Beh, accettando qualche grammo in più, mettiamoci pure le camere con liquido, così l'opera è completa... o-oTubeless con camera, liquido antiforatura e bandella di kevlar!
Se dovessi bucare, fucilatemi!![]()
Tubeless con camera, liquido antiforatura e bandella di kevlar!
Se dovessi bucare, fucilatemi!![]()
Io monto le camere con le fasce in geax. Che dire, dal giorno non ho più bucato!
Ma nelle tubless, il liquido va rinnovato ogni tanto?[/QUOTE]
E' chiaro che devi rabboccarlo/sostituirlo.
Io ogni 3-4 mesi lo faccio rabboccare e lo faccio sostituire sempre quando cambio le coperture.
Infine, lo devo sentire quando faccio girare le ruote con la manina...eh eh![]()
Io monto le camere con le fasce in geax. Che dire, dal giorno non ho più bucato!
Ma nelle tubless, il liquido va rinnovato ogni tanto?[/QUOTE]
E' chiaro che devi rabboccarlo/sostituirlo.
Io ogni 3-4 mesi lo faccio rabboccare e lo faccio sostituire sempre quando cambio le coperture.
Infine, lo devo sentire quando faccio girare le ruote con la manina...eh eh![]()
Devo dire la verità. Pensavo che durasse un po di più!
Devo dire la verità. Pensavo che durasse un po di più!
Ma, guarda: probabilmente dura anche di più. Ho detto che IO faccio così.
Poi dipende da tante cose. C'é anche chi se lo fa da solo diluendoselo o mettendo le dosi che vuole (non chiedermi info perché non le so). E dai tipi di lattice.
Devo dire la verità. Pensavo che durasse un po di più!
ora monto camera..
devo cambiare gomme e sto pensando alle possibilità..
volevo chiedervi pro e contro delle camera d'aria michelin in lattice? 135gr (quindi leggere) e in teoria più robuste delle classiche?
cosa ne pensate?