Tubeless invernali e sistema ust

caimisimone

Biker popularis
20/2/05
50
0
0
35
meda (MI)
spaces.msn.com
ciao ragazzi,

ora monto alll'anteriore gli hutchinson scorpion e al posteriore i michelin comp s pro (da asciutto)...oggi esco, piove e ovviamente nn tiene niente.

davanti vorrei tenere la stessa xkè è nuova e sono soddisfatto e dietro xò vorrei qlk di tassellato ma senza spendere cifre esorbitanti....avevo pensato a qlk modello da downhill...michelin, kenda, maxxis...

domanda...si possono montare dei pneumatici da downhill su tutte le bici o lo spesssore è troppo grande e la ruota tocca?

domanda2...su cerchi ust( spiegatemi) devo montare solo ust?

i modelli da me visti sn
1) michelin dh mud 3
2) kenda nevegal e kinetics
3) maxxis minion dhf ust

potete dirmi anche dove comprarle??

grazie e spro in qlk risp visto che nelle alte sezioni nn ne ho avute
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.762
300
0
100
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
caimisimone ha scritto:
ciao ragazzi,
ora monto alll'anteriore gli hutchinson scorpion e al posteriore i michelin comp s pro (da asciutto)...oggi esco, piove e ovviamente nn tiene niente.
davanti vorrei tenere la stessa xkè è nuova e sono soddisfatto e dietro xò vorrei qlk di tassellato ma senza spendere cifre esorbitanti....avevo pensato a qlk modello da downhill...michelin, kenda, maxxis...
domanda...si possono montare dei pneumatici da downhill su tutte le bici o lo spesssore è troppo grande e la ruota tocca?
domanda2...su cerchi ust( spiegatemi) devo montare solo ust?
i modelli da me visti sn
1) michelin dh mud 3
2) kenda nevegal e kinetics
3) maxxis minion dhf ust
potete dirmi anche dove comprarle??
grazie e spro in qlk risp visto che nelle alte sezioni nn ne ho avute

I michelin comp s sul bagnato secondo me sono terribili. All'ant. poi sono quasi pericolosi. Io fossi in te monterei uno scorpion anche al post.


Mettere una gomma da dh dietro non ha molto senso.
Che bici hai?
A parte i modelli da fango (più stetti) con ogni probabilità non ti ci staranno nel carro.
Le nevegal da 2.0 però sono una buona scelta. Le Minion sono pesanti.

Sui cerchi ust puoi anche montare delle gomme normali con camera. Basta che sviti la valvola ust.

Per gli acquisti rivolgiti ai negozi del forum, ti sapranno consigliare bene.
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
59
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
un'ottima gomma da terreni bagnati e viscidi, senza andare
su quelle specifiche solo per fango, è la Maxxis Swampthing

3283.jpg


che scarica bene il fango visto che ha i tasselli larghi e spaziati
ma tiene bene anche su pietra viscida e bagnata, se poi la
prendi in versione 40 a è morbidissima e si incolla al terreno

la trovi anche in versione da 2,35 quindi penso che stia anche
nel carro di bici da XC e Enduro

oink :°°(:
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
59
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
la Swampthing esiste anche in versione 26 x 2,1
ma ora il sito Maxxis non funge, quindi non so
se sia una versione alleggerita appunto per usi meno gravosi
della DH

www.maxxis.com quando funzionerà controlla...

Dimenticavo, non sono UST quind devi montare la camera d'aria
ma non ci sono problemi, un cerchio ust lo può fare, basta togliere
la valvola per il tubeless e nel foro montarci la camera normale

oink
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
Qui ha piovuto molto , ieri sono uscito per un giro Xc a base di fango e pietre
viscide. Sulla front non ho avuto tempo di montare gomme più cattive per
cui ho fatto il giro con le Geax Mezcal 2.1 tubeless che avevo sù.
Ebbene ti assicuro che sono rimasto sorpreso dal loro comportamento sul bagnato : veramente niente male. Sui Singletrack umidi i tasselli laterali
fanno presa per cui si viaggia abbastanza sicuri. Insomma credevo peggio...
Unica pecca è la trazione in salita sul fango e pietre liscie bagnate ma qui
sono poche le gomme che se la cavano !!
A mio parere (in ambito XC)sono gomme ottime : superlative e scorrevoli sul secco , buone anche sul tecnico , molto confortevoli e non troppo care:yeah!:
 

caimisimone

Biker popularis
20/2/05
50
0
0
35
meda (MI)
spaces.msn.com
sono arrivato alla conclusione che devo scegliere tra qst 4

1) kenda nevegal o kinetics
2) maxxis crossmark
3) michelin xc dry

cs dite??
altre proposte??????????

mi potete dire a chi rivolgermi x acuistarle dato che sono in provincia di milano.....??

thanks
 

matteoancona

Biker urlandum
16/3/04
542
1
0
45
Ancona
www.dpiproject.it
Mai montati i michelin in vita mia, non saprei dirti come vanno.
Considera che il feeling che ti da un copertone varia da persona a persona in base agli stili di guida.

Ti posso dire però che il medusa (pagato € 30 escluse spedizioni da bunnyhop.it) sul fango è stabilissimo e scarica bene. Sulla roccia bangata è un pochino nervoso, tende a perdere aderenza di colpo (non è che ti molli del tutto, ma senti nitidamente quando il tassellone scivola).

Se ti hanno parlato bene a nche del michelin prendi quello che alla fine ti costa meno e rimedi più facilmente.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo