Per le moderne geometrie poco poco non è...cmq niente di drammaticoqualcuno sa dirmi se il dislivello sella- manubrio è eccessivo? Sono alto 1.82 ed è una L, ma a me sembra che il dislivello sia quello di una xc. Vedi l'allegato 546079
Ad occhio sembrerebbe un tantinello eccessivo per la tipologia di bici (tenuto conto che hai già alzato con gli spessori e rise) ma in centimetri quant'è?qualcuno sa dirmi se il dislivello sella- manubrio è eccessivo? Sono alto 1.82 ed è una L, ma a me sembra che il dislivello sia quello di una xc. Vedi l'allegato 546079
Intendi dislivello movimento centrale-sella?Ad occhio sembrerebbe un tantinello eccessivo per la tipologia di bici (tenuto conto che hai già alzato con gli spessori e rise) ma in centimetri quant'è?
Sella-manubrio.Intendi dislivello movimento centrale-sella?
Di che anno è?Intendi dislivello movimento centrale-sella?
Appena torno a casa ci guardo e ti dicoSella-manubrio.
La BIG.NINE ha già un manubrio molto alto di suo (leggi lo "stack"). Per te, rispetto a come ti metterebbe in sella un biomeccanico, sarebbe già troppo alto sulla S. Il motivo di questa scelta non lo conosco, forse perché è una bici per principianti, che spesso preferiscono posizioni delle mani alte e poco allungate.... Secondo voi, può andar bene la misura?
Grazie
E' soggettivo, ma se hai messo la sella così inclinata in avanti perché ne senti il bisogno, probabilmente per te è eccessivo. Ad occhio sembra che tu sia un po' al limite per la L.qualcuno sa dirmi se il dislivello sella- manubrio è eccessivo? Sono alto 1.82 ed è una L, ma a me sembra che il dislivello sia quello di una xc. Vedi l'allegato 546079
Articolo vecchiotto ma sempre utile..Appena torno a casa ci guardo e ti dico
Abbastanza altoCavallo?
grazieArticolo vecchiotto ma sempre utile..
..e prima di smontare, segnati le misure.![]()
![]()
7 misure da non dimenticare
La posizione in sella è veramente importante: quali sono le misure che è meglio annotare per evitare di perdere il setup ottimale?www.mtb-mag.com
Allora qui ho avuto un po’ di problemi con l.inclinazione della sella, perché se la metto in bolla, mentre pedalo, ho dolori nei lombari mentre in questa posizione non ho problemi ai lombari ma come hai detto tu sento una leggera pressione ai polsiDomanda.... mentre pedali senti troppo peso sui polsi?
Se si, e vedendo come hai inclinato la sella, il problema oltre che di dislivello sella/manubrio potrebbe essere che la sella messa così tende a farti scivolare e tu quindi devi contrastare con le braccia.
cmq effettivamente hai un bel fuori sella!!
Appena torno ci guardo perché le ho scritte ma non ho il foglio qui con meCavallo?
con quella sella lo immaginavo, prova a fare una via di mezzo, così inclinata in avanti scivoli e quindi devi sui polsi finisce molto più peso, succederebbe anche con meno differenza sella/manubrioAllora qui ho avuto un po’ di problemi con l.inclinazione della sella, perché se la metto in bolla, mentre pedalo, ho dolori nei lombari mentre in questa posizione non ho problemi ai lombari ma come hai detto tu sento una leggera pressione ai polsi
Allora provo a fare così: alzo il manubrio fino a su, perché mi rimane l’ultimo piccolo spacer ma non ho voluto alzarlo oltre perchè mi sembrava eccessivo, e inclino meno la sella. oltre questo non so cosa fare. Probabilmente una xl sarebbe stata meglio, ma avendola presa usata pensavo che una L per 1,82m fosse giusta ma il mio cavallo è da xl evidentementecon quella sella lo immaginavo, prova a fare una via di mezzo, così inclinata in avanti scivoli e quindi devi sui polsi finisce molto più peso, succederebbe anche con meno differenza sella/manubrio
Ho appena controllato.Cavallo?
Cavallo alto per 1.82 sei a cavallo tra L/XL quindi la taglia sbagliata non è ma dovresti vedere tu come ti trovi meglio sulle 2 misure.Ho appena controllato.
88cm di cavallo
78.5 distanza sella-movimento centrale
(Pedivelle 175)