strapparsi così anche se non è consumata la devi cambiare ugualmente perchè dove si strappa il tassello compare la tela..
@Capma:premetto che sono un XCista La differenza tra le due Schwalbe la si vede subito. La Racing Ralph è per XC da asciutto e terreni compatti. Io la uso in tante situazioni diverse ma non sono uno che spinge al massimo in discesa (front in carbonio da poco più di 10kg). Sul fango la gomma va un pò per conto suo come anche sui fondi abbastanza sdrucciolevoli, d' altronde la tassellatura è quella che è, ma ha una ottima scorrevolezza, soprattutto al posteriore. Sull' anteriore ha una discreta presa laterale grazie ad una fila di tasselli poco pronunciati ma sporgenti; a me piace molto .
La Nobby Nic direi una copertura per XC ma su terreni molto diversi: più smossi, fango non profondo. Non un granchè come scorrevolezza, ma con un grip davvero notevole, anche laterale. L' ho usato solo sul posteriore, in versione non ust con lattice, ma proverò presto la ust. Credo molto buona anche per AM, ma non è la mia specialità.
La TT merita un discorso a sé. Grande scorrevolezza, ha anche un' ottimo grip su terreni compatti, asciutti (pietre comprese). Va usata con un corretto bilanciamento sulla bici (del biker) con il quale difficilmente slitta.Riesco a pedalarci anche in salita, ma ho pure cambiato telaio da poco. Cambia molto a seconda della pressione d' esercizio. La uso solo sul posteriore perchè a vederla non ha tacchetti laterali ed io ne ho bisogno. Va detto però che sul posteriore non mi ha mai tradito, molto precisa e anche sul fango leggero non mi ha ancora giocato strani scherzi. Sul grip in situazioni estreme (fango, brecciolino, etc....) non va bene, ma è nata per un altro utilizzo. Sono già alla terza e per me è un record.
L' unica altra gomma cui sono davvero affezionato è la Continental Explorer, ma anche questa è tutta un' altra gomma.
Spero non siano UST!
non erano UST ma la tela si vede eccome, oggi ho provato i barro e sono molto soddisafatto del comportamento in salita, in discesa forse assorbono meglio i nobby nic e in curva aggrappano un pò di più ma i geax sono più scorrevoli montati con il post traction..:-?
Lo schwalbe 1.8 è troppo piccolo, il 2.1 credo sia uguale al tt 2.0 all'incirca.