...cmq rileggendo la storia, una che ti dice: io non me ne intendo e poi ti dice fammela provare così vedo se il cambio funziona bene....
certo dopo siamo tutti bravi....

certo dopo siamo tutti bravi....
Ma nel 21 secolo chi mai usa una poste truffa pay per un pagamento?
Quelli che compravano le alghe e le pozioni.
Beh, io ne ho vista e soppesata una da 8 kg. Non so se la qualifichi come "bella", però...una Scale più bella della mia Remedy 9 di quest'anno? Vebbè che tutto a questo mondo dipende, ma...
guarda che non è lo strumento che fa il truffatore, ma come lo si utilizza, nello stesso modo di subito o dei vari mercatini.
Io uso da anni la postepay sia per gli affari miei tipo acquisti online che per le compravendite, non ho mai rifilato truffe a nessuno e (per ora) mai ne ho prese. Quindi, per favore, non facciamo passare il messaggio che chi usa postepay come metodo di pagamento è per forza un truffatore perchè non mi sta bene.
ho venduto parecchia roba facendomi caricare la postepay ed altrettante ne ho caricate acquistando, mai un problema, ma di certo non vendo ne compro su subito ed altri siti simili, solo dove ci sono referenze e feedback.
Non sono un esperto ma credo che poste pay sia utilizzata dai truffatori perché in qualche modo permette di non risalire al proprietario e di non ottenere la restituzione di quanto pagato.
Poi la usano anche tante persone oneste che non sono interessate a questa possibilità, ciò non toglie che quando si paga ricaricando una poste pay bisogna avere presente che non è un sistema di pagamento sicuro, tutto qua.
Che possa andare bene tante volte è una possibilità, specie magari su questo mercatino che è più controllato.Piena quotazione per riscontro di verita' , ne faccio uso anche io della postepay e postepay evolution , tantissimi acquisti da e-shop e vendite sul mercatino , mai un problema.
Confermo anche io che non e' corretto farne dell'erba un solo fascio.
quindi, mettiamo che stai comprando, quando lo fai il bonifico?Io cmq sia quando vendo e acquisto faccio sempre con bonifico bancario
Identicamente con Postepay Evolution con IBAN e quindi possibilita' di Bonifico .Che possa andare bene tante volte è una possibilità, specie magari su questo mercatino che è più controllato.
Ma quando effettui una ricarica, non sfai effettuando un pagamento, ma trasferisci dei fondi per conto del proprietario della carta, che si suppone già essere suoi.
Risulta infatti difficile correlare il trasferimento con l'acquisto di un bene, (se il venditore fa il furbo), se non dopo una approfondita indagine della Postale seguita a denuncia, ecc.
Invece l'acquisto risulta chiaramente con l'uso di Paypal e bonifico, per esempio.
Non sono un esperto ma credo che poste pay sia utilizzata dai truffatori perché in qualche modo permette di non risalire al proprietario e di non ottenere la restituzione di quanto pagato.
Poi la usano anche tante persone oneste che non sono interessate a questa possibilità, ciò non toglie che quando si paga ricaricando una poste pay bisogna avere presente che non è un sistema di pagamento sicuro, tutto qua.
Se compri ovviamente fai bonifico prima,ma un truffatore con molta probabilità non vuole un bonifico con un conto intestato e rintracciabile,poi come scritto la fregatura può succedere cmq ma con il bonifico a me non mi è mai capitato,anzi,diverse volte quando ho comprato/venduto appena ho parlato di bonifico si è dileguato, aggiungo che soprattutto quando compri devi valutare la situazione e un minimo di fiducia dopo le dovute valutazioni la devi dare altrimenti non compri mai,certo che se acquisto un qualcosa da trenta € posso farmela spedire,un altra cosa e comprare,per esempio,una bici da 1000 €,in questo caso vado a vederla e mai più mi fiderei a farmela spedire.quindi, mettiamo che stai comprando, quando lo fai il bonifico?
prima? (e se poi non compri/non ti consegnano l'acquisto...)
dopo? (e il venditore come fa a "garantirsi"...)
e se il venditore ti "tira il pacco"?Se compri ovviamente fai bonifico prima,ma un truffatore con molta probabilità non vuole un bonifico con un conto intestato e rintracciabile,poi come scritto la fregatura può succedere cmq ma con il bonifico a me non mi è mai capitato,anzi,diverse volte quando ho comprato/venduto appena ho parlato di bonifico si è dileguato, aggiungo che soprattutto quando compri devi valutare la situazione e un minimo di fiducia dopo le dovute valutazioni la devi dare altrimenti non compri mai,certo che se acquisto un qualcosa da trenta € posso farmela spedire,un altra cosa e comprare,per esempio,una bici da 1000 €,in questo caso vado a vederla e mai più mi fiderei a farmela spedire.
Inoltre le postepay evolution hanno anche un IBAN quindi qualche truffatore potrebbe accettare il vostro pagamento con bonifico e farvelo fare direttamente sulla postepay
Pacco in che senso scusa??spiegati meglioe se il venditore ti "tira il pacco"?
perchè no assegno circolare?
chiedo per capire eh, non sono ironico o polemico!
intendo:Pacco in che senso scusa??spiegati meglio
Mai più,almeno io,faccio un bonifico di centinaia di euro senza vedere la merce,un conto 30 € e me la rischio,un conto sono centinaia o migliaia di euro,li se abbocchi a parer mio te la cerchi,basta informarsi un attimo per sapere cosa in bisogna fare,anzi basta avere buon senso,nessuno ti regala niente,se il prezzo è troppo allettante pensa perche' lo sia.